russurrogate.com

Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

ireneVale
Messaggi: 761
Iscritto il: 11 set 2015, 15:22

Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da ireneVale »

ragazze, rubo questo post da un altro sito, credo sara' utilissimo!!
La natura prevede che gli embrioni arrivino in utero al giorno 5 di sviluppo embrionale, allo stadio di blastocisti.
In natura, lembrione si forma nella parte più esterna della tuba, vicino allovaio, e trascorre 5 giorni allinterno della tuba prima di arrivare nellutero dove giunge per impiantarsi allo stadio di blastocisti al 5-6 giorno di sviluppo.
Soltanto gli embrioni migliori, destinati a nascere, riescono a sopravvivere 5 giorni nella tuba; questi 5 giorni sono infatti un processo di auto-selezione previsto dalla natura, che consente solo ai migliori embrioni di arrivare nellutero ed impiantarsi evitando che embrioni difettosi vadano avanti, e limitando pertanto la nascita di bambini malformati.

Vantaggi della blastociste
1.la blastocisti è un embrione complesso, che possiede tutte le strutture cellulari adatte all'impianto. Impianta in utero entro 24 ore circa dal transfer a differenza dell'embrione al giorno 2-3, che permane in utero senza impiantare fino al 5-6 di sviluppo;
2.trasferire embrioni al giorno 2-3 di sviluppo, in particolare subito dopo la stimolazione ovarica, vuol dire far "vivere" gli embrioni in un ambiente ostile, che è l'endometrio stimolato dai farmaci: è stato dimostrato che gli embrioni, trasferiti al giorno 2-3 di sviluppo non sono sincronizzati con l'endometrio, perchè la natura non ha previsto che arrivino in utero a questo stadio di sviluppo;
3.la corretta crescita della blastocisti è dovuta alle informazioni genetiche che derivano dal DNA sia materno che paterno. Il DNA paterno comincia a produrre proteine a partire dal 4 giorno di sviluppo embrionale, mentre gli embrioni si sviluppano fino al giorno 2-3 utilizzando solo il DNA materno; pertanto, gli embrioni trasferiti al giorno 2-3 non hanno ancora dimostrato di potercela fare da soli, utilizzando i due patrimoni genetici del padre e della madre potenziali;
4.gli embrioni al 2-3 giorno di sviluppo possono essere fortemente anomali: infatti, gli embrioni con grossolane anomalie genetico-cromosomiche riescono comunque a sopravvivere in laboratorio fino al 2-3 giorno, possono essere anche di "ottima qualità" morfologica (cioè estetica, microscopica), e non sono distinguibili da embrioni anomali, che pertanto vengono trasferiti in utero;
5.poichè gli embrioni al 2-3 giorno di sviluppo non sono adatti all'ambiente uterino, occorre trasferirne molti, almeno 2 o 3, per ottenere sufficienti tassi di gravidanza; diversamente, è sufficiiente trasferire meno blastocisti, ed anche una sola, per ottenere simili risultati;
6.trasferendo meno blastocisti, il tasso di gemellarità si riduce fortemente, dal 25% circa trasferendo embrioni al giorno 2-3 al 2-3% trasferendo blastocisti: la gemellarità è la principale complicanza delle fecondazione in vitro, si verifica con una probabilità 16 volte superiore trasferendo embrioni al 2-3 giorno di sviluppo, e comporta un rischio 4-7 volte superiore per la salute dei nati e della madre;
7.negli Stati Uniti e in Australia, dove si pratica elettivamente sempre il transfer di blastocisti, le probabilità di gravidanza sono almeno il 10% superiori all'Europa, dove si trasferiscono sostanzialmente embrioni al giorno 2-3 di sviluppo.
raggiodiluce
Messaggi: 993
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da raggiodiluce »

Grazie perle info! credi che per l'embriodonazione valga lo stesso discorso come per ovodonazione? E poi secondo voi, e vero che con gameti freschi ci sono maggiori possibilita?
ireneVale
Messaggi: 761
Iscritto il: 11 set 2015, 15:22

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da ireneVale »

Dicono sia meglio il fresco. Nel scongelare ci sono dei traumi come congelare...
sonoincerca
Messaggi: 848
Iscritto il: 11 set 2015, 15:24

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da sonoincerca »

io credo che per l'embrio vale lo stesso , non cambia molto la provenienza del liquido seminale, o no?
barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da barchetta99 »

mportante e' di sicuro il liquido seminale...l articolo e' x ovo ma credo valga anche x embrio
harryson
Messaggi: 431
Iscritto il: 26 ago 2014, 15:26

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da harryson »

Molto interessante quedto post, ricco di info. Noi abbiamo fatto ovodonazione ma credo sia la stessa vosa anche per quanto tiguarda l embriodonazione. La procedura e piu o meno la stessa e cambia solo l origine dei gameti.
Comunque fare il transfer con le blasto e senza dubbio meglio, ho notato che ci sono piu positivi. E poi le blasto sono piu redistenti dell embrione, hanno maggiori possibikita di attecchimento.
quercia33
Messaggi: 705
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:19

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da quercia33 »

harryson ha scritto:Molto interessante quedto post, ricco di info. Noi abbiamo fatto ovodonazione ma credo sia la stessa vosa anche per quanto tiguarda l embriodonazione. La procedura e piu o meno la stessa e cambia solo l origine dei gameti.
Comunque fare il transfer con le blasto e senza dubbio meglio, ho notato che ci sono piu positivi. E poi le blasto sono piu redistenti dell embrione, hanno maggiori possibikita di attecchimento.
vero harrysom, anche io ho sempre trasferito solo le blasto, perche se arrivano al quindi giorno, sono cmq piu' forti di embrioni!
quercia33
Messaggi: 705
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:19

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da quercia33 »

barchetta99 ha scritto:mportante e' di sicuro il liquido seminale...l articolo e' x ovo ma credo valga anche x embrio
credo il discorso vale per qulsiasi tecnica, meglio blasto che embrioni!
girasole99
Messaggi: 383
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:19

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da girasole99 »

Quindi i blastocisti! Ma a questo punto non è meglio trasferire solo quelli? E non embrioni?
girasole99
Messaggi: 383
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:19

Re: Vantaggi transfer blastocisti in ovodonazione

Messaggio da girasole99 »

raggiodiluce ha scritto:Grazie perle info! credi che per l'embriodonazione valga lo stesso discorso come per ovodonazione? E poi secondo voi, e vero che con gameti freschi ci sono maggiori possibilita?
Saranno migliori quelli freschi perché la difficoltà per la congelazione degli embrioni allo stadio di blastocisti dipende dalla quantità di acqua che essi contengono, cioè c'è sempre un rischio in più da ricorrere
Rispondi

Torna a “PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE”