russurrogate.com

Primo gruppo di studio: alimentazione

Rispondi
habbi
Messaggi: 699
Iscritto il: 14 apr 2014, 12:03

Primo gruppo di studio: alimentazione

Messaggio da habbi »

Ciao ragazze, preso da un'altro forum!
allora ragazze partiamo dalla mia esperienza personale....
sono sempre stata giusta di peso ma con uno stomaco che sembravo incinta di 4 mesi....un giorno sono andata anche da un chirurgo plastico perchè volevo fare qualcosa , ma lui mi disse : signorina non c'è niente da fare. .. e voi direte MA COSA C'ENTRA????

C'entra c'entra fatemi raccontare...

Decido di avere un bambino e comincio ad interessarmi di alimentazione... ho letto tantissimi libri, ho fatto ricerche universitarie, ho letto articoli pubblicati da riviste scientifiche, ho letto molti manuali di medicina tradizionale cinese....

Conclusione ho eliminato una serie di alimenti, ne ho aggiunti altri, ho raddoppiato le dosi di quello che mangio e dopo 3 mesi magicamente lo stomaco è scomparso e voi direte COSA C'ENTRA?
Un attimo ci arrivo.... lo stomaco era dovuto a tutti gli estrogeni ingeriti con l'alimentazione sballata... ragazze molte cose che mangiamo ci innalzano il livello di FSH , di estradiolo, ci mandano in tilt LH!!!
Molte cose di quelle che mangiamo e che usiamo contengono ftalati che sono sostanze che ammazzano le ovaie e ci mandano in menopausa precoce, oltre a determinare anche problemi spermatici.

ECCO LE COSE DA MANGIARE E DA EVITARE, ed un paio di volte a settimana aggiungerò RICETTE, INTEGRATORI , ERBE E TISANE, DIETE DISINTOSSICANTI PRE E POST FIVET, ALIMENTAZIONE DURANTE LA STIMOLAZIONE, e MI SOFFERMERO' SU CIASCUN ALIMENTO SPIEGANDO A COSA SERVE

COMINCIAMO DALLA LIASTA DELLA SPESA

Tutto dovrebbe essere biologico ( so che è difficile ma cercate di mangiare biologico quanto più possibile) per evitare gli estrogeni ed i pesticidi

Cereali integrali in grani (specialmente riso, farro, avena, segale, quinoa- ricchissima di proteine) NO FRUMENTO O GRANO perchè irritano l'intestino rallentando la digestione ed il transito intestinale e provocando un accumulo di scorie che il fegato deve smaltire... un fegato stressato non permette non smaltisce gli ormoni in eccesso (e questo non favorisce i tentativi di concepimento)

Via libera a tutti i legumi

Pesce pescato e NON DI ALLEVAMENTO (questo contiene antibiotici ed estrogeni). di preferenza il pesce piccolo perchè contiene meno mercurio...2-3 volte a settimana.
Pollo assolutamente biologico ( la carne contiene i livelli maggiori di estrogeni, per far crescere in fretta gli animali sono pompati... se magiamo la loro carne ci pompiamo anche noi e poi rispiondiamo peggio ai protocolli)
Uova una volta alla settimana al massimo
NO ALLA CARNE ROSSA

Verdura si ai fagiolini, broccoli, cavoli, cavolfiori, cavolo rapa, cime di rapa, cavolo nero, valeriana, zucca, cipolle, carote. Una volta a settimana peperoni e patate. limitare molto POMODORI ZUCCHINE MELANZANE perchè possono avere un effetto sulla qualità degli ovociti e dello sperma. NO a lattuga e insalate in genere. secondo la medicina cinese sono da considerarsi "fredde" per cui raffreddano l'utero che deve essere ben caldo x concepire

Frutta: tutta la frutta estiva tranne il melone e l'aunguria (secondo la medicina cinese sono freddi) SI a melograno, papaya (che fanno benissimo e sono frutti super antiossidanti), prugne, ananas. Consumeare con moderazione mele , pere. NO AGRUMI (raffreddano l'utero)
SI ATUTTA LA FRUTTA SECCA, SI ALLE SPEZIE non piccanti

ELIMINARE GLI ZUCCHERI AGGIUNTI ED I LATTICINI (oltre a contenere estrogeni hanno bisogno di calcio per essere digeriti e lo prelevano dalle ossa...prelevano più di quanto apportano - fenomeno del paradosso del calcio
Emma
Messaggi: 257
Iscritto il: 26 ago 2014, 15:23

Re: Primo gruppo di studio: alimentazione

Messaggio da Emma »

wow Habbi! questa è una vera e propria wikipedia! Grazie comunque per le info, sono veramente molto utili, specialmente per me che non faccio molta attenzione quando mangio e sto ingrassando tantissimo ;)
baum
Messaggi: 745
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:04

Re: Primo gruppo di studio: alimentazione

Messaggio da baum »

vero queto, anch'io bado poco a quello che mangio!
Emma
Messaggi: 257
Iscritto il: 26 ago 2014, 15:23

Re: Primo gruppo di studio: alimentazione

Messaggio da Emma »

baum ha scritto:vero queto, anch'io bado poco a quello che mangio!
Baum, l'alimentazione è importante! Una mia amica, che dovrà partorire a giorni, ha preso la toxoplasmosi, mangiando del prosciutto crudo. Il dottore ha detto che per fortuna, negli ultimi mesi di gravidanza non è pericolosa per il bambino, ma comunque bisogna fare attenzione all'alimentazione, perchè i rischi possono essere anche piu gravi.
dolivia
Messaggi: 291
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:22

Re: Primo gruppo di studio: alimentazione

Messaggio da dolivia »

Quoto emma!! Per noi che facciamo la ms questo e' irrilevante :(
theresa
Messaggi: 56
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:32

Re: Primo gruppo di studio: alimentazione

Messaggio da theresa »

dolivia ha scritto:Quoto emma!! Per noi che facciamo la ms questo e' irrilevante :(
purtroppo è vero, l'alimentazione incide tantissimo, sia sulla fertilità, che sulla gravidanza, nel mio caso addirittura sull'endometriosi, poichè il mio dottore mi ha prescritto una dieta apposita.
Dolivia, mi hai incuriosito molto, che cos'è questo ms?
Rispondi

Torna a “INFERTILITA' E VITA DI COPPIA”