annaco, quanto dici tu è vero, però in questo caso non si tratta di rischio giuridico, ma di adozione mite, che è altra cosa...annaco ha scritto:Quello che io personalmente trovo difficile accettare, quando si da' disponibilità al Rg, è il fatto che la situazione non sempre si risolve in una adozione o in una non adozione (ritorno in famiglia).
A volte la situazione si stabilizza come una adozione aperta cioè il bimbo rimane nella famiglia che lo accoglie ma mantiene in qualche modo i contatti con la famiglia o un genitore di origine che magari non è in grado di accudirlo ma che comunque ha dimostrato di darsi da fare.
Rispetto all'affido (che mi pare si debba rinnovare ogni 2 anni e nel quale i servizi ritengono che i problemi della famiglia d'origine siano risolvibili in tempi più brevi), in questo caso il rapporto con la famiglia che accoglie non ha un termine (potrebbe essere per sempre) ma a tutti gli effetti, a mio parere, è comunque una specie di affido e bisogna essere pronti ad accettarlo.
Nell'adozione a rischio giuridico, le possibilità sono solo due:
- che vi sia una sentenza di adozione definitiva, con la quale il minore diventa figlio legittimo della coppia e con conseguente interruzione dei rapporti, se ve ne sono stati, con la famiglia d'origine
- che il minore faccia ritorno alla famiglia d'origine.
Nell'adozione mite (che in effetti è all'atto pratico un affido) invece il bambino, pur vivendo con la coppia adottante (non è infatti previsto il ritorno alla famiglia d'origine) continua a mantenere i rapporti con la famiglia d'origine e non diventa figlio legittimo ma mantiene il cognome originario.
Scusa se specifico la cosa, ma poiché mi sto interessando dell'adozione mite (in un momento di incoscienza ho dato disponibilità anche a quello...

Se qualcuno è interessato ad approfondire l'argomento, consiglio di leggere questo libro, che spiega molto bene cos'è l'adozione a rischio giuridico e cos'è l'adozione mite:
Anna Ester Davini, Anna Guerrieri, Renata Emma Ianigro
"Verso l'adozione"
Casa Editrice Mammeonline