Pagina 3 di 10

Re: endometriosi

Inviato: 11 gen 2016, 22:54
da preziosa
purtroppo non ti posso essere d'aiuto perche' non sono documentata su questa patologia, ma posso solo incoraggiarti e dirti di non mollare incrocio le dita per te !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: endometriosi

Inviato: 11 gen 2016, 23:32
da didina
Ciao anche io soffro di endometriosi sono stata operata in laparoscopia a settembre 2008

Re: endometriosi

Inviato: 11 gen 2016, 23:47
da delissa
Ciao,anch'io sono stata operata di endometriosi nel settembre 2007.

Re: endometriosi

Inviato: 12 gen 2016, 00:25
da gaia
anch'io endometriosi
mi sono sempre detta da quando il ginecologo mi ha comunicato che ho l'endometriosi "perchè non posso rimanere incinta come le altre?".

Re: endometriosi

Inviato: 12 gen 2016, 23:32
da emotion
Ma tieni sempre presente che ogni donna è un caso a sè quindi non ti angosciare se l'attesa sarà un pò più lunga. Ora è il momento di stare tranquilla e avere fiducia sulla buona riuscita dell'intervento. Infatti molto spesso, pur avendo le ovaie ripreso a funzionare regolarmente con l'arrivo del ciclo, se il livello di ansia è elevato l'arrivo della gravidanza può essere compromesso.
La pazienza è un fattore fondamentale secondo me, a questo stadio della situazione, anche in preparazione della futura maternità.

Re: endometriosi

Inviato: 13 gen 2016, 00:15
da fracla
NO, no, no! E' assolutamente vietato deprimersi, anche se molto difficile tenere duro quando non sai che pesci pigliare.

Il fatto di non avere cisti endometriosiche e tube previe non significa che si rimarrà incinte facilmente. Io ti consiglio di prendere in considerazione l'eventualità di sottoporti ad un semplice intervento di laparoscopia diagnostica, scegliendo un centro specializzato e accreditato in tali interventi come a Bologna (prof. Flamigni), durante il quale se ci sarà qualche ritocchino da fare (togliere eventuali aderenze che limitano la mobilità delle tube o che distorcono l'apparato riproduttivo, o altri piccoli e superabili problemini consequenti all'endometriosi) lo si farà, aumentando contemporaneamente la conoscenza del tuo problema specifico e la probabilità di ottenere la gravidanza in tempi ragionevoli.

Re: endometriosi

Inviato: 13 gen 2016, 11:23
da mokabita
Io sono stata operata nel 2000 e poi una seconda volta a giugno 2014. La prima volta le cisti erando di 8 cm a ds e sn, l'ultima erano 4 cm. Durante l'intervento hanno tolto un mare di aderenze e controllato lo stato delle tube ke sono risultate pervie

Re: endometriosi

Inviato: 13 gen 2016, 12:07
da rosalia
A me è stata data la pillola x 3 mesi.

Re: endometriosi

Inviato: 13 gen 2016, 23:04
da maryrose
è assolutamente necessario che ti sforzi di pensare in positivo perchè spesso la gravidanza è ostacolata, non solo e non tanto da problemi fisici, ma da una situazione psicologica di tensione e di sfiducia che può avere ripercussioni anche a livello ormonale, ostacolando il normale processo riproduttivo. Quante volte abbiamo sentito o letto storie di coppie e donne che dopo anni di tentativi, sono rimaste incinte quando avevano abbandonato l'idea di avere un figlio, o addirittura mentre stavano adottandone uno. Questo - lungi dal voler suggerire ricette generali che valgono per tutti (cioè quelle che non esistono) - aumenta la mia convinzione che la sfera psicologica e di qualità della vita, giocano un ruolo importante in questo contesto.

Re: endometriosi

Inviato: 13 gen 2016, 23:30
da madreterra
Per quanto mi riguarda, guardando con il senno del poi alle prove più difficili che ho affrontato nella mia vita, posso constatare che la forza che abbiamo dentro è di gran lunga superiore a quella che pensiamo di avere prima di affrontare le difficoltà che si presentano di volta in volta. Quindi dobbiamo cercare dentro di noi questa forza e tirarla fuori, per non cadere in una spirale di ansia-depressione-sfiducia che non giova a nessuno, anzi complica le cose, togliendo a noi stesse e alla coppia quella spinta vitale che serve - anche - per "donare la vita".