russurrogate.com

Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

wendy89
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:53

Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da wendy89 »

Ciao a tutte, è da molto tempo che mi chiedo se sia possibile AN senza rischio giuridico?
Mi spiego meglio: io so che nell'AN non c'è un decreto di idoneità come nell'AI, ma tutte le coppie che fanno domanda al tribunale vengono messe in competizione tra di loro, per età, condizione economica,etc.
Nell'AN c'è un periodo di affido con rischio giuridico prima dell'adozione vera e propria, ma sei una coppia si rifiuta e non accetta a priori la possibilità del rischio giuridico, questo potrebbe compromettere una eventuale adozione?
Spero di essermi spegata bene !
amyupa
Messaggi: 1045
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:17

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da amyupa »

No, no assolutamente.
Se non accetti il rischio giuridico puoi comunque adottare in anzionale solo le possibilità divenatno ancor meno di quelle che già sono!!!
Io però credo che se uno non se la sente di assumersi il rischio va bene così.....secondo me in questo campo cos' delicato è meglio non forzare quello che potremmo non roiuscire a sostenere.
In bocca la lupo futura mamma!!!!!
palmina
Messaggi: 920
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:27

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da palmina »

E' molto raro che nella nazionale non ci sia il rischio giuridico. Solo nel caso di non riconoscimento del neonato c'è la sicurezza che non sussista, e comunque solo dopo che siano passati i 30 giorni (o 60, non ricordo) che il tribunale concede ai genitori o ai parenti di ripensarci.
Se facessi questa domanda ai servizi sociali ti direbbero che tutti i bambini adottabili hanno un minimo di rischio giuridico. Ed è vero. E' anche vero però che il rischio giuridico ha vari gradi di rischio, appunto. Ed è qui che si può mediare tra il legittimo terrore di trovarsi di fronte ad una situazione difficile e la necessità di rendersi comunque disponibile a correre dei rischi, che nell'adozione non ti toglie nessuno. Ma nemmeno nella gravidanza.
Non sono un'addetta ai lavori, quindi non so dirti in che percentuale, ma credo che comunque sia possibile che un bimbo sia decretato adottabile in totale assenza di rischio giuridico.
E' ovvio che è possibile rifiutarsi di accettarlo a priori, ma temo sia una posizione che nei tribunali non ha molto successo... :( almeno questo è quello che ci hanno lasciato intendere.
wendy89
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:53

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da wendy89 »

Quindi, se io a priori dico no al rischio giuridico pregiudico una eventuale adozione no? :shock:
Vorrei sapere, se ci sono stati casi in cui il bambino affidato è stato relmente reintegrato nella sua famiglia di origine!!!!
quercia33
Messaggi: 705
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:19

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da quercia33 »

wendy89 ha scritto:Quindi, se io a priori dico no al rischio giuridico pregiudico una eventuale adozione no? :shock:
Vorrei sapere, se ci sono stati casi in cui il bambino affidato è stato relmente reintegrato nella sua famiglia di origine!!!!
i casi ci sono
e' un rischio appunto

secondo me il rischio giuridico non va accettato se non ce la si sente solo per aumentare le possibilita' di adozione

perche' potrebbe poi trasformarsi in un bel pasticcio
dannoso per tutti
manucor
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:22

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da manucor »

wendy89 ha scritto:Quindi, se io a priori dico no al rischio giuridico pregiudico una eventuale adozione no? :shock:
Vorrei sapere, se ci sono stati casi in cui il bambino affidato è stato relmente reintegrato nella sua famiglia di origine!!!!
assolutamente NO a qualsiasi rischio giuridico ti preclude AN, non AI
Tribunale di Milano, ultimi 2 anni
rientrati in famiglia di origine 6 bambini, 2 fratelli tra loro, in AN con alto rischio giuridico
swimma
Messaggi: 822
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:17

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da swimma »

wendy, quello che ti diro' si riferisce al TdM di Perugia:
il fatto di non dare disponibilità al rischio giuridico non condiziona in nessun modo le relazioni ed il "giudizio" che servizi e giudice avranno di voi. Ovviamente viene chiesto quali sono le motivazioni per cui non si accetta.
Ciononostante le possibilità di avere un AN sono piuttosto basse, perche' quasi la totalità dei bambini che vanno in adozione in AN sono a rischio giuridico. Per quanto riguarda le possibilità di rientro in famiglia queste sono davvero basse, ma va comunque tenuto presente nel momento in cui si accetta. Per quanto invece riguarda il concetto di alto e basso rischio, ci e' stato detto che questo non e' legato alla probabilità che il bimbo rientri (perche' se fosse alta a priori il bimbo non verrebbe dichiarato adottabile) ma alla probabilità che effettivamente persone della famiglia di origine facciano ricorso (eventualmente anche in appello e cassazione) e quindi si allunghi la durata del periodo di rischio. In ogni caso lìentità del rischio (basso o alto) si basa su previsioni che fanno i servizi o il tribunale non su certezze. Per farti un esempio la nostra AS ci racconto' di avere seguito personalmente la gravidanza di una donna che non voleva riconoscere il figlio e che poi se ne è pentita durante il periodo in cui e' consentito, e che lei mai e poi mai avrebbe fatto una previsione del genere. Questo per dire che anche un rischio basso potrebbe diventare alto o viceversa.
Spero di esserti stata di aiuto
civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da civettanera »

Esistono bambini in nazionale non a rischio giuridico, ma sono pochissimi. Sono quelli i cui genitori biologici hano rinunciato volontariamente a loro, non facendo ricorso al decreto di adottabilità del figlio nei tempi previsti dalla legge e inquesto modo dichiarando implicitamente il loro accordo sull'adozione del figlio, per dirla in soldoni.
Il rifiuto del rischio giuridico di fatto pregiudica l'adozione nazionale perchè i bambini che non ce l'hanno sono pochissimi, sostanzialmente i neonat non riconosciuti per cui la madre biologica ha 10 gg di tempo per cambiare idea (notate che i neonati vengono collocati intorno ai 15-20 gg di vita, in pratica superato questo periodo).
Non fanno più scegliere tra alto e basso rischio perchè negli anni si è visto che le previsioni possono essere molt imprecise e un rischio che sembrava basso può diventare un gran casino (passatemi il termine tecnico!)
pinacolada
Messaggi: 734
Iscritto il: 13 giu 2015, 21:51

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da pinacolada »

civettanera ha scritto: Il rifiuto del rischio giuridico di fatto pregiudica l'adozione nazionale perchè i bambini che non ce l'hanno sono pochissimi, sostanzialmente i neonat non riconosciuti per cui la madre biologica ha 10 gg di tempo per cambiare idea
Civetta, conosco i bimbi che hanno 6 anni e 2 anni, sono stati riconosciuti alla nascita dai genitori, poi sono stati tolti alla famiglia con provvedimento giudiziario.
E il loro caso e' una AN senza rischio giuridico. Quindi non esistono solo i neonati....
poelman
Messaggi: 334
Iscritto il: 26 feb 2015, 11:30

Re: Adozione nazionale solo con il rischio giuridico?

Messaggio da poelman »

Vero [inacolada, ma converrai che sono veramente pochi
E secondo me ha veramente poco senso fare solo AN solo senza rischio giuridico
Rispondi

Torna a “Adozione”