russurrogate.com

Quarta puntata: risposta autoimmune ad antigeni spermatici

Rispondi
habbi
Messaggi: 699
Iscritto il: 14 apr 2014, 12:03

Quarta puntata: risposta autoimmune ad antigeni spermatici

Messaggio da habbi »

Quando questo accade, una coppia non è in grado di concepire normalmente, anche se in passato non hanno avuto problemi nel concepimento. Gli anticorpi anti spermatozoi sono spesso associati con anticorpi antifosfolipidi rappresentati da serina e etanolammina. Bisogna sospettare di presenza di anticorpi anti-spermatozoi nelle seguenti situazioni:

Presenza di anticorpi anti-serina e etanolammina.

Valori bassi del test post-coital (spermatozoi morti o poco mobili nel muco cervicale).

Partner che hanno anticorpi antispermatozoi.

La presenza di spermatozoi rivestiti da anticorpi prodotti da parte del maschio sembra indurre nelle donne la produzione di anticorpi antispermatozoi. La produzione di anticorpi antispermatozoi da parte della donna determinano uninattivazione o lattacco degli spermatozoi del partner e di qualsiasi donatore (cioè, non sono partner specifici).

Test per rilevare la presenza nelle donne di anticorpi antispermatozoi sono effettuati su un campione di sangue.
Rispondi

Torna a “Glossario”