russurrogate.com

Adozione e PMA, possibile?

maryrose
Messaggi: 1056
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:12

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da maryrose »

Per me impossibile portare avanti le due strade insieme, ad un certo punto si arriva ad un bivio e li si deve scegliere.
Quello che credo io, per quel che mi riguarda, è che se si matura la genitorialità adottiva non è compatibile con la PMA.
Io mi sentirei male, non mi sentirei a posto con me stessa.
cilieginarossa
Messaggi: 533
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:11

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da cilieginarossa »

Salve , arrivo un pò in ritardo ma vorrei esprimere la mia opinione:
sono dell' idea che le due strade devono essere separate ..... quando si inizia il percorso adottivo bisogna dedicare tutti noi stessi al bambino che deve arrivare, il lutto per il figlio biologico deve essere già superato o perlomeno superato in parte , non si deve + piangere per tutte le pance che vediamo .....e questo per rispetto al bimbo lontano.
I tempi per l' ado purtroppo sono biblici , lo stiamo sperimentando ma mi sono sempre chiesta se facessi la pma e rimango incinta a quale dei due darei la precedenza ? per forza di cose al figlio di pancia (non potrei certo abortire ciò che ho cercato con l'aiuto della scienza e per il qualeho speso anche bei soldoni) ed il bimbo lontano che aspetta una mamma... che ne sarà di lui ? per legge non puoi portare avanti tutti e due i percorsi..... e se rinunci all' ado e poi perdi il figlio di pancia ?

Troppe seghe mentali , direte voi , ma queste sone domande che mi sono posta e che mi hanno fatto decidere che non avrei intrapreso le due strade contemporaneamente.
Mauritia
Messaggi: 840
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da Mauritia »

sono favorevole all'esistenza della PMA. all'eterologa, e a tutte le pratiche di fecondazione assistita.
Credo che PMA e adozione siano per me (e ripeto, per me e non in senso assoluto) impraticabili contemporaneamente; sono già parecchio nervosetta ed emotiva di mio, figuriamoci cosa potrei combinare con i colloqui con gli psicologi magari sotto stimolazione....
Essere pronti per adottare, vuol dire non desiderare più di avere la pancia oppure se ogni tanto ci penso ancora sarò una pessima madre adottiva degenere ed è meglio che lascio perdere tutto????
madreterra
Messaggi: 529
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:14

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da madreterra »

Io credo che ognuno abbia il pieno e completo diritto di scegliere ciò che più gli aggrada.
Quanto al fatto che in fondo al cuore talvolta una parte di te desideri ancora un figlio di pancia, so che ci sarà chi sarà pronto a scannarti (ed a scannarmi), ma io credo che sia un normale sentire. Diverso è se pensi che il bimbo adottato sia un sostituto. Ma non credo che sia il tuo caso. Se hai bisogno sono qui!
Laila83
Messaggi: 722
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:08

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da Laila83 »

il percorso adottivo è (purtroppo?) lungo e fa crescere e conoscere nuovi lati del proprio intimo.... si parte con mille dubbi e poi piano piano, se fatto con consapevolezza ed in buone mani, si scopre un po' di più di cosa si desidera nel profondo del cuore....
E poi secondo me partire senza avere dubbi NON è un buon segnale... è un'avventura talmente importante e complessa che non può non fare paura!!
francesina
Messaggi: 1119
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da francesina »

Lo avrei fatto insieme perchè, secondo me, il desiderare fortemente un figlio è non solo un desiderio fisiologico ed "egoistico", ma è anche e soprattutto voglia di donarsi, donarsi ad un'altra vita, una vita diversa da noi, una vita nel quale riconoscere i nostri valori, le nostre idee, in cui vedere noi stessi il nostro amore e la nostra unione. Quindi è comunque un desiderio che nasce dal bisogno di dare amore, amore incondizionato, per questi motivi avrei iniziato "insieme" il percorso e con mio marito parlammo anche dell'eventualità che ci potesse essere offerto un abbinamento mentre ero in cinta... in quel caso (se mai avessimo iniziato con l'adozione) il problema non sussisteva: non avremmo mai rinunciato anche a quel figlio geneticamente non nostro. Poi per motivi pratici abbiamo rimandato il fatto di far domanda per l'idoneità all'adozione, dandoci un limite per la PMA, ovvero le ovodonazioni di cui abbiamo appena intrapreso la strada
Nel frattempo però mi sono anche informata sulle ns possibilità con l'adozione che sono praticamente prossime allo 0 quindi penso che alla fine, non faremo la domanda di adozione perchè di iniziare un altro calvario senza speranza non ne ho proprio voglia...
amyupa
Messaggi: 1045
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:17

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da amyupa »

io non so cosa sia meglio per voi, vi posso solo dire cosa ho scelto io: sto facendo domanda di adozione (ho preparato i documenti da portare in tribunale) e faro' presto anche la mia seconda ovodonazione (tenendola ovviamente nascosta agli assistenti sociali). Non me la sento assolutamente di cominciare le pratiche di adozione solo quando non tentero' piu' di averlo fisicamente, perche' e' gia' un cammino talmente lungo che non sopporterei di iniziarlo fra anni. E non ho nessuna intenzione di rinunciare a tentare la possibilita' di avere un figlio mio. Se riusciro' ad avere un figlio biologico e uno adottato saro' felicissima e lo saro' ugualemente se solo una delle due strade mi portera' il mio bimbo, ma non intendo negarmi a priori una delle due possibilita' (e meno che mai farmela negare dagli assistenti sociali).
Anch'io ho paura che una volta fatta la ovodonazione, sia difficile a un certo punto dire basta, ma la speranza che funzioni e' piu' forte della paura..
In bocca al lupo
poelman
Messaggi: 334
Iscritto il: 26 feb 2015, 11:30

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da poelman »

Ma, se posso dire la mia, questa cosa dell'elaborazione del lutto è difficilissima.
Una persona sana di mente non potrà mai farlo: è come dire che io ho accettato che mio padre sia morto all'improvviso; no, non l'ho accettato, ma ho imparato a convivere con questo dolore. Invece a volte (spesso) mi sembra che le equipes siano le prime a non essere in grado di valutare e discutere sui chiaroscuri e le sfumature. A volte ti sembra che mentendo risolvi la situazione. Io non credo che non si possa più provare dolore per un figlio mai nato, ma questo non fa certo sì che non si sia in grado di amare immensamente il bimbo che arriverà.
Il problema dell'adozione è proprio questo: sei sottoposto al giudizio di persone che valutano in base a criteri personali e non ad un criterio univoco...
alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da alexia »

In Italia il percorso adottivo è talmente impervio ed incerto del risultato finale da metterti in questo dubbio. Io non dico le adozioni facili all'Americana, per carità (quando avevo letto la notizia della Spears a cui il Tribunale aveva tolto i figli biologici ritenendola una madre inadatta ad allevarli, che aveva annunciato che allora adottava, mi è venuto un colpo!), ma insomma ci sono coppie giudicate stra-idonee dai TdM che languiscono anni, svenandosi economicamente, in un limbo che liporta solo all'esaurimentro nervoso !!!
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: Adozione e PMA, possibile?

Messaggio da gabrycia »

Credo sia umano cercare di fare SEMPRE tutto quello che si può, per poi sentirsi in pace con la propria coscienza.
I fallimenti adottivi accadono, anche nelle famiglie che avevano avuto una bella relazione, e spesso è dovuto alla non accettazione di questo figlio di altri, che non si riesce ad amare, finendo per rimpiangere di non averle tentate tutte prima.
Poi non è detto nulla....
Rispondi

Torna a “Adozione”