minuttina, purtroppo i tempi non li conosce nessuno. potresti provare a fare un sollecito, ma non credo che riceverai un facile riscontro. Ci sono persone che hanno saputo qualcosa dopo 5, 6 anni... e spesso hanno dovuto ripresentare le odmande, perchè scaduti i termini.minuttina ha scritto:salve a tutti!! in attesa di notizie da parte del tribunale di bari! sono passati già tre anni dal momento in cui abbiamo consegnato la domanda,ma niente, è calato un silenzio......

E' veramente così difficile adottare un bambino?
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
come mai solo quella internazionale, vi hanno spiegato il perchè? se vanno avanti di questo passo, le famiglie arriveranno ad aspettare 10 anni. Le famiglie si trovano poi ad affrontare il disbrigo da capo delle pratiche, richiedere di nuovo l'idoneità... sono davvero situazioni snervanti.puffetta ha scritto:quando abbiamo presentato la domanda ci hanno detto che potevamo fare solo quella internazionale. Al tribunale di Genova quest'anno stavano chiudendo le pratiche di 6 anni fa. Per l'adozione nazionale i tempi sono piu' lunghi, se ti armi di pazienza non ci sono problemi.
Ti mando un abbraccio e un'in bocca al lupo,
-
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 feb 2016, 11:38
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
sostiene una proposta di legge (presentata in senato dal sen Aldo Di Biagio, Fli-Scelta Civica) per cambiare il modo di concepire l’adozione in Italia: alla cultura della selezione sostituire quella dell’accompagnamento delle famiglie, con la presa in carico di enti autorizzati e servizi comunali, affidate a enti autorizzati e non al Tribunale dei Minorenni l’idoneità di coppia, per sveltire le pratiche, razionalizzare i costi. In Italia esistono 66 enti autorizzati per le pratiche adottive cui le famiglie possono rivolgersi una volta ottenuta dal Tribunale dei Minorenni l’idoneità. «In Germania gli enti sono 16, in Spagna 20: noi siamo in una giungla opaca, poco controllabile. Meglio ridurre gli enti a una ventina, regolamentare i prezzi e favorire solo quelle strutture che, per le adozioni internazionali, hanno strutture e personale nel Paese da cui provengono i bambini da adottare, per evitare vergognose ‘compra-vendite’ di minori»
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
scusami, chi sostiene queata proposta di legge? sembra un copia incolla incompleto.Violetta56 ha scritto:sostiene una proposta di legge (presentata in senato dal sen Aldo Di Biagio, Fli-Scelta Civica) per cambiare il modo di concepire l’adozione in Italia: alla cultura della selezione sostituire quella dell’accompagnamento delle famiglie, con la presa in carico di enti autorizzati e servizi comunali, affidate a enti autorizzati e non al Tribunale dei Minorenni l’idoneità di coppia, per sveltire le pratiche, razionalizzare i costi. In Italia esistono 66 enti autorizzati per le pratiche adottive cui le famiglie possono rivolgersi una volta ottenuta dal Tribunale dei Minorenni l’idoneità. «In Germania gli enti sono 16, in Spagna 20: noi siamo in una giungla opaca, poco controllabile. Meglio ridurre gli enti a una ventina, regolamentare i prezzi e favorire solo quelle strutture che, per le adozioni internazionali, hanno strutture e personale nel Paese da cui provengono i bambini da adottare, per evitare vergognose ‘compra-vendite’ di minori»