Pagina 23 di 42
Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 04 nov 2015, 23:30
da annaco
Lieve prurito?

Non so se la candida io l'ho avuta sempre forte, ma io non potevo non accorgermi dei sintomi: prurito allucinante, bruciore da stare sveglia la notte e tipiche perdite maleodoranti biancastre "a ricotta".
Che brutte esperienze, ho anche paura solo a nominarla!!!

Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 05 nov 2015, 14:18
da claudy55
E per la serie "gli stick con le policistiche non funzionano" vi posto la foto degli stick fatti nell'ultima settimana come monito: non usate gli stick per avere rapporti mirati e men che meno come test di gravidanza!
Potete usarli per curiosità (come me) o per una conferma in più nel caso con la tb vi sembri di scorgere un'ovulazione avvenuta, ma se vi agitate facilmente, evitateli come la peste
Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 05 nov 2015, 16:11
da celeste
ciao a tutte, volevo darvi un incoraggiamento particolare anche se so che le storie degli altri dopo un po' innervosiscono! ma mia cugina dopo 2 anni di ricerca è andata alla biotexcom (anzi, io sono andata li dopo che avevo visto il risultato di lei!), aveva un ovaio policistico, loro gli hanno dato una cura con metformina, clomid, gonasi e progesterone e il mese dopo con l'ovodonazione era incinta!
Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 05 nov 2015, 16:46
da ashley
TB + affidabile è quella della patata.... almeno questo è quello che penso! E non credo che i valori (bocca o potata) debbano corrispondere, l'importante infatti è prenderla sempre nello stesso modo!
Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 05 nov 2015, 18:32
da puffetta
il modo più affidabile per prendere la tb è laggiù, o per via rettale... la tb presa per bocca è influenzata da troppi fattori (dormire con la bocca aperta ad esempio modifica il risultato). Ed è normale che ci sia differenza tra la tb presa per bocca e quella presa in altro modo...
Ma se la misuri sempre alla stessa ora, dopo aver dormito sempre per lo stesso numero di ore (almeno 4 filate), senza far nient'altro prima di misurarla e inserendo il termomentro sempre alla stessa "profondità" non dovrebbe avere gli sbalzi che si vedono nel tuo grafico

Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 06 nov 2015, 08:59
da ovuletta
ogni gine ha le sue idee e non c'è un protocollo standard x la pcos. Molti sono convinti che gli integratori siano come acqua fresca e basta. Non ricordo se ovuli oppure no. Comunque se decidi di affidarti a un gine, segui i suoi consigli, altrimenti diventi matta a cercare una formula magica che non esiste.
Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 06 nov 2015, 09:06
da sempreansiosa
Come diceva qualcuna un paio di pagine fa, gli stick per le policistiche non sono affidabili da soli.
Se vuoi monitorare l'ovulazione devi abbinare stick e tb.
Se la cosa ti mette ansia, puoi aspettare e darti un limite, se dopo n tentativi non succede niente, inizi a prendere la tb o ti fai fare un ciclo di monitoraggio ecografico...
Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 06 nov 2015, 14:01
da gaia
Anch'io ho la tiroidite di Hashimoto, ma a me non hanno mai controindicato una gravidanza, mi hanno sempre detto che quando il valore di TSH è ben compensato dall'assunzione di Eutirox (cioè rientra nel range di normalità) in teoria non c'è alcuna differenza con chi non è ipotiroidea. Lo stato di ipotiroidismo può provocare infertilità e aborti, ma con il TSH nei valori (soprattutto se intorno all'1, 1.5) non dovrebbero esserci problemi.
Le ovaie policistiche, invece purtroppo, causano grandi ritardi nei cicli o difficoltà nell'ovulare!
Se ti leggi un po' il topic puoi vedere che puoi cominciare ad aiutare le ovaie anche con l'alimentazione!
In bocca al lupo a tutte!
Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 06 nov 2015, 14:23
da Orchetta
Con l'alimentazione?!?!?!
Avevo visto che facevate riferimento ai carboidrati, ma le pagine da leggere sono davvero tante e non ho trovato dove ne avevate parlato.
Re: Ovaio Policistico (PCOS)
Inviato: 06 nov 2015, 23:03
da delissa
Esatto, dovresti cercare di ridurre il più possibile l'assunzione di carboidrati e zuccheri, mangiare pasta e pane integrale, e anche i latticini sono da limitare!