russurrogate.com

L'adozione nazionale?

dolcemela
Messaggi: 915
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:03

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da dolcemela »

forse non tutti si accorgono neppure delle personalità disturbate che ci sono anche all'interno dei servizi sociali, ovvero di chi ti dovrebbe valutare e dei loro pregiudizi floet.gif

la BDC purtroppo conta in tutto: essere d'accordo per intraprendere il percorso ado, come scrive ale.p e per proseguirlo, incontrare persone perbene, intelligenti e preparate che sappiano aiutarti a crescere verso la scelta dell'adozione e non (s)valutarti, aggredirti, insultarti etc. (parlo del personale che IO ho incontrato).

E' BDC in tal senso anche la relazione dei SS, è BDC il colloquio col giudice, bisogna vedere con chi capiti (per noi fu la sola BDC in tutto il percorso) e l'essere o meno preso in considerazione per l'AN.

Così per l'AI è BDC l'ente, il Paese scelto, l'attesa, l'abbinamento, l'attesa dopo l'abbinamento... è una gran roulette e alcune testimonianze su CUB, anche recentissime, ci fanno capire quanto questo fattore sia fondamentale.

Ci sono non pochi esempi di chi ha adottato in AN, ma anche di chi ha atteso molti anni o di chi è passato attraverso grandi sofferenze dopo aver creduto di avere "raggiunto la meta" di una famiglia allargata e ha dovuto ricominciare daccapo, e ancora attende.

AN (e spesso anche AI), il tuo nome è BDC :(
lunetta
Messaggi: 675
Iscritto il: 05 giu 2015, 12:27

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da lunetta »

Mi sono convinta che sopra ogni intervento di questo topic andrebbe messo il logo: AN O AI, IL TUO NOME E' BDC! c

Altrimenti ci si continua a crogiolare nell'idea di trovare una "formula magica" (che non c'è, sennò saremmo tutti abbinati in AN de facto) per poter adottare in nazionale. Mentre le "formule magiche" non esistono, i TdM e i loro "stili" sono tanti, i bambini adottabili molto pochi e altrettanto poche le BDC, in proporzione.
diavolettabuona
Messaggi: 854
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da diavolettabuona »

Non siamo mai stati chiamati, neppure per una "comparativa".

Idem per altre coppie di cui conosco l'iter adottivo molto bene. Mai chiamate, eppure erano giovani, nelle condizioni migliori (lavoro, appoggio della famiglia) e con la più ampia disponibilità per età, RG, patologie.

Zero riscontro dal TdM di Roma
poelman
Messaggi: 334
Iscritto il: 26 feb 2015, 11:30

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da poelman »

Tutti i riferimenti a "credeteci che succede" non serve a nulla, soprattutto, quando altri ancora impantanati qui (e certo non perchè non ci credono).
guerriera
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:05

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da guerriera »

io per quanto riguarda i meccanismi an mi sono creata un idea e non è bella, parlerò da sconfitta da demoralizzata ma purtroppo secondo me funziona come funzionano tutte le cose in italia e qui mi fermo!
topa
Messaggi: 1113
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:15

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da topa »

Adozione Nazionale .. che bel mistero .. chissà se mai un giorno si strapperà il 'velo di Maya' e ci svelerà i suoi segreti.
Mah!?!
Io, in quasi 4 anni di percorso ho avuto modo di:

- interrompere il percorso AI,
- rifare tutta la domanda
- rifare tutta la trafila
- trovare un nuovo ente
- fare un rinnovo di AN

Bene, in tutto questo tempo ho visto:
- coppie essere abbinate nel giro di pochi mesi da un tribunale (TdM di Venezia) dove tutti ti ripetono che prima dei 3 anni raramente prendono in considerazione,
- altre che dopo il rinnovo sono state chiamate,
- altre abbinate a bimbi piccolissimi nonostante un età più elevata e coppie abbinate nonosotante una chiusura serrata nelle loro disponibilità.

Noi con tutta la trafila fatta, con disponibilità fino a 7 anni nonostante la nostra l'età (quando abbiamo depositato la domanda avevamo 35 e 33 anni), disponibilità a situazioni sanitarie particolari, e allargato al RG .. beh in tutto sto tempo l'AN non ci ha MAI e dico MAI preso in considerazione, neppure per un confronto con altre coppie.

Quindi che dire? Utopia? Forse per alcuni si e altri no .. o semplicemente sono sempre le solite cose all'italiana. Ma chi siamo noi per dirlo?? Magari non è così .. ma la colpa è solo di una burocrazia elefantiaca che blocca tempi e metodi .. tutto può essere!
Quello che mi spiace è che ci sono tanti piccoli anche nella nostra 'bella' Italia che meriterebbero una famiglia ....
robbyio
Messaggi: 567
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:37

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da robbyio »

Noi con tutta la trafila fatta, con disponibilità fino a 7 anni nonostante la nostra l'età (quando abbiamo depositato la domanda nel 2009 avevamo 35 e 33 anni), disponibilità a situazioni sanitarie particolari, e allargato al RG .. beh in tutto sto tempo l'AN non ci ha MAI e dico MAI preso in considerazione, neppure per un confronto con altre coppie.
E' davvero un mistero! i tempi lunghissimi :cry:
birba
Messaggi: 769
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:41

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da birba »

Ci sono alcuni tribunali che chiaramente dicono che vengono prese prima in considerazione le coppie "giovani". Ciò comunque non vuol dire che non vengano valutati i singoli casi. Penso che la cosa che faccia sorgere i dubbi, sia proprio il fatto che spesso i tribunali si trincerano dietro un "viene valutato il singolo caso del bambino", mentre magari dei criteri di "valutazione" anche delle coppie li hanno (perdonatemi, ma proprio non ci credo che ogni volta che hanno dei bimbi da abbinare vadano a rileggere tutte le relazioni di tutte le coppie del tribunale...) ma non li esplicitano e questo mi pare poco corretto.
swimma
Messaggi: 822
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:17

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da swimma »

l'età conta molto, e a parità di requisiti le coppie più giovani hanno una marcia in più. Due coppie conosciute durante le varie fasi di colloqui pre-abilitazione sono state entrambe abbinate a due neonati abbandonati alla nascita, e in entrambe le coppie l'età si aggirava sui 34-36 anni. Conoscendole, escludo che abbiano attivato conoscenze di sorta, erano la coppia giusta al momento giusto. In altre parole, credo si chiami BDC.

Posso aggiungere però che la giudice con cui avevamo fatto il colloquio ci aveva detto che ci avrebbe segnalati ai colleghi della AN perché ci riteneva "una bella coppia". E infatti siamo stati chiamati a un colloquio di approfondimento da una giudice AN e non siamo stati scelti. Ci avrà ritenuti "una brutta coppia".
Dopo abbiamo chiuso con l'adozione :(
Canie
Messaggi: 506
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:51

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da Canie »

Una coppia di miei amici (lei 38, lui 39) sono stati da poco abbinati a un bimbo di poco più di 10 mesi (TdM di Milano)... non credo proprio che abbiano conoscenze di qualche genere, quindi direi che, per fortuna, qualcuno sopra i 36 c'è...
Io penso che non capirò mai i criteri con cui le coppie vengano selezionate per i colloqui, ma sono sicura che una logica ci sia (o forse voglio semplicemente crederci, non saprei dire...)
Rispondi

Torna a “Adozione”