rosalia ha scritto:mi aggiungo io solo per riportare cosa porta a me:
sto prendendo due ovuli progeffik 200 uno al mattino e uno alla sera, mi
-ha accentuato la stipsi (stavo arrivando a circa 9 giorni che non andavo, scusate l'espressione ho poi preso la mannite e ok)
-depressione, cosa di cui non ho mai sofferto anzi in genere sono ottimista e allegra
ma veramente 9 giorni ? e come si fa? non si intossica l'organismo?
rosalia ha scritto:mi aggiungo io solo per riportare cosa porta a me:
sto prendendo due ovuli progeffik 200 uno al mattino e uno alla sera, mi
-ha accentuato la stipsi (stavo arrivando a circa 9 giorni che non andavo, scusate l'espressione ho poi preso la mannite e ok)
-depressione, cosa di cui non ho mai sofferto anzi in genere sono ottimista e allegra
ma veramente 9 giorni ? e come si fa? non si intossica l'organismo?
davvero!! purtroppo gli ormoni in dosi massicce possono comprotare qualsiasi cosa..
ne ho già fatte 5 di fivet, spero di sapere al piu' presto possibile se sono capace di donare di nuovo. fra poco mi metto in contatto con la coordinatrice
rufolo ha scritto:ne ho già fatte 5 di fivet, spero di sapere al piu' presto possibile se sono capace di donare di nuovo. fra poco mi metto in contatto con la coordinatrice
Fino ad oggi alle donne in gravidanza e a quelle che stanno provando a rimanere incinta i ginecologi consigliavano caldamente di assumere il cosiddetto progesterone, vale a dire un particolare ormone femminile, più comunemente conosciuto come ormone della gravidanza, i cui livelli dovrebbero crescere naturalmente qualora avvenga il concepimento.
Nel caso in cui i livelli di questo ormone dovessero essere troppo bassi, i ginecologi ne prescrivono l”assunzione durante il primo trimestre in modo da sostenere meglio la gravidanza ed evitare, così, il verificarsi di eventuali aborti spontanei.
Tuttavia, secondo un recente studio condotto nel nostro Paese, l”uso del progesterone potrebbe avere seri effetti collaterali sul feto.
La ricerca, portata avanti per circa un anno da un gruppo di studiosi guidati dal ginecologo Claudio Giorlandino, segretario generale dell’Italian College of Fetal Maternal Medicine, e pubblicata sulla rivista scientifica ‘American Journal of Obstetrics and Gynecology’, ha, nello specifico, evidenziato come l”assunzione di questo ormone aumenti la possibilità che il feto risulti gonfio ed in particolare che si verifichi un ispessimento della plica nucale.
Non è ancora possibile, però, affermare con certezza che l”uso del progesterone sia dannoso per l”embrione, ma è necessario, in ogni caso, sottolineare la probabilità che si verifichi questo possibile effetto collaterale.
Una plica nucale più spessa, causata da una maggiore raccolta di liquido nell”area della casino online nuca del feto, può essere, nello specifico, sintomo di eventuali malformazioni nel nascituro.
L”importanza di questo studio riguarda, quindi, la possibilità di evitare che venga eseguita tutta una serie di accertamenti volti a verificare, qualora il feto dovesse risultare gonfio, l”eventuale presenza di problematiche genetiche e/o cromosomiche, consapevoli del fatto che spesso il gonfiore è dovuto semplicemente all”uso del progesterone.
Lo studio è stato condotto su un campione composto da quasi 4000 future mamme, le quali si sono sottoposte all”esame della traslucenza nucale fetale nel primo trimestre di gravidanza. Tra queste, il primo gruppo, composto da poco più di 1000 donne, aveva assunto progesterone, a differenza del secondo gruppo. I risultati della traslucenza nucale hanno messo in luce un maggiore ispessimento della plica nucale esclusivamente nei feti delle donne sottoposte al trattamento ormonale, non riscontrando, invece, alcuna anomalia per quelli delle altre.
La ricerca intende sottolineare, infine, che in ogni caso sarebbe preferibile evitare di assumere questo ormone: sono diversi, infatti, gli studi clinici che hanno dimostrato l”inefficacia del progesterone nella prevenzione e nel trattamento delle minacce di aborto, e, di conseguenza, non è difficile comprendere come non valga affatto la pena correre il rischio di riscontrare sul feto gli effetti collaterali precedentemente citati.
Articoli Correlati:
Presentazione podalica del feto? Rovesciamo la situazione con la moxa. Durante la gravidanza il feto assume la posizione cefalica orientativamente dal settimo mese in poi; nel caso in cui questo non avvenga naturalmente e la presentazione podalica persista in oriente si ricorre di prassi alla moxibustione o moxa. Questo trattamento…Read more →...
Progesterone vaginale nella Minaccia di Parto Prematuro Purtroppo ancora oggi il Parto Prematuro è una delle maggiori cause di morbilità e mortalità perinatale. Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha più volte proposto soluzioni terapeutiche ma in realtà il Parto Pretermine rimane una seria minaccia particolarmente per…Read more
habena ha scritto:Violetta56 perche non ci racconti qualcosa di te invece di postare articoli a caso.
ciao habena, se non sei interessata agli articoli... non leggerli!
li posto perchè possono essere utili informazioni. Non è facile essere informate su tutto.
Stavo iniziando il percorso adottivo e per alcuni problemi abbiamo dovuto cercare un altra strada. Per questo abbiamo deciso di fare la maternità surrogata con questa clinica. Ne sappiamo ancora poco, però abbiamo organizzato una visita in clinica e ne parleremo direttamente con la responsabile a Kiev.
Tu hai consigli a riguardo?
è un percorso difficile da quanto abbiamo capito...