russurrogate.com

Adozione e PMA, possibile?

ironica68
Messaggi: 824
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:04

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da ironica68 »

io ho una ovo fallita, e altra in programma a brevissimo, perchè non ho ancora fatto 3 anni di matrimonio...
credo che anche se avro' due figli "biologici", una bimba indiana e un bimbo ucraino (sogno!) continuero' a piangere leggendo libri sulla pma e poesie sui bimbi adottati!!!!!!!!!!!
Carolina
Messaggi: 808
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:03

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da Carolina »

Care amiche, noi abbiamo voluto "separare" i due percorsi ed affrontare l'adozione solo quando abbiamo detto "basta" alla PMA.... quando questo basta è stato detto con "la ragione" ma sopratutto "col cuore".
Questa scelta è legata al fatto di voler vivere l'adozione come una scelta e non come un "ripiego"..... volevamo dedicarci cuore, corpo e mente 100% a questo bimbo in arrivo da lontano.....
Ogni coppia "sente" diversamente come e quando avvicinarsi all'adozione..... e non esiste una regola valida per tutti.
Questa la nostra esperienza...
Poi la fortuna e la biotexcom ha voluto regalarci una gravidanza pma durante il percorso adottivo.... e questo ci "obbligherà" ad interrompere il viaggio nel mondo delle adozioni che avevamo da poco iniziato!
Come vedi il destino ha nel suo "sacco" un po' di sorprese.... nel nostro caso una sorpresa che ci ha "piacevolmente scombussolato"!
gabbianella
Messaggi: 712
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da gabbianella »

il desiderio di provare con la PMA mi è venuto quando, finiti i colloqui con i SS e con il giudice e iniziata la lunga attesa per l'abbinamento, mi sono fatta prendere dallo sconforto: mi spaventava l'idea di dover aspettare e basta. Allora sono andata in un centro medico (biotexcom) per vedere se c'era qualche speranza per noi. E ce ne hanno date.
Trovo naturale porsi questi problemi e non credo siano lo specchio di nessuna mancata elaborazione o via dicendo. Anzi, secondo me più una persona dubita più è consapevole (mi sa che l'aveva già detta qualcun altro, 'sta frase...)
Certo, a patto che i dubbi non blocchino le decisioni (questa l'ho detta io, invece). Faccio mille incrocini per la tua IUI, tienici aggiornate!
katty
Messaggi: 1118
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:36

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da katty »

anche noi stiamo portando avanti i percorsi contemporaneamente. Diciamo che noi siamo un caso un po' particolare dato che siamo alla ricerca del secondo figlio, il primo é arrivato un po' a fatica ma grazie alla stimolazione. Ora i nostri problemi sono peggiorati e l'unica strada é la PMA. Se le cose fossero state più facili con l'adozione avremmo percorso solo questa strada, ci sarebbe piaciuto che ci fosse poca differenza d'età fra i nostri bimbi e la possibilità è quella dell'adozione, ci piacerebbe accogliere un bimbo venuto da lontano e insegnare al nostro primo bimbo lo spirito dell'accoglienza e dell'uguaglianza...Ma non sappiamo se riusciremo a portare avanti questo percorso data anche la necessità di risorse economiche e quindi stiamo portando avanti anche la PMA anche se la nostra idea é quella di non arrivare all'esasperazione.
civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da civettanera »

No scusate... personalmente penso che i due percorsi non siano compatibili. Se avete fatto gli incontri di gruppo con la ASL o con qualche ente avrete anche affrontato il discorso immagino.
Di solito quando si sceglie la strada della genitorialità adottiva si "dovrebbe" lasciare da parte l'altro discorso semplicemente perchè se il bambino arriva con l'adozione ha bisogno del suo spazio e delle sue attenzioni... cosa che risulterebbe più difficile se dovesse arrivare nello stesso momento in cui arriva il bimbo di pancia.
Certo poi la strada è talmente lunga che è difficile mettere in pratica...
gaia
Messaggi: 1180
Iscritto il: 07 giu 2015, 15:34

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da gaia »

Care ragazze,
l'argomento non è certo dei più facili. In linea di massima penso che tenere aperte le due strade sia un bisogno dettato da tempi estremamente lunghi sia dell'adozione che della PMA e sopratutto dalla consapevolezza delle basse percentuali di successo quantomeno del percorso della PMA, ma anche dell'adozione (almeno per la nazionale).
Noi abbiamo fatto il corso pre-adottivo praticamente durante la prima FIVET che poi è andata male. Ci siamo subito innamorati dell'idea dell'adozione ed aspettiamo i tre anni di matrimonio ormai imminenti per presentare domanda. Anzi, devo dire che l'idea di adottare mi ha fatto superare con serenità il fallimento della FIVET. Abbiamo ancora degli zigoti congelati che trasferiremo domani dopo avere dovuto rimandare per sballamenti al ciclo. Se non dovesse andare bene presenteremo la nostra domanda.
Mi rendo conto che quindi la data di presentazione della domanda coinciderebbe quasi con le beta negative ( se saranno tali perchè non bisogna mai smettere di sperare) e agli AS potrebbe non piacere ( anzi senzaltro non piacerà).
Io sinceramente adesso non mi sarei mai sentita di abbandonare, avendo degli embrioni congelati, con tutta la fatica materiale, psichica ed anche economica fatta per averli.
Poi abbiamo deciso che sospenderemo la PMA, ma non perchè trovo incompatibili i due percorsi, ma semplicemente perchè io e mio marito ci siamo stufati. Detto questo, non credo che nella mia vita futura riusciro' mai ad usare dei metodi contraccettivi, anche se i rapporti mirati scientificamente li abbiamo sospesi da tempo, ma solo perchè abbiamo deciso che preferiamo vivere la nostra vita sessuale in maniera più libera.
Quanto al lutto biologico, quello che mi interessa e costruire una famiglia e non penso che la maternità adottiva abbia nulla di meno di quella biologica.
Diremo la verità agli AS, perchè non sono abituata a mentire e non mi sembrerebbe corretto iniziare questo percorso in questa maniera. Spero di non dovere ricredermi.
Un saluto
moony
Messaggi: 622
Iscritto il: 08 giu 2015, 09:27

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da moony »

La nostra esperienza ve nella direzione indicata da gaia: abbiamo deciso di lasciare che i due percorsi si incrociassero, in considerazione dei tempi che ci sono stati indicati dall'Ufficio Adozioni e delle percentuali di successo della PMA. Per l'adozione nazionale (verso la quale siamo sempre stati più propensi rispetto l'AI), ci hanno prospettato 6 anni di attesa... E sei anni saranno, visto che abbiamo fatto domanda nell'ottobre del 2013 e abbiamo avuto l'idoneità nell'aprile 2015 e ancora siamo molto lontani nella "graduatoria".

Nel nostro caso, più che di mentire, si è trattato di omettere: niente o pochissimo ci hanno chiesto sulla PMA, niente abbiamo detto, tranne che, quando ci hanno chiesto perchè ci rivolgevamo all'adozione, ovviamente abbiamo risposto che avevamo problemi di infertilità, ma avevamo anche fatto presente che la possibilità di avere figli biologici non era esclusa.

Ripeto, per noi è stata prevalentemente una scelta legata ai tempi: se ci avessero detto che in adozione nazionale i tempi di " attesa" fossero stati di due-tre anni, probabilmente avremmo deciso di separare i percorsi e di esaurire prima quello della PMA, anche se non avremmo comunque abbandonato quello adottivo (salvo avere tre gemelli...), ma lo avremmo solo posticipato. Per quanto rigurda la nostra scelta di adottare, perciò, non è cambiato nulla se non che abbiamo rafforzato la convinzione di rivolgerci sono all'adozione nazionale lasciando da parte quella internazionale. Siamo convinti che non ha alcuna importanza di come arrivano i bimbi, e che saranno tutti uguali nel nostro cuore.
kleo
Messaggi: 386
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:22

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da kleo »

Non credo ci sia una scelta giusta e soprattutto non ce n'è una sola . Posso dirvi quello che ritengo buono per me, ma non è detto che sia la strada valida per tutti. Io scelgo in base alla conoscenza che ho di me, della mia resistenza e tenuta rispetto agli eventi. Allora, io so che riesco a fare una cosa alla volta, perché ogni scelta, in realtà, presuppone una serie di passaggi soprattutto da un punto di vista interiore. Ogni scelta, pma, eterologa, adozione, è un percorso che ha in sè tanti aspetti emotivi ed io non sarei capace di contenerli tutti insieme, in una volta sola. Ma io sono una persona che si butta al mille per mille nelle cose, con il corpo e con la testa. Questa modalità è molto intensa, ma anche stancante. Ciò non vuol dire che, ad un certo punto, i percorsi non possano andare di pari passo, ma credo che, almeno a livello iniziale, debbano avere uno spazio autonomo e totale.
laclessidra
Messaggi: 838
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:05

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da laclessidra »

noi siamo una di quelle coppie che sta praticamente portando parallelemente i due percorsi e sono d'accordo ch enon esiste una scelta "giusta" ma é una cosa che devi sentire e sopratutto devi sentirti le energie per portare contemporaneamente avanti i percorsi..Devi sentirti in grado di gestire tutto ciò e tutto insieme. Io ho il grande supporto del maritino, ieri quando ci hanno detto: siete in lista d'attesa ci siamo abbracciati e sentiti rinfrancati ma la strada da percorrere é ancora lunga...Un abbraccio
ovuletta
Messaggi: 686
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da ovuletta »

io sto portando avanti i due percorsi assieme e... ti assicuro che un po' ne sono pentita perchè , io sono anche molto ansiosa è vero, ma è un fortissimo stress
lavorare, andare in ospedale per la pma e alla asl per l'adoz in continuazione è veramente stancante
io e mio marito abbiamo anche litigato più di una volta per semplice stress accumulato e a volte abbiamo avuto dei momenti di tensione e mie grandi crisi (perchè poi noi donne giocoforza corriamo di più perchè in ospedale e in farmacia andiamo noi e facciamo mille telefonate per prendere gli appuntamenti ecc ecc)
in realtà non doveva essere così ma il tribunale o la asl non si potrà mai appurare aveva perso i documenti e quindi il percorso adozione a cui avevo dato la precedenza , per cui mi ero tenuta libera e preparata l'anno scorso è ricaduto su questi ultimi mesi (da gennaio) esattamente (sfiga vuole) con la pma che sto iniziando adesso dopo la laparoscopia e monitoraggi ecografici di ovulazione spontanea (tutto quest'anno ! )
l'altro giorno ho finalmente comprato il lexotan (per il momento però l'ho preso solo una volta perchè non voglio diventare dipendente) per riuscire a tirare questo ultimo periodo con tutte queste cose assieme
questo per dirvi a che punto di stress sono arrivata (notti insonni , corda di violino ecc)
la settimana fitta di impegni e appuntamenti che ti ha dato come esempio etta73 è la tipica settimana allucinante di chi cerca di fare tutto questo
io nella settimana andrò 4 volte in ospedale, una dal mio medico e due in farmacia, una volta in tribunale : fa un po' tu che stress! fai i salti mortali!
però è anche vero che la relativa "giovane età" paga sia nell'adozione che nella pma quindi mi sono buttata su entrambe per non perdere ancora un anno
in bocca al lupo
Ultima modifica di ovuletta il 05 set 2015, 18:14, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Adozione”