Pagina 10 di 16
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 07 nov 2015, 00:22
da carelia
Anche io con la mutazione MTHFR c677t in eterozigote,oltre a prendere l'acido folico, durante i tentativi di pma mi hanno sempre dato il clexane. Da poco ho scoperto che da parte di mia madre ce l'hanno tutte le sorelle,e adesso dovranno fare le analisianche i miei cugini...
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 07 nov 2015, 17:01
da miosogno
Io li ho fatti a dicembre e come te tho Mthfr eterozigone, gli altri due assente, omocistina nella norma e i 2 centri dove vado non mi hanno dato assolutamente niente.
Forse mi daranno deltacortene per gli ana positivi (1:80), non ci sto capendo più niente ma mi pare di aver capito che se c'è solo la mutazione in eterozigote ma con omocisteina nella norma nulla serve a parte l'acido folico
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 07 nov 2015, 19:27
da claudy55
Volevo aggiungere la mia esperienza, questo topic me l'ero perso....
Durante il mio ultimo tentativo di PMA fatto a Bruxelles ho preso l'aspirinetta...il dott. Platteau non me l'aveva prescritta, ma io mi ero informata e gli ho chiesto se potevo prenderla, perche' avevo letto che poteva avere effetti benefici nella circolazione sanguigna dell'utero..quel tentativo e' andato bene, ora sono entrata nella 25ma settimana..
Era il quarto tentativo e la prima volta che prendevo l'aspirinetta, ovviamente non posso sapere se l'aspirinetta sia stata determinante, pero' di sicuro mi ha aiutato (mi hanno trasferito 1 solo embrione!!), dalle prime analisi fatte in gravidanza abbiamo riscontrato che avevo dei valori sballati in relazione alla proteina S libera...cosi' il mio ginecologo mi ha continuato a far prendere l'aspirinetta e mi ha fatto fare ulteriori indagini, ed abbiamo scoperto che ho la mutazione in eterozigosi in:
- Fattore II (Rischio trombotico G-A20210);
- MTHFR C T 677;
- MTHFR A-C 1298.
I valori dell'omocisteina sono OK.
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 07 nov 2015, 19:28
da claudy55
Sono seguita anche dall'ematologo, che mi ha fatto prendere subito l'eparina al posto dell'aspirinetta..ogni giorno faccio una punturina di eparina, per tutta la gravidanza, il dosaggio e' passato da 0,4 a 0,6 ora che sono verso la fine e dovro' continuare con le punture anche durante tutto il puepuerio.
Il dottore mi ha poi consigliato di fare nuoto, di camminare, di mettere sempre le calze contenitive e per ora va tutto bene!
L'ematologo mi ha poi detto che la gravidanza biochimica, i vari ritardi avuti in questi anni e la difficolta' di rimanere incinta potrebbero dipendere anche da queste mutazioni..
In bocca al lupo a tutte!
Baci
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 07 nov 2015, 22:10
da rokkina
Aggiungo anche io la mia esperienza. Io nel mio ultimo tentativo di ovodonazione ho assunto fragmin 5000 sc ogni giorno della preparazione.. e ho avuto per la prima volta beta positive.
Ho solo la mutazione mthfr in eterozigosi con valori omocisteina giusti. La ginecologa mi aveva detto che facilita l'impianto, migliorando la circolazione sanguigna e quindi anche quella a livello dell'utero.
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 07 nov 2015, 22:48
da ironica68
aggiungo la mia,oggi fresca di ritiro esami e citogenetco .
mutazione 677 C/T del gene MTHFR presente _eterozigote , omocisteina 5,5 da un mese prendo inofolic di mia iniziativa , mentre il citogenetico trisomia 15 , questa mutazione ha inciso ? Qualcuna ha notizie in merito? grazie.
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 07 nov 2015, 23:16
da laclessidra
ho scoperto grazie a voi che l'mthfr eterozigote andava preso in considerazione.
io avevo fatto l'esame nel 2009 e nessun centro se l'era mai filato...
sono arrabbiatissima.
il centro spagnolo veramente non me l'aveva chiesto ed io ho dormito tenendolo nel cassetto ed ora mi chiedo se e' cosi' importante perche' non li richiedono prima di fare tutti questi tentativi?
magari quel tentativo non sarebbe stato biochimica!
scusate lo sfogo, ma non so proprio a chi rivolgermi perche' ho letto che l'ematologo o meglio immuno ematologo dovrebbe intendersi di pma.
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 08 nov 2015, 21:46
da raggiodiluce
La mia omocisteina è di 10.7 in un range che va da 5 a 12.
Forse è un pò troppo vicina al limite max?
cmq, assolutamente da non trascurare questa mutazione anche se in eterozigote.
Sto assumento PREFOLIC (prima prendevo folidex, ma ho capito la differenza) e il DOBETIN in gocce (40 gcc al giorno) che è vitamina B12 per carenza di folati.
Spero vivamente che quando potrò riprendere la mia ricerca questa terapia preconcezionale mi sia di sostegno.
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 08 nov 2015, 22:09
da ireneVale
mutazione mthfr c677t in eterozigote, ma non hanno dato molta importanza a questo risultato dicendo che è comune nella popolazione. ho chiesto se è il caso di assumere eparina, mi hanno detto che non è necessario...devo solo cambiare l'integratore di acido folico, da fertifol a prefolic... sono preoccupata unsure.gif , anche perchè il valore dell' omocisteina è 15 (limite massimo). non posso far altro che fidarmi del centro..
Re: Mutazione MTHFR
Inviato: 08 nov 2015, 22:23
da sonoincerca
Io ho la stessa mutazione mthfr c677t e protrombina entrambe in eterozigosi, l'omocisteina non è alta ma comunque il centro mi ha sempre fatto prendere clexane 4000 al dì, quindi io insisterei sulla prescrizione perché è importante.