Arianna68 ha scritto:L’iter vero e proprio parte con la presentazione della domanda di adozione (nazionale e internazionale) al tribunale dei minori (alla domanda vanno allegati certificato medico di sana e robusta costituzione, esami del sangue, dichiarazione dei futuri nonni di assenso all’adozione e foto della coppia). Da qui si attivano gli assistenti sociali e non prima di 4 mesi si sarà contattati per il primo vero colloquio. E’ in in questi colloqui che cercano di scavare a fondo nella coppia, e tutto ciò che rilevano farà parte della relazione che consegneranno al giudice del tribunale che a sua volta oltre a considerare la relazione farà un ulteriore colloquio e scrive anche il suo parer. a seguito di ciò una commissione di altri 4 giudici decideranno se accettere o meno la vostra domanda di adozione e dare l’idoneità. Per l’adozione nazionale se l’iter è positivo si può sperare di essere chiamati per 3 anni, perché poi la domanda decade e per rimettersi in lista bisogna rifare l’intero iter.
dipende dalle regioni, per l'emilia romagna l'iter inizia facendo un corso obbligatorio di 12 ore e la domanda la fai agli assistenti sociali, poi sempre a loro fai la domanda per iniziare i colloqui, poi dopo tutto questo fai domanda al tribunale.
e anche la visita medica sempre in emilia romagna non devi fare nessuno esame, si fa domanda al cup e si va alla medicina legale dove il medico compila un questionario chiedendo se hai malattie ecc, se si è sani finita li, se si ha malattia deciderà lui se si è idonei oppure no.