russurrogate.com

Ovaio Policistico (PCOS)

robbyio
Messaggi: 567
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:37

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da robbyio »

mi fai morire dal :lol: :lol: con i tuoi discorsi con il termometro. cmq ricordo che il termomentro non puo essere cambiato durante il cilo... devi usare sempre lo stesso anche a me era successo a settembre e le cacciatrici mi avevano detto di non prendere la tb ma di iniziare il mese dopo. prova a chiedere
giorgia
Messaggi: 843
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:38

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da giorgia »

purtroppo sò anche io la storia del cambio di termometro che è vietata :( ...........Vabbè....io la TB la prendo lo stesso....magari mi segno che c'è stato questo cambio,anche se ,per altri motivi,avevo visto che sia il digitale che il mio caro termometrino a mercurio :( andavano in sintonia :) ......
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da tartaruga »

il cambio di termometro basta che te lo segni, se avviene in "tempi non sospetti" cioè non proprio nei giorni che precedono o seguono immediatamente l'ovulazione non succede niente
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da alina99 »

- la mestruazione viene indotta col progesterone solo in cicli anovulatori (se ovulassi il progesterone lo produrresti da sola e non ci sarebbe bisogno di medicinali per far arrivare le rosse).
- il progesterone non sistema nulla. Serve solo a indurre il ciclo dopo lunghi periodi di amenorrea.
lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da lamarti »

quindi dato che il progesterone non cura, farlo un mese o farlo 3 (come hanno fatto altre amiche) e' lo stesso, no?
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da robi24ma »

NB: Avere le rosse non significa essere fertili. Se il tuo scopo è avere un fagottino, devi concentrare i tuoi sforzi sull'ovulazione e non sulle rosse :roll:
Se inizi a seguire una cura omoepatica o una dieta potresti restare in amenerroa anche 6 mesi senza alcuna conseguenza particolare, ma l'obbiettivo finale è sfornare un ovetto, non farsi venire le rosse :mrgreen:
Poi certo, molto dipende anche dalla tua resistenza, io a 5 mesi e mezzo ho mollato e ho preso il progesterone, ma lamanu ad esempio dopo 3 mesi di cura ha iniziato ad ovulare tutti i mesi e se tm non ha problemi particolari vale la pena provare :wink:
claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da claudy55 »

il drilling ovarico è una procedura che si esegue in anestesia generale e nel tuo caso credo che approfittino dell'anestesia per fare anche quello.
mammacoifiocchi
Messaggi: 394
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:28

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da mammacoifiocchi »

Come informazione utile a tutte riporto alcune parti di uno studio clinico effettuato. credo ti avranno già parlato del drilling, e forse avrai già cercato notizie in merito.

La nostra esperienza sembra confermare l’ipotesi accreditata già da A.A. negli ultimi anni e cioè che il drilling ovarico laparoscopico possa significativamente ridurre la necessità di dover abbandonare un ciclo di trattamento FIVET per scongiurare il rischio che si sviluppi una sindrome da iperstimolazione ovarica. Secondo studi recenti, infatti, il trattamento
dell’anovulazione con l’elettrocauterizzazione ovarica laparoscopica è associata con un ritorno dei cicli ovulatori e al concepimento ed in tali termini è stata favorevolmente confrontata con la terapia gonadotropinica. Inoltre l’elettrocauterizzazione ovarica
laparoscopica non è associata con la sindrome da iperstimolazione ovarica o con aumentata gravidanza multipla, e c’è persuasione che il tasso di insuccesso per donne con PCOS sia ridotto.
Il meccanismo di azione dell’ elettrocauterizzazione ovarica non è chiaro ma sembrerebbe che tale procedura comporti una manipolazione dell’ambiente endocrino intra-ovarico, portando ad un ritorno dell’ovulazione. Teorie includono rottura di cisti ricche di androgeni
nell’ovario, distruzione dello stroma che produce androgeni o distruzione delle capsula ovarica addensata permettendo l’ovulazione.
Non dimentichiamo però, l’altra faccia della medaglia e cioè che per effettuare una laparoscopia è necessaria una anestesia generale e inoltre, non si può certo dire che sia una metodica poco invasiva, o priva di possibili complicanze; la formazione di aderenze post-operatorie a seguito di una elettrocauterizzazione ovarica laparoscopica, che potrebbe risultare in infertilità tubarica, è stata riportata nel 16.7-100% dei casi.
L’uso imprudente dell’elettrocauterizzatore può risultare dannoso per la vescica, intestino o grossi vasi sanguigni.
E anche una procedura costosa da aggiungersi al già elevato costo delle tecniche di PMA.
In base a ciò, il drilling ovarico laparoscopico non può
essere raccomandata come prima linea di trattamento per donne con PCOS che aspirano alla FIVET.
In conclusione, a nostro avviso, tale procedura è meglio riservarla per quelle donne che hanno precedentemente avuto almeno un ciclo di trattamento interrotto per rischio di OHSS, dopo, ovviamente aver esaurientemente informato ed averne ampiamente discusso con la paziente interessata


Detto questo, i pareri sono molto discordi.
Alcuni centri usano il drilling ovarico per pazienti affette da PCOS, altri la ritengono una procedura troppo invasiva.

Una cosa non menzionata qui è che sembra che il drilling riduca la riserva ovarica e quindi non è consigliabile nei casi in cui la riserva ovarica sia già scarsa.
birba
Messaggi: 769
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:41

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da birba »

.hmmm....aiuto ragazze sono nel panico...mi vogliano fare a tutti i costi la laparoscopia e durante questa fare un drilling...ma voi che mi consigliate?! è pericoloso? ho una paura allucinante..
rosmarina
Messaggi: 866
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:05

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da rosmarina »

Nel tuo caso visto che comunque sarai già addormentata e dovranno già farti i buchini della laparoscopia, io lo farei. Però io non sono un dottore.
Se non ti hanno parlato dei rischi connessi all'intervento e non ti senti tranquilla, chiama il medico che ti deve operare e chiedi, fai tutte le domande che ti frullano in testa. E' l'unico modo per togliersi i dubbi e affrontare serenamente l'intervento.
Rispondi

Torna a “PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE”