russurrogate.com

Papillomavirus

giorgia
Messaggi: 843
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:38

Re: Papillomavirus

Messaggio da giorgia »

la cosa importante è mantenere la calma e cercare di non fasciarsi la testa,prima che sia rotta!Lo so non è facile,ci siamo passate anche noi,però aspettiamo di avere prima il quadro completo!(Anch'io una settimana fa stavo come te e pensavo al peggio)Per quanto riguarda la lettura della biopsia,anch'io non so come aiutarti perchè ci vorrebbe qualcuno preparato,che sappia leggere questi dati tecnici!(Speriamo che si colleghi un'altra cubbina,che potrebbe aiutarti come ha fatto con me!) Comunque,visto che ti dovevi già operare di miomi,nella peggiore delle ipotesi(se ti dovesse uscire la positività al virus HPV)ti toglieranno anche quello!A me l'hanno fatto con la conizzazione al collo dell'utero,in sostanza di tolgono una porzione a forma di cono,che risulta essere infetta(per questo si dice conizzazione)Comunque,aspettiamo l'esito del pap-test e poi si vedrà!
carelia
Messaggi: 1176
Iscritto il: 11 set 2015, 15:21

Re: Papillomavirus

Messaggio da carelia »

ma non capisco una cosa: ti hanno trovato un HSIL+HPV da una biopsia endometriale? non è che durante l'isteroscopia operativa ti hanno fatto una biopsia cervicale?
rokkina
Messaggi: 1083
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: Papillomavirus

Messaggio da rokkina »

il fatto di aver trovato positività al ceppo 16 della famiglia degli HPV, aiuterà i ginecologi nel consigliarti al meglio la strategia da seguire. attendiamo l'esito della colposcopia e soprattutto dell'istologico bioptico che farai in seno alla colposcopia urgente. solitamente, se la diagnosi è confermata ( CIN2), la terapia indicata è la conizzazione, per l'eradicazione della lesione.
la domanda che ti poni relativa al PAP test fatto l'anno scorso ( risultato negativo) può significare che era un falso negativo ( purtroppo succede), perchè difficilmente si hanno referti citologici di gradio medio in così poco tempo dopo un controllo precedente negativo ( confermami però che non hai mai avuto esiti ambigui tipo ASC-US nella storia dei tuoi PAP test). hai comunque un PAP test recente, e vediamo cosa ci dice.
madreterra
Messaggi: 529
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:14

Re: Papillomavirus

Messaggio da madreterra »

I pap test dicevano: "Negativo per lesioni intraepiteliali o malignità; alterazioni cellulari benigne in cellule pavimentose". Mi avete parlato della conizzazione... ma di cosa si tratta? E' un intervento invasivo? Se così dovesse andare, dovremmo rinunciare a sperare in una gravidanza? Scusatemi tanto, ma sono molto giu'.
barva
Messaggi: 1253
Iscritto il: 31 ott 2016, 12:52

Re: Papillomavirus

Messaggio da barva »

la conizzazioe è un intervento di escissione di un porzione di collo, eseguito con lama fredda ( col bisturi). si procede ad asportare la parte del collo ricavando un "cono" di tessuto (ecco perchè il nome). l'efficacia dell'intervento è rivolta soprattutto se nell'asportazione è compresa una parte di tessuto sano, risposta che si ottiene dal referto con la dicitura " margini indenni da lesione"; ciò signfica che hanno asportato completamente la lesione.
è un intervento di modesta chirurgia, pochi minuti ( solitamente 20') e in molti ospedali anche in day surgery.
invasivo non è, in quanto è molto proposto in donne in età fertile in cerca di prole.
personalmente ho conoscito tante donne giovani che hanno avuto delle gravidanze dopo conizzazione, alcune senza alcun problema, per altre, specie se la gravidanza è insorta da pochi mesi dall'intervento, a scopo precuzionale, alcuni medici eseguono il cerchiaggio del canale cervicale, per evitare l'incontinenza cervico-istmica.
mi fermo qui, anche se capisco che la curiosità e la voglia di sapere prima di affrontare le cose è molto forte, ma adesso credo sia più corretto dirti di attendere questa settimana per la colposcopia, ed eventualemente chiedi di poter avere l'esito istologico dell' eventuale biopsia cervicale, prima del 3 giugno, così, se è prevista anche la conizzazione, puoi eseguirla in istanza di resettoscopia isteroscopica. visto che dopo la rimozione di miomi, l'attesa per eventuale inizio ciclo di qualsiasi tecnica di PMA è di almeno 2 mesi, chiedi se sufficiente anche dopo conizzazione. ma per esperienza, fai passare qualche altro mese.
lo so, ste cose fanno incavolare parecchio, però la salute viene prima di ogni cosa.
tutto quello che hai fatto fino ad adesso è stato fatto per garantire la tua integrità fisica ( porta tantissima pazienza) e vedrai che dopo sarai in splendida forma.
Orchetta
Messaggi: 1127
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:15

Re: Papillomavirus

Messaggio da Orchetta »

Esito PAP TEST: CIN3. Fatta la colposcopia mercoledi' scorso... La dott.ssa mi ha detto che visivamente la situazione sembra meno drammatica.
kalyna
Messaggi: 712
Iscritto il: 18 ott 2016, 20:00

Re: Papillomavirus

Messaggio da kalyna »

sono nuova del forum quindi non ho bene idea di quel che le altre ragazze ti abbiano detto in precedenza.

Quello che posso dirti io e' che la mia migliore amica ha subito una conizzazione a seguito di un Cin2. Nessun problema post intervento, e qualche mese dopo era incinta del suo primo figlio, questo lo dico solo a conferma del fatto che tutto e' andato per il verso giusto.
Le colposcopie successive, cosi' come i pap test hanno dato solo esiti negativi. Lei ha completamente risolto il problema.

Quindi cerca di stare tranquilla, vedrai che si risolve tutto. Immagino che sia dura, ma spesso e' molto peggio il pensiero del problema in se'.
marcela
Messaggi: 755
Iscritto il: 18 ott 2016, 20:03

Re: Papillomavirus

Messaggio da marcela »

Verso i 17 anni mi ero presa un bel papilloma virus. Le escrescenze erano state bruciate col laser (anche sulle pareti interne della vagina).
Per anni sono risultata positiva (senza che però i sintomi ricomparissero) e molti ginecologi mi avevano detto che sarei stata SEMPRE positiva, un po' come prendersi la rosolia o la varicella (dopo rimani postivia al test tutta la vita).
Però negli ultimi anni stranamente (ne sono passati 20 da allora!) non sono più risultata positiva.
Ogni due anni faccio una colposcopia per tenere sotto controllo il collo dell'utero.
drm4me
Messaggi: 645
Iscritto il: 18 ott 2016, 20:02

Re: Papillomavirus

Messaggio da drm4me »

non basta fare la colposcopia, che evidenzia lesioni macroscopiche, ma utile sempre eseguire il PAP test.
i ceppi virali responsabili di lesioni alla cute e mucose dei GE, sono ceppi benigni, che non sono repsonsabili delle lesioni pre cancerose del collo uterino.
sashya
Messaggi: 794
Iscritto il: 18 ott 2016, 20:02

Re: Papillomavirus

Messaggio da sashya »

La ginecologa che mi seguiva metteva sempre nel pap test che inviava al laboratorio una specifica per cercare il virus HPV.
? Non so, poi nel test era positivo.
Rispondi

Torna a “INFEZIONI”