ciao, anche ho letto che non tutta la valeriana è efficace....
da sola l'ho provata, ma nulla. magari tu hai usato quella.... "buona".
ciao!

Insonnia nel post transfer
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:46
Re: Insonnia nel post transfer
Io in cova ero sempre in super agitazione e dormo male. Ho quindi chiesto alla GC cosa prendere in sostituzione della melatonina ( che non si può prendere in gravidanza) e lei mi ha consigliato la tilia tomentosa. Ovviamente. dormivo come un ghiro ma l'ho testata e secondo me funziona (probabilmente anche per me è puro effetto placebo...)
Re: Insonnia nel post transfer
ora prendo delle pasticche, l'erborista mi ha detto di prendere 2 pasticche a un'ora dall'andare a letto, ma visto che il mio problema non è l'addormentamento ma il risveglio rpecoce, penso che stasera proverò a prenderle immediatamente prima di coricarmi, così magari l'effetto dra più a lungo. speriamo bene.
Re: Insonnia nel post transfer
Anche io durante la cova ho dormito pochissimo e mi svegliavo in continuazione sicuramente è colpa del progesterone che ho aumentato, bevevo camomilla tutte le sere ma niente di fare, dormite brevi e anche agitate...
Re: Insonnia nel post transfer
Anche io in questo tentativo dopo il transfer soffrivo molto di insonnia, cosa che nei precedenti non avveniva.
-
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 22 mag 2015, 11:28
Re: Insonnia nel post transfer
La stessa mia situazione. Io non uso grandi quantità di progesterone (1 crinone al mattino) eppure sembri aver invertito il giorno con la notte!
Re: Insonnia nel post transfer
E sono ancora qua... alle 4 del mattino




Re: Insonnia nel post transfer
Anch'io ho sofferto di insonnia dopo il transfert, nn sò dirvi precisamente se era dovuto dai farmaci o meno, ma di sicuro era perchè ero cosi eccitata dal pensiero che da li a breve avrei saputo se ero incinta o meno. Anche perchè ero sempre li a sognare ad occhi aperti, il momento in cui sarebbe venuto al mondo e a come sarebbe cambiata la mia vita con il suo arrivo!!!