
allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Non sai quanto ti comprendo: anche io sono fortemente allergica agli acari della polvere e ad alcune graminacee, in gravidanza non solo è peggiorata la situazione al limite del vivibile, ma si è aggiunta anche una congiuntivite mai avuta prima: sono davvero disperata, la mia gine dice che non posso prendere niente soprattutto nel primo trimestre (per fortuna manca poco alla fine), adesso ho letto che qualcuna prende delle medicine, io del mio medico non mi fido tantissimo, una volta mi ha prescritto una fiala per aereosol, ho letto sul foglietto illustrativo e diceva "sconsigliato l'uso in gravidanza". Mi domando se certi dottori la laurea l'hanno comprata o trovata nell'uovo di pasqua!!! icon_twisted.gif
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Anche io non sopporto più l'allergia!
Starnuti, naso che cola e prude, prurito in gola e all'orecchio!
Gli altri anni ero già imbottita di antistaminici e spray al cortisone....per ora l'unica cosa che mi concedo sono i lavaggi nasali(che trovo ottimi!).
Poi oggi vedrò la dott e credo che le chiederò se sporadicamete posso usare il cortisone spray!
x sweetcandy: se guardi bene su tutti i farmaci o quasi c'è scritto di non usare in gravidanza xchè così la casa farmaceutica si para nel caso dovesse succedere qualche cosa.Se non fosse scritto così sul foglietto illustrativo dovrebbe pagare suon di risarcimenti....se il medico(ginecologo) ti consiglia un farmaco io mi fiderei..altrimenti non ti dovresti mai fidare di quello che ti dice.
Per quanto riguarda i mitici aereosol l'assorbimento sistemico è praticamente nullo!
Starnuti, naso che cola e prude, prurito in gola e all'orecchio!
Gli altri anni ero già imbottita di antistaminici e spray al cortisone....per ora l'unica cosa che mi concedo sono i lavaggi nasali(che trovo ottimi!).
Poi oggi vedrò la dott e credo che le chiederò se sporadicamete posso usare il cortisone spray!
x sweetcandy: se guardi bene su tutti i farmaci o quasi c'è scritto di non usare in gravidanza xchè così la casa farmaceutica si para nel caso dovesse succedere qualche cosa.Se non fosse scritto così sul foglietto illustrativo dovrebbe pagare suon di risarcimenti....se il medico(ginecologo) ti consiglia un farmaco io mi fiderei..altrimenti non ti dovresti mai fidare di quello che ti dice.
Per quanto riguarda i mitici aereosol l'assorbimento sistemico è praticamente nullo!
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Ciao posso chiederti perché endocrinologo, anche io sono seguita da endocrinologo e prendo tifactor ( lovotiroxina) 30 mcg, più selenio integratore più iodio. Per tiroide... inoltre mi sto facendo seguire dal buzzi nelle patologie della gravidanza... per paura del precedente
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Ciao a tutte...come state voi con l allergia?
Io sto per impazzire...sto facendo una cura omeopatica che risultati ad oggi =0
Il gine di ce che non posso prendere niente, solo spray nasale, qualunque...la dottoressa mi ha detto che il zirtec lo posso prendere, meglio ancora il polaramin...
io sono davvero dipsrata,..non posso fare piu ninte neanche dentro casa...
l omeopata dice che non devo uscire...ma allora che cura è???
Io sto per impazzire...sto facendo una cura omeopatica che risultati ad oggi =0
Il gine di ce che non posso prendere niente, solo spray nasale, qualunque...la dottoressa mi ha detto che il zirtec lo posso prendere, meglio ancora il polaramin...
io sono davvero dipsrata,..non posso fare piu ninte neanche dentro casa...
l omeopata dice che non devo uscire...ma allora che cura è???
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
L'allergia stava cominciando ad andare bene , ma da due/tre giorni che è tornata alla ribalta !!
A me la gine ha concesso il Lunis spray nasale (cortisone) per alleviare soprattutto il problema degli starnuti (non mi risolve però il prurito agli occhi , alla gola e dentro le orecchie...).
Il problema è che ne faccio talmente tanti (vi assicuro ... un numero spaventoso icon_eek.gif )che mi fanno male i muscoli della pancia; al terzo mese di gravidanza , sono dovuta stare a letto una settimana perchè tutti quei starnuti mi avevano causato un ipercontrattilità uterina.
A me la gine ha concesso il Lunis spray nasale (cortisone) per alleviare soprattutto il problema degli starnuti (non mi risolve però il prurito agli occhi , alla gola e dentro le orecchie...).
Il problema è che ne faccio talmente tanti (vi assicuro ... un numero spaventoso icon_eek.gif )che mi fanno male i muscoli della pancia; al terzo mese di gravidanza , sono dovuta stare a letto una settimana perchè tutti quei starnuti mi avevano causato un ipercontrattilità uterina.
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Meno male che non sono sola!! Anche io sto passando le giornate tra snarnuti, naso che cola e gola che prude!!
Già negli ultimi anni mi ero rifiutata di prendere antistaminici .. ma l'allergia era decisamente più lieve!! Quest'anno mi sembra di impazzire .. e il problema è che il naso così chiuso mi crea dei forti mal di testa .. 7.gif
Io la metto così: mi sono quasi evitata nausea e vomito e ora mi becco questo come ricompensa!!
Comunque, se proprio non accenna a passare o diminunire, alla prossima visita dalla gine chiedo se posso prendere qualcosa! Anche se poi non so se lo prenderò!
Già negli ultimi anni mi ero rifiutata di prendere antistaminici .. ma l'allergia era decisamente più lieve!! Quest'anno mi sembra di impazzire .. e il problema è che il naso così chiuso mi crea dei forti mal di testa .. 7.gif
Io la metto così: mi sono quasi evitata nausea e vomito e ora mi becco questo come ricompensa!!
Comunque, se proprio non accenna a passare o diminunire, alla prossima visita dalla gine chiedo se posso prendere qualcosa! Anche se poi non so se lo prenderò!
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
io soffro di asma allergica(alternaria,olivo,epitelio del gatto e del cane)
sono incinta di quasi 23 sett. e appena sono rimasta incinta ho tel. alla mia allergologa che mi ha cambiato la cura,dall'aliflus sono passata al clenil;posso gestirmi la dose in base alle giornate da 1 a 4 spruzzi al giorno e,in caso di crisi uso il ventolin;mi ha tolto qualsiasi spray nasale e devo fare visite di controllo ogni 3 mesi(anche meno se necessitano).ho notato che la siituazione peggira verso sera e da circa 2 mesi dormo con 3 cuscini(praticamente seduta!);
il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un allergologo piuttosto che alla sola gine.........
sono incinta di quasi 23 sett. e appena sono rimasta incinta ho tel. alla mia allergologa che mi ha cambiato la cura,dall'aliflus sono passata al clenil;posso gestirmi la dose in base alle giornate da 1 a 4 spruzzi al giorno e,in caso di crisi uso il ventolin;mi ha tolto qualsiasi spray nasale e devo fare visite di controllo ogni 3 mesi(anche meno se necessitano).ho notato che la siituazione peggira verso sera e da circa 2 mesi dormo con 3 cuscini(praticamente seduta!);
il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un allergologo piuttosto che alla sola gine.........
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Anche io tra le altre cose soffro di allergie ai pollini e sono in piena crisi...
Sono alla fine del 3 mese e dormo da schifo ma cerco di resistere fimchè posso... spero di non arrivare all'asma... Per ora resto chiusa in casa dato che sono anche a rischio per altri motivi e non uscire mi aiuta ma mi rendo conto che non è proprio una soluzione...
Sono alla fine del 3 mese e dormo da schifo ma cerco di resistere fimchè posso... spero di non arrivare all'asma... Per ora resto chiusa in casa dato che sono anche a rischio per altri motivi e non uscire mi aiuta ma mi rendo conto che non è proprio una soluzione...
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
A me credo che in gravidanza mi si sia cronicizzata perchè l'ho avuta per tutti i nove mesi e adesso che ho partorito da 4 mesi è già ricominciata da un bel pò quindi ho avuto solo gennaio e febbraio di "respiro", ora ho fatto le analisi ed ho saputo di essere allergica alla parietaria, olivo, graminacee mix gm2 e non posso fare le prove allergiche prima di 6/8 mesi dal parto poichè l'allergologo mi ha detto che dopo la gravidanza ci vuole questo tempo affinchè il sistema immunitario torni "normale" e farle prima è inutile perchè darebbero un falso risultato, comunque per 9 mesi ho fatto clenil per aereosol anche 3 volte al giorno nei periodi più critici, poi solo al bisogno. La gine mi ha prescritto questo farmaco perchè era l'unico che si poteva assumere in gravidanza e soprattutto perchè per via "aerea" non arriva al feto, un abbraccio a tutte le allergiche da cugida.
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Rispolveriamo questo topic............sempre che la polvere non dia allergia a qualcuno icon_rofl2.gif
Allergica all'appello.........alla nona settimana di gravidanza.......tra naso che cola e prude e starnuti violenti sono davvero disperata.........avete consigli o pareri di dottori più recenti su qualche farmaco da poter utilizzare............vi assicuro che mi viene voglia di
Allergica all'appello.........alla nona settimana di gravidanza.......tra naso che cola e prude e starnuti violenti sono davvero disperata.........avete consigli o pareri di dottori più recenti su qualche farmaco da poter utilizzare............vi assicuro che mi viene voglia di
