
Come comportarsi dopo il transfer?
-
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 20 lug 2015, 09:01
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
il tuo lavoro è uno di quei lavori a"rischio" diciamo, perchè non è solo la questione di collaborare in cucina e sollevare pesi, perchè in questo caso proprio se non vuoi far sapere i fatti tuoi alle colleghe puoi sempre uscirtene con un bel mal di schiena e almeno per una settimana eviti di fare sforzi e ti fai aiutare. Il problema è che la scuola è un ambiente dove giustamente deve per forza di cose girare di tutto. e ancor di piu se sei in una scuola con bambini piccini piccini.
Puoi startene a casa almeno per una settimana e dopo andare a lavoro senza fare sforzi e stare attenta almeno fino all'analisi delle beta.
Oppure farti il dopo trasfer tutto a casa rischiando di impazzire se non trovi un diversivo.
Puoi startene a casa almeno per una settimana e dopo andare a lavoro senza fare sforzi e stare attenta almeno fino all'analisi delle beta.
Oppure farti il dopo trasfer tutto a casa rischiando di impazzire se non trovi un diversivo.
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
Anch'io lavoro nell'ambiente scolastico e dopo una fecondazione, quando ho potuto sono restata a casa proprio volentieri perchè il mio lavoro è: stare in piedi, correre dietro i bimbi,muovermi in continuazione e sollevarli..... nei casi migliori sono alla cattedra a fare le mie lezioni, nei casi peggiori di turno al nido, e quando c'è una leggera febbricciola si trasforma in epidemia....tutti contagiati! I medici per questo soltanto mi suggerivano di starci attenta e preferibilmente, almeno fino alle analisi di starmene lontana dal mio ambiente. Quando ho potuto l'ho fatto, ma quando non ho potuto e mi son fatta tutto il dopo trasfer a lavoro ho detto che mi faceva per l'appunto male la schiena e per qualche giorno le colleghe mi hanno aiutata. Ho cercato di non stare a stretto contatto coi piccini....ci sono stata attenta....ma alla fine dipende sempre dalla BDC.
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
Se pensi di andrci a lavoro, vacci e sta attenta....ma se puoi, non andare fino all'esito distraendoti facendo altre cose.
In bocca al lupo
In bocca al lupo
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
Io non ho mai lavorato dopo i 3 transfer, per il lavoro molto intenso e il rischio biologico.
Ha funzionato il secondo tentativo alla biotexcom.
Ha funzionato il secondo tentativo alla biotexcom.
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
Mi hanno sempre consigliato di fare quel che pensavo giusto nei confronti di un eventuale esito negativo, ovvero niente che mi potesse far sentire in colpa, ma di sapere che le attività normali non pregiudicano il risultato.
Fai quel che senti
Fai quel che senti
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
Io lavoro in un ambiente a rischio e con i turni e al centro mi hanno consigliato di rimanere a casa e soprattutto evitare le notti.
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
il gine mi ha detto che non esistono prove che indichino maggiori possibilita per chi sta a riposo
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
.meglio troppo che troppo poco....e poi non ho mai fatto malattia in due anni che lavoro nello stesso posto....penso di meritarmelo per una buona causa....
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
.credo che ci voglia una buona stella, molta positività e amore intorno un abbraccio a tutte
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: Come comportarsi dopo il transfer?
a volte non si può scegliere... sono dovuta tornare al lavoro subito...con i casini che c'erano, se mi prendevo anche solo 3 gg mi trovavo la lettera di licenziamento pronta...