russurrogate.com

Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

minuttina
Messaggi: 707
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:18

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da minuttina »

cicodovesei ha scritto: Visto che la possibilità di fare ricorso riguarda non solo i genitori bio ma i parenti fino al quarto grado, e visto che la decisione non è più presa dallo stesso TdM, non ha più alcun senso distingue i RG in basso-medio-alto, il RG c'è o non c'è.

Accettare il RG così inteso non apre a chissà quali numeri di bambini possibili, ma è solo una scelta da fare guardandosi dentro, e a priori, a mente fredda. Decidere di valutare al momento della proposta è deleterio perchè ritengono che una coppia che aspetta da anni e anni, di fronte alla proposta di un abbinamente con un bambino finalmente reale non può avere al lucidità e la libertà di decidere.
anche a noi hanno detto più o meno le stesse cose, però hanno parlato di rischio alto, medio e basso più che altro in funzione del tempo che ci vuole per risolverlo, non della probabilità che il bimbo ritorni alla famiglia di origine

Ed anche a noi i servizi hanno invece presentato il rischio giuridico...
sferata
Messaggi: 674
Iscritto il: 14 giu 2015, 10:35

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da sferata »

habena ha scritto: Quindi ha senso dire che il rischio giuridico può essere più o meno alto. Bisogna valutarlo al momento della proposta di abbinamento nel caso specifico.
Sono d'accordo, ma aggiungo che ci siamo trovati a dover però valutare da soli il "grado" di rischio giuridico perchè difficilmente i giudici si esprimono...nel senso che spesso hanno in mano solo gli atti e non conoscono il caso specifico. A noi è capitata una proposta (comparativa) secondo noi a rischio elevatissimo, ma il giudice ha alzato le mani dicendo genericamente "...il rischio c'è sempre!"
Mi sono chiesta quale sia il senso di abbinare i bambini prima che venga notificato ai parenti fino al 4 grado il decreto di adottabilità. Ossia se c'è un termine di 30 gg per fare ricorso, perchè gli affidamenti pre adottivi durano anni?
gabbianella
Messaggi: 712
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da gabbianella »

a noi il giudice ha spiegato che i tempi si allungano quando non sono reperibili i parenti a cui notificare il decreto, facendoci l'esempio di madri tossicodipendenti scappate chissà dove o bimbi extracomunitari per i quali bisogna fare ricerche nei paesi di origine dove magari non c'è l'anagrafe, in tali casi il bimbo viene dato in adozione con RG che a detta dei giudici si risolverà in un'adozione definitiva ma in tempi estremamente lunghi
moony
Messaggi: 622
Iscritto il: 08 giu 2015, 09:27

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da moony »

le possibilità di chiamata ci sono ma sono veramente poche poche.
I casi possibili sono solo due:
-neonato non riconosciuto e lasciato in ospedale (anche qui in realtà c'è un minimo tempo di rischio giuridico corrispondente al periodo riconosciuto alla madre per 'ripensarci' e tornare a prenderlo ma non ricordo di quanto sia, 20 giorni, 1 mese, comunque molto poco)
- bambini più grandi per i quali sia già decaduto il rischio giuridico ossia bambini per i quali si è scelto di far passare il tempo tecnico utile per la famiglia d'origine per fare tutti i ricorsi non affidandoli nel frattempo a RG ad una coppia in attesa di adozione ma lasciandoli in istituto o casa-famiglia ma quasi nessun tdm fa più questa scelta
gaia
Messaggi: 1180
Iscritto il: 07 giu 2015, 15:34

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da gaia »

Da quanto ho letto, ho visto che molte di voi sono state chiamate in nazionale perchè avevate accettato il rischio giuridico; ma si può essere chiamati anche se non si è accettato il rischio giuridico? Noi, nel questionario che ci aveva lasciato il tribunale avevamo scritto che lo accettavamo, ma che il nostro obiettivo era l'adozione (così ci avev aconsigliato l'assistente sociale) e al colloquio con il giudice lo avevamo ribadito, facendoglie capire che eravamp propensi soprattutto nei casi di RG non alti. Risultato: il giudice sul verbale (l'ho riletto solo ora!) ha scritto che non accettavamo il rischio giuridico. Sapete se qualcuno è stato chiamato per AN senza rischio giuridico ?
robbyscopio
Messaggi: 172
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:37

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da robbyscopio »

gaia ha scritto:Da quanto ho letto, ho visto che molte di voi sono state chiamate in nazionale perchè avevate accettato il rischio giuridico; ma si può essere chiamati anche se non si è accettato il rischio giuridico? Noi, nel questionario che ci aveva lasciato il tribunale avevamo scritto che lo accettavamo, ma che il nostro obiettivo era l'adozione (così ci avev aconsigliato l'assistente sociale) e al colloquio con il giudice lo avevamo ribadito, facendoglie capire che eravamp propensi soprattutto nei casi di RG non alti. Risultato: il giudice sul verbale (l'ho riletto solo ora!) ha scritto che non accettavamo il rischio giuridico. Sapete se qualcuno è stato chiamato per AN senza rischio giuridico ?
il rg c'è sempre: non esistono casi senza rg, seppur minimo c'è sempre
o si accetta o non si accetta (non si può accettare un "livello")
di conseguenza non accettarlo significa essere tagliati fuori
... almeno questo è quanto ci è stato sempre detto
katty
Messaggi: 1118
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:36

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da katty »

Come sempre dipende da come si muove e "ragiona" ogni singolo tribunale.
topa
Messaggi: 1113
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:15

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da topa »

Non conosco nessuno che sia stato chiamato non avendo accettato il RG al momento di dare la propria disponibilità per l'adozione nazionale.
In realtà non conosco nessuno che non abbia - almeno sulla carta - dichiarato di accettare il RG prima nei colloqui con i servizi sociali, poi per iscritto nel modulo da consegnare, poi nel colloquio col giudice.

Il RG è imprescindibile nell'AN.

A quel che mi risulta e da quello che ci è stato spiegato nei corsi pre-colloquio con i SS, il RG in teoria sussiste finché l'adozione non si perfeziona del tutto.
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da gabrycia »

topa ha scritto: Il RG è imprescindibile nell'AN.

A quel che mi risulta e da quello che ci è stato spiegato nei corsi pre-colloquio con i SS, il RG in teoria sussiste finché l'adozione non si perfeziona del tutto.
Oddio, allora sono ancora ignorante in materia... Ma nel caso di neonati abbandonati alla nascita in ospedale con mamma che ha scelto l'anonimato? In quel caso pensavo che il RG non ci fosse... :?
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da gabrycia »

la legge prevede che il minore per essere dichiarato adottabile deve essere in stato di abbandono da parte di entrambi i genitori, a cui deve essere, tramite decreto del TM, tolta la patri potestà ( quindi o il genitore ha abbandonato ed è scomparso, oppure se c'è deve fare un percorso di valutazione sulle residue capacità genitoriali con i servizi sociali). Poi la legge impone che si faccia una verifica tra i parenti entro il IV° grado, per vedere se c'è qualcuno che dà la disponibilità ad accoglierlo. Se non c'è nessuno, si procede con il decreto di adottabilità, se invece qualche parente dà la disponibilità deve iniziare un percorso di indagine psicosociale per verificarne le effettive possibilità/capacità. Fatta questa, i servizi sociali depositano la loro relazione in tribunale... Come vedi, è una trafila lunga..

So queste cose perchè faccio affido da quasi 4 anni, ed ho avuto in affido 5 bimbi piccoli. Una bimba, che è stata con noi 1 anno, da quando aveva 4 mesi a quando ne aveva 17, ed ha fatto tutto l'iter di cui sopra..
da luglio, è andata in una splendida adozione (che, tra l'altro, è ancora in un teorico rischio giuridico, perchè genitori e/o parenti potrebbero fare ricorso...)

Un'altra bimba, era esattamente nella situazione di cui si parlava sopra: lasciata in ospedale dalla madre che ha scelto l'anonimato: è stata con noi in affido 1 mese, il tempo tecnico per dichiararne l'adottabilità e fare l'abbinamento, ed è andata subito in adozione
Rispondi

Torna a “Adozione”