
E' veramente così difficile adottare un bambino?
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 01 giu 2015, 18:37
E' veramente così difficile adottare un bambino?
Ciao a tutti,
tempo fa ho scoperto di avere pochissime possibilità di avere un bambino in modo naturale. Purtroppo mi hanno riscontrato un'ovulazione tardiva che non consente ai miei ovuli di crescere ed essere quindi fecondati. La notizia mi ha ovviamnete avvilito ed amareggiato, anche se in cuor mio già da qualche mese/anno temevo per il peggio. Aver avuto la sentenza definitiva in qualche modo mi ha tolto anche l'ultima illusione, e adesso mi sento libera di pensare all'adozione in modo più concreto. Non ho la minima idea di ci che si debba fare per avviare le pratiche per un'adozione, quindi faccio alcune domande, e ringrazio fin d'ora chi mi vorrà rispondere.
Sono sposata da più di tre anni, ed io ne ho 28, mio marito 33, io sono troppo giovane?
Quanto tempo di attesa ci vuole?
Mi sebra di aver letto da qualche parte che le spese per aprire una pratica siano molto alte, è vero?
E' importante anche il reddito familiare?
In italia è impossibile adottare?
Grazie ancora a tutti.
tempo fa ho scoperto di avere pochissime possibilità di avere un bambino in modo naturale. Purtroppo mi hanno riscontrato un'ovulazione tardiva che non consente ai miei ovuli di crescere ed essere quindi fecondati. La notizia mi ha ovviamnete avvilito ed amareggiato, anche se in cuor mio già da qualche mese/anno temevo per il peggio. Aver avuto la sentenza definitiva in qualche modo mi ha tolto anche l'ultima illusione, e adesso mi sento libera di pensare all'adozione in modo più concreto. Non ho la minima idea di ci che si debba fare per avviare le pratiche per un'adozione, quindi faccio alcune domande, e ringrazio fin d'ora chi mi vorrà rispondere.
Sono sposata da più di tre anni, ed io ne ho 28, mio marito 33, io sono troppo giovane?
Quanto tempo di attesa ci vuole?
Mi sebra di aver letto da qualche parte che le spese per aprire una pratica siano molto alte, è vero?
E' importante anche il reddito familiare?
In italia è impossibile adottare?
Grazie ancora a tutti.
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
sono daccordo con l'adozione................ma non credi di correre un po' troppo! avrai anche un'ovulazione tardiva e naturalmente non puo' capitare ma hai provato tecniche di fecondazione assistita??????????? l'ovulazione tariva puo' essere pilotata benissimo con cure ormonali! perche' correre gia' da adesso!
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
Ma che consiglio è questo?????katty ha scritto:sono daccordo con l'adozione................ma non credi di correre un po' troppo! avrai anche un'ovulazione tardiva e naturalmente non puo' capitare ma hai provato tecniche di fecondazione assistita??????????? l'ovulazione tariva puo' essere pilotata benissimo con cure ormonali! perche' correre gia' da adesso!
suona come: prima di decidere per l'ultima spiaggia prova a....
non credo che tu abbia una chiara, quanto mai vaga, idea di cosa sia l'adozione!
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
In Italia fare un'adozione Nazionale e' come vincere al super enalotto, solo pochissimi fortunati e .......... ci riescono.
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
Ciao robby.
a 28 anni sei giovane anagraficamente ma hai già superato abbondantemente l'età minima
Bisogna avere almeno tre anni di matrimonio o di convivenza dimostrata.
Avete ottime possibilità di avere un bimbo piccolo.
La strada è molto molto dura e lunga.
Dovete essere molto convinti, pensarci bene perchè credimi il "martellamento" da parte degli assistenti sociali e psicologi sarà molto forte.
La cosa più importante è aver superato dentro di sè la mancata genitorialità biologica ed essere convinti che l'adozione richiede ancora più amore, pazienza e dedizione di una genitorialità biologica.
Per quanto piccolo, un bambino abbandonato porterà sempre con sè il suo vissuto e la vostra abilità dovrà essere nell'appoggiarlo, amarlo ed accompagnarlo nell'affrontare in seguito questa parte della sua storia.
L'aiuto che riceverete sarà tanto, esistono tante associazioni che si occupano delle problematiche di genitori e figli adottivi. Credimi è un viaggio lungo e straordinario, impegnativo ma bellissimo, bisogna armarsi di pazienza, e volontà e forse le difficoltà ed i lunghi tempi servono davvero.
In bocca al lupo
a 28 anni sei giovane anagraficamente ma hai già superato abbondantemente l'età minima
Bisogna avere almeno tre anni di matrimonio o di convivenza dimostrata.
Avete ottime possibilità di avere un bimbo piccolo.
La strada è molto molto dura e lunga.
Dovete essere molto convinti, pensarci bene perchè credimi il "martellamento" da parte degli assistenti sociali e psicologi sarà molto forte.
La cosa più importante è aver superato dentro di sè la mancata genitorialità biologica ed essere convinti che l'adozione richiede ancora più amore, pazienza e dedizione di una genitorialità biologica.
Per quanto piccolo, un bambino abbandonato porterà sempre con sè il suo vissuto e la vostra abilità dovrà essere nell'appoggiarlo, amarlo ed accompagnarlo nell'affrontare in seguito questa parte della sua storia.
L'aiuto che riceverete sarà tanto, esistono tante associazioni che si occupano delle problematiche di genitori e figli adottivi. Credimi è un viaggio lungo e straordinario, impegnativo ma bellissimo, bisogna armarsi di pazienza, e volontà e forse le difficoltà ed i lunghi tempi servono davvero.
In bocca al lupo
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
Ti conviene sentire la cancelleria del Tribunale dei Minori della tua regione, in molte vengono organizzati dei corsi di approfondimento (tra l'altro spesso obbligatori o molto consigliati) prima di presentare la disponibilità in cui avrai molte spiegazioni alle tue domande e ti farai molte altre domande
Voi siete giovani e anche in adozione nazionale potreste avere qualche chance in più! Comunque ci sono anche coppie non sterili che adottano e anche coppie con figli biologici!
Voi siete giovani e anche in adozione nazionale potreste avere qualche chance in più! Comunque ci sono anche coppie non sterili che adottano e anche coppie con figli biologici!
-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 22 mag 2015, 11:25
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
Nazionale..possibile!
ciao a tutti, innanzitutto.. nessuno prende i bambini negli orfanotrofi, questo è un mito che pensavo fosse già sfatato..tutto ovviamente passa dal tribunale! è vero che le statistiche dicono che l'adozione nazionale è rara, e anche nel corso in preparazione all'adozione l'Asl non nasconde le statistiche poco incoraggianti...
ciao a tutti, innanzitutto.. nessuno prende i bambini negli orfanotrofi, questo è un mito che pensavo fosse già sfatato..tutto ovviamente passa dal tribunale! è vero che le statistiche dicono che l'adozione nazionale è rara, e anche nel corso in preparazione all'adozione l'Asl non nasconde le statistiche poco incoraggianti...
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
Adozione nazionale solo per pochi fortunati
L'Adozione Nazionale, e' solo per pochi fortunati, non e' giusto dare illusioni, o certezze, quando la verita' e' questa, solo poche coppie hanno il privilegio dell'adozione nazionale, mentre la stragrande maggioranza di coppie che iniziano il percorso dell'adozione sceglie quella internazionale.
L'Adozione Nazionale, e' solo per pochi fortunati, non e' giusto dare illusioni, o certezze, quando la verita' e' questa, solo poche coppie hanno il privilegio dell'adozione nazionale, mentre la stragrande maggioranza di coppie che iniziano il percorso dell'adozione sceglie quella internazionale.
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
salve a tutti!! in attesa di notizie da parte del tribunale di bari! sono passati già tre anni dal momento in cui abbiamo consegnato la domanda,ma niente, è calato un silenzio......
Re: E' veramente così difficile adottare un bambino?
Agenzie???
ma non si va in tribunale per le prataiche???
non ci capisco + niente...
ma non si va in tribunale per le prataiche???
non ci capisco + niente...