russurrogate.com

Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

laila
Messaggi: 956
Iscritto il: 30 set 2015, 15:29

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da laila »

Inoltre lo stadio di blastocisti costituisce lo stadio più fisiologico dato che in natura l'embrione originato dalla fecondazione dell'ovocita da parte dello spermatozoo nella tuba, giunge a livello dell'utero, dove dovrà impiantarsi, proprio allo stadio di blastocisti. In particolare un ulteriore aspetto concerne il realizzarsi del cosidetto "hatching". Negli stadi iniziali di sviluppo l'embrione è rivestito da uno strato di derivazione dall'ovocita detto "zona pellucida". Intorno al sesto giorno di sviluppo quando l'embrione è giunto allo stadio di blastocisti esso si libera di tale rivestimento sgusciando al di fuori della zona pellucida dove si crea una rottura, questo processo viene appunto definito "hatching". Recenti studi hanno messo in evidenza come dopo che si è realizzato tale processo la superficie della blastocisti produce alcune importanti sostanze tra cui la L-selectina la quale è una glicoproteina che interagisce con specifiche sostanze presenti a livello dell'endometrio (cioè della mucosa che riveste internamente l'utero e dove l'embrione dovrà impiantarsi). Questa interazione sembra abbia un ruolo molto importante nella fase di adesione dell'embrione all'endometrio stesso e quindi un ruolo molto importante per l'impianto dell'embrione stesso.
girasole99
Messaggi: 383
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:19

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da girasole99 »

molto esaustivo laila! ho letto un articolo stamattina proprio su questa metodica.
e ora mi è sorta una domanda: qualcuna di voi ha fatto assisted hatching e soprattutto qualcuna è rimasta incinta con questa metodica? lo fanno di default alla biotexcom?
Rispondi

Torna a “PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE”