russurrogate.com

tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

kilde
Messaggi: 585
Iscritto il: 26 ago 2019, 11:02

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da kilde »

Io non mi sono fido tanto di queste "acque" un po' artefatte, mi piacciono ma ho paura che ci siano un po' troppi coloranti e ingredienti aggiunti poco naturali. Facci sapere cosa dice la tua gine, mi interessa!
lizzy66
Messaggi: 1019
Iscritto il: 18 ago 2017, 09:33

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da lizzy66 »

una mia amica sudafricana mi ha detto che durante la gravidanza il medico le ha permesso come unico te' il roibos. qualcuno ne sa qualcosa? io purtroppo alla gravidanza non ci sono ancora ma adoro il te' e, bevendone a litri, non vorrei compromettere il concepimento... quindi do per scontato che se va bene in gravidanza dovrebbe andar bene anche prima.. grazie in anticipo...
star
Messaggi: 600
Iscritto il: 22 ott 2017, 14:15

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da star »

Dunque...io il caffè l'ho abolito appena ho scoperto di essere incinta anche perchè, pur non avendo sofferto di nausee, l'odore del caffè mi faceva schifo (non sono mai stata una grande amante del caffè neanche prima a dire il vero.)
Il the l'ho bevuto saltuariamente ma le tisane anche a base di finocchio le ho sempre prese (una addirittura me l'ha prescrisse il ginecologo)
Ora che sono di sette mesi e mezzo bevo qualche volta l'Estathe e quando l'aria in pancia si fa sentire continuo col finoccio dolce.
astrid
Messaggi: 688
Iscritto il: 15 apr 2019, 15:06

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da astrid »

Il Roibos non l'ho mai sentito nominare...

In generale però ti dico che o hai bdc e resti incinta subito o se ci metti anni (come me) la duri lunga a evitare già PRIMA tutte le cose che fanno male in gravidanza... e penso per es ai salumi che se ti prendi la toxo è potenzialmente n-mila volte più dannosa che il tè, e penso a farsi la tinta con l'ammoniaca, e penso agli alcolici, e penso alla verdura da stra-lavare, e penso ai formaggi molli per la listeriosi, e penso alla carne stracotta, e penso alle uova crude per la salmonellosi, e penso al pesce di grossa taglia per il piombo, ecc.. ecc... Fidati che già stare attente a queste cose per tutta la gravidanza è un sacrificio, se cominci pure prima per paura di compromettere il concepimento rischi di trasformare la tua vita in un incubo e angosciarti di più per ogni mese (e spero che siano pochi o nessuno!) in cui non rimani incinta...
sunflower
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19 gen 2019, 17:23

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da sunflower »

Io il caffè non riuscivo nemmeno vederlo passare nel primo trimestre,adesso ogni tanto ne bevo una tazzina,quando mi va. L'estate l'ho sempre bevuto,non è il massimo del naturale ma ogni tanto lo bevo e così anche qualche bicchiere di elisir al tè verde,tanto lì dentro di te verde ce n'è veramente poco. Io adoro le tisane e bevo o quelle al ribes e mirtilli per aiutare i capillari o un infuso con finocchio anice e camomilla dopo cena che mi rilassa e aiuta la digestione. Me li hanno dati in erboristeria. Il te verde l'evitato fino adesso, ho iniziato a bere un pò di elisir adesso dopo la 20 settimana ma poco.
nuvola
Messaggi: 2186
Iscritto il: 04 nov 2017, 23:16

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da nuvola »

,e dire che queste tisane me le hanno date in erboristeria... icon_twisted.gif ... in realtà non in quella dove vado di solito...e mi sa che è meglio che mi fido solo di quella dopo quello che mi hai scritto.... gruebel.gif SHOCKED.gif Non ne ho bevuta molto fortunatamente,ho abbondato di più con quella al finocchio e camomilla,comunque la prossima settimana fra gli esami ematici di controllo ho anche la funzionalità renale così vedo se è successo qualcosa. Per gli elisir sono daccordo con te.
Per eliminare i liquidi cerco di bere tanto ma poi di rimando perdo potassio e magnesio e mi vengono i crampi...il medico mi ha dato il polase per reintegrare ma non sempre riesco a berlo...dipende dallo stomaco e dalle nausee...
dafne
Messaggi: 1868
Iscritto il: 10 nov 2017, 21:26

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da dafne »

Io conosco il rooibos, e mi piace pure tanto! E' un tè di foglie rosse africano, secondo me molto più sicuro di tante schifezze erboristiche. (Ma io bevo anche il tè normale, leggero). Io berrei il rooibos senza problemi, è buonissimo.
fashionfairy
Messaggi: 504
Iscritto il: 05 set 2018, 12:28

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da fashionfairy »

Ecco, non so se sono riuscita a spiegarmi bene, il mio scopo non era mandare in paranoia le persone ma il contrario, cioè, senza allarmarsi per ogni cosa che si beve mi sembra che la condotta più prudente sia limitare le quantità di qualsiasi cosa si assume, nel senso che una tazzina di un infuso ogni tanto non penso uccida nessuno, ma credo che su nessun infuso si possa stare tanto tranquille da berne litri... Persino la camomilla se bevuta in quantità eccessive produce l'effetto opposto a quello calmante desiderato (così mi hanno detto).
Constu
Messaggi: 1258
Iscritto il: 08 ago 2016, 12:24

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da Constu »

Volevo solo aggiornarvi sul Roibos dopo una breve ricerca fatta su internet: dato il suo quasi inesistente contenuto di caffeina (o teina) il roibos viene addirittura dato anche ai bambini. Direi quindi che per quanto mi riguarda posso stare piu' che tranquilla... icon_wink.gif
leddens
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 ago 2019, 11:26

Re: tisane, infusi, erbe, tè, caffè ecc.

Messaggio da leddens »

ho appena letto che la camomilla in gravidanza e'meglio evitare perche' provoca le contrazioni....io non berei il te' tipo belte' ecc.. ce' la teina o no??
Rispondi

Torna a “Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)”