
allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Presente, asmatica grave.
Soffro appunto di asma e quando mi prende, mi prende bene.
Prima gravidanza neanche un attacco e qui va bene.
Seconda gravidanza sono stata MALISSIMO, e ci ho dato giu' con: broncovaleas, lunibron e fluibron, e quando avevo attacchi forti, anche ventolin.
Senti oltre che il gine anche l'allergologo.
I medici di famiglia (con tutto il rispetto) non sono tuttologhi e quindi che ne sanno di gravidanza e allergie.
Rivolgiamoci a chi di competenza, questi poveri medici specialistici hanno studiato e allora diamogli soddifazione facendogli mettere in pratica quello che hanno appreso.
Soffro appunto di asma e quando mi prende, mi prende bene.
Prima gravidanza neanche un attacco e qui va bene.
Seconda gravidanza sono stata MALISSIMO, e ci ho dato giu' con: broncovaleas, lunibron e fluibron, e quando avevo attacchi forti, anche ventolin.
Senti oltre che il gine anche l'allergologo.
I medici di famiglia (con tutto il rispetto) non sono tuttologhi e quindi che ne sanno di gravidanza e allergie.
Rivolgiamoci a chi di competenza, questi poveri medici specialistici hanno studiato e allora diamogli soddifazione facendogli mettere in pratica quello che hanno appreso.
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
in effetti la prima cosa che mi hanno detto al centro di tossicologia è che è importante ossigenare bene, quindi oltre a prendere l'antistaminico (telfast) magari posso provare ad alternare con spray topici...
comunque aspetto a domani e ne parlo con la gine, vediamo cosa mi dice lei..
poi in effetti una bella visita da un allergologo potrei anche farla...
grazie ancora, continuerò a frequentare questo forum è bellissimo poter condividere con tutte voi le gioie ( ma anche le preoccupazioni) che la gravidanza ci regala
comunque aspetto a domani e ne parlo con la gine, vediamo cosa mi dice lei..
poi in effetti una bella visita da un allergologo potrei anche farla...
grazie ancora, continuerò a frequentare questo forum è bellissimo poter condividere con tutte voi le gioie ( ma anche le preoccupazioni) che la gravidanza ci regala
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Anch'io soffro di rinite allergica fortunatamente però comincia con l'arrivo della primavera.L'anno scorso stavo prendendo Zirtec tutti i giorni e spesso ho dovuto associare anche il Bentelan per bambini perchè lo zirtec era insufficiente.All'inizio di agosto ho scoperto di essere incinta e la ginecologa mi ha vietato immediatamente di continuare perchè mi disse che era pericoloso, soprattutto nei primi mesi di gravidanza. Bhè, non so se è stato l'antistaminico, non credo, ma ho perso il mio bimbo alla 7 settimana.
Adesso ho paura perchè fra poco arriva la primavera ed io comincerò a stravolgermi perchè soffro davvero tantissimo se non prendo un antistaminico.Una mia amica ha il mio stesso problema( anche lei prendeva il claritin) ed anche lei ha perso un bimbo alla 6 settimana .Nella gravidanza successiva ha sofferto molto meno del solito ed è riuscita a non prendere farmaci!!
Questa è la mia esperienza, altro non so dirti magari senti sia il ginecologo che un allergologo, magari un omeopata ( anch'io faro così se dovesse essere troppo forte
come negli ultimi anni).
Adesso ho paura perchè fra poco arriva la primavera ed io comincerò a stravolgermi perchè soffro davvero tantissimo se non prendo un antistaminico.Una mia amica ha il mio stesso problema( anche lei prendeva il claritin) ed anche lei ha perso un bimbo alla 6 settimana .Nella gravidanza successiva ha sofferto molto meno del solito ed è riuscita a non prendere farmaci!!
Questa è la mia esperienza, altro non so dirti magari senti sia il ginecologo che un allergologo, magari un omeopata ( anch'io faro così se dovesse essere troppo forte
come negli ultimi anni).
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Anche io sono allergica e soffro di asma....mi hanno sempre detto di non prendere antitaminici, si al cortisone e al ventolin
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Ho posto il quesito proprio ieri al mio ginecologo, fermo restando il parere dell'allergologo lui mi ha detto di evitare antistaminici in gravidanza al limite usare il ventolin
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
purtroppo anche io soffro di rinite allergica costante durante tutto l'anno. Da quando sono incinta poi non ne parliamo!
Io ho parlato con due dottori telefonando al numero "farmaci in gravidanza" e entrambi mi hanno detto le stesse cose: signora valuti lei stessa se riesce a fare a meno di prendere dei farmaci, la rinite di per sè è molto fastidiosa però non è come l'asma per cui diciamo che sarebbe meglio sopportare piuttosto che ricorrere a dei farmaci come gli antistaminici che potrebbero interagire con lo sviluppo del feto. Mi hanno consilgiato dei rimedi omeopatici, tipo Luffa da usare nei momenti molto critici. Io fino ad adesso non ho preso niente però mi sa che dal prossimo mese quando si scatenerà il periodo più tosto per le allergie magari qualche goccina di questa luffa la proverò!
Io ho parlato con due dottori telefonando al numero "farmaci in gravidanza" e entrambi mi hanno detto le stesse cose: signora valuti lei stessa se riesce a fare a meno di prendere dei farmaci, la rinite di per sè è molto fastidiosa però non è come l'asma per cui diciamo che sarebbe meglio sopportare piuttosto che ricorrere a dei farmaci come gli antistaminici che potrebbero interagire con lo sviluppo del feto. Mi hanno consilgiato dei rimedi omeopatici, tipo Luffa da usare nei momenti molto critici. Io fino ad adesso non ho preso niente però mi sa che dal prossimo mese quando si scatenerà il periodo più tosto per le allergie magari qualche goccina di questa luffa la proverò!
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
grazie ancora a tutte per le risposte,
oggi alla fine dopo tanti ripensamenti mi sono spruzzata il nasonex e dopo le prime due ore di starnuti tremendi un pochino si è placato...
Tra un paio d'ore ho appuntamento con la gine... vediamo cosa mi dice lei...
vi terrò aggiornate!
un abbraccio a tutte e in bocca al lupo!
oggi alla fine dopo tanti ripensamenti mi sono spruzzata il nasonex e dopo le prime due ore di starnuti tremendi un pochino si è placato...
Tra un paio d'ore ho appuntamento con la gine... vediamo cosa mi dice lei...
vi terrò aggiornate!
un abbraccio a tutte e in bocca al lupo!
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
si io...sono allergica al mille per mille...
ho subito fatto una visita dall'allergolo che mi ha dato dei farmaci per l'allergia che nn fanno male per il pupo...non prendere antistaminici per nessuna ragione al mondo...se sei di roma ti consiglio la mia allergologa.e' una santa...bravissima in tutto...mi raccomando,se vuoi puoi scrivermi un mp,sono a tua completa disposizione.
ho subito fatto una visita dall'allergolo che mi ha dato dei farmaci per l'allergia che nn fanno male per il pupo...non prendere antistaminici per nessuna ragione al mondo...se sei di roma ti consiglio la mia allergologa.e' una santa...bravissima in tutto...mi raccomando,se vuoi puoi scrivermi un mp,sono a tua completa disposizione.
-
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 26 ago 2019, 11:23
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
La mia allergia si manifesta in una miriade di modi (faringite, asma, congiuntivite, bubboni schifosissimi sulla pelle,........) ed ho fatto uso di antistaminici (e vaccini inutili) per una vita.
Poi ho iniziato il mio percorso di PMA ed ho smesso. Però al primo avvisaglio magari mi sparavo una compressa di Bentelan. Ho tirato avanti benino.
Ora che aspetto il mio frugoletto.......sono preda di attacchi allergici di ogni genere: asma da sentirmi svenire, una faringite che non mi lascia dormire da lunedì scorso (e che mi ha provocato anche la febbre) e, come se non bastasse, da ieri sembra che Mike Tyson abbia scambiato i miei occhi per il suo sacco d'allenamento!!!!!
Il gine però mi ha raccomandato di non assumere antistaminici; se proprio non ne posso fare a meno una compressina di Bentelan, però........
Io stò resistendo, cerca di farlo anche tu! Per il tuo cucciolo!
Poi ho iniziato il mio percorso di PMA ed ho smesso. Però al primo avvisaglio magari mi sparavo una compressa di Bentelan. Ho tirato avanti benino.
Ora che aspetto il mio frugoletto.......sono preda di attacchi allergici di ogni genere: asma da sentirmi svenire, una faringite che non mi lascia dormire da lunedì scorso (e che mi ha provocato anche la febbre) e, come se non bastasse, da ieri sembra che Mike Tyson abbia scambiato i miei occhi per il suo sacco d'allenamento!!!!!
Il gine però mi ha raccomandato di non assumere antistaminici; se proprio non ne posso fare a meno una compressina di Bentelan, però........
Io stò resistendo, cerca di farlo anche tu! Per il tuo cucciolo!
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Come prevedevo,è arrivata la primavera e con lei la mia allergia.Quest'anno peggio degli anni scorsi.Ho chiamato subito la mia allergologa nonchè endocrinologa e dietologa (specializzata in omeopatia) e mi ha subito risolto il problema. icon_smile.gif icon_smile.gif
Pensavo che le cure omeopatiche non facessero effetto sui disturbi dell'allergia e invece, mi sono dovuta ricredere.Sono MIRACOLOSI!!Gli antistaminici sono sconsigliati, potrebbero essere dannosi per il feto ma anche per la mamma.
Sono davvero contenta, senza di lei non so proprio come avrei fatto ad andare avanti fino a luglio.
un in bocca al lupo a tutte le pancine allergiche e non!!!
Pensavo che le cure omeopatiche non facessero effetto sui disturbi dell'allergia e invece, mi sono dovuta ricredere.Sono MIRACOLOSI!!Gli antistaminici sono sconsigliati, potrebbero essere dannosi per il feto ma anche per la mamma.
Sono davvero contenta, senza di lei non so proprio come avrei fatto ad andare avanti fino a luglio.
un in bocca al lupo a tutte le pancine allergiche e non!!!