
La mia storia!
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
La mia storia!
Ciao ragazze,! Sono nuova nel forumm volevo raccontarvi in breve la mia esperienza alla biotex!
Io prima di scegliere il centro mi sono documentata moltissimo. Ho approfondito clinica per clinica europee, ho depennato via via a seconda di cosa offrissero o non offrissero a parità di prezzo e quale di queste, con una cifra accettabile, garantisse quei minimi requisiti ai quali non intendevo rinunciare.
Vale a dire: coltura a blastocisti. Perché fino alla 2°/3° giornata più o meno tutti i centri che effettuano cicli di secondo livello garantiscono una qualità, più o meno simile, degli embrioni trasferiti. Come è noto l'embrione dopo la terza giornata cambia marcia e subisce la veloce e delicata moltiplicazione con trasformazione e separazione delle cellule, a seconda della destinazione di utilizzo e questo provoca la selezione spietata in natura e "in vitro" che conduce all'inevitabile scarto fisiologico del 50% circa di embrioni che in 2/3° giornata probabilmente avrebbero trasferito perché "apparentemente” belli.
Oltre alla coltura ottima di blasto tenevo molto alla severità nella selezione tra queste con cernita spietata nella scelta di quelle da trasferire.
Non volevo inoltre rinunciare ad una preparazione endometriale completa e specifica che molti centri europei non prescrivono anche se questa è una pecca che facilmente puoi compensare facendoti seguire da un bravo medico italiano che ti prepara personalizzando la terapia preparatoria migliore.
Inoltre io non avevo un budget superiore a 5000 euro spaccati, e non sono tanti considerando i prezzi medi e la qualità che ricercavo.
Non molti centri inoltre riescono a prevedere percentuali da fresco e a me interessava molto questo dato perché volevo fare il transfer solo da fresco.
Inoltre io non volevo rinunciare ad una donatrice che producesse gameti solo per me perché anche il numero di partenza di ovociti, come è ovvio, ha notevole importanza nel risultato finale.
Io sto riferendomi , come avete capito , a ovodonazione.
Bene dopo tutta questa analisi, non superficiale credetemi, sono rimasta con un unico centro non depennato nella mia lista: il Biotexcom di Kiev
di Biotexcom si sente un po' meno rispetto ad altri centri. Non per questo la qualità indiscussa, l'ottimo rapporto con il costo economico rispetto all'operato offerto non sono quelle sopra descritte. Il 70/75 % di percentuali di successo da fresco che dichiarano non mi sembrano lontane dalla relata' ne' sopravvalutate, l'ho verificato con molti casi di coppie incontrate o contattate che hanno fatto centro alla biotexcom rispettando quelle percentuali. Io stessa su 3 transfer ho avuto 2 gravidanze ed entrambe da fresco!! ora sono bi mamma grazie a loro!!!
Io prima di scegliere il centro mi sono documentata moltissimo. Ho approfondito clinica per clinica europee, ho depennato via via a seconda di cosa offrissero o non offrissero a parità di prezzo e quale di queste, con una cifra accettabile, garantisse quei minimi requisiti ai quali non intendevo rinunciare.
Vale a dire: coltura a blastocisti. Perché fino alla 2°/3° giornata più o meno tutti i centri che effettuano cicli di secondo livello garantiscono una qualità, più o meno simile, degli embrioni trasferiti. Come è noto l'embrione dopo la terza giornata cambia marcia e subisce la veloce e delicata moltiplicazione con trasformazione e separazione delle cellule, a seconda della destinazione di utilizzo e questo provoca la selezione spietata in natura e "in vitro" che conduce all'inevitabile scarto fisiologico del 50% circa di embrioni che in 2/3° giornata probabilmente avrebbero trasferito perché "apparentemente” belli.
Oltre alla coltura ottima di blasto tenevo molto alla severità nella selezione tra queste con cernita spietata nella scelta di quelle da trasferire.
Non volevo inoltre rinunciare ad una preparazione endometriale completa e specifica che molti centri europei non prescrivono anche se questa è una pecca che facilmente puoi compensare facendoti seguire da un bravo medico italiano che ti prepara personalizzando la terapia preparatoria migliore.
Inoltre io non avevo un budget superiore a 5000 euro spaccati, e non sono tanti considerando i prezzi medi e la qualità che ricercavo.
Non molti centri inoltre riescono a prevedere percentuali da fresco e a me interessava molto questo dato perché volevo fare il transfer solo da fresco.
Inoltre io non volevo rinunciare ad una donatrice che producesse gameti solo per me perché anche il numero di partenza di ovociti, come è ovvio, ha notevole importanza nel risultato finale.
Io sto riferendomi , come avete capito , a ovodonazione.
Bene dopo tutta questa analisi, non superficiale credetemi, sono rimasta con un unico centro non depennato nella mia lista: il Biotexcom di Kiev
di Biotexcom si sente un po' meno rispetto ad altri centri. Non per questo la qualità indiscussa, l'ottimo rapporto con il costo economico rispetto all'operato offerto non sono quelle sopra descritte. Il 70/75 % di percentuali di successo da fresco che dichiarano non mi sembrano lontane dalla relata' ne' sopravvalutate, l'ho verificato con molti casi di coppie incontrate o contattate che hanno fatto centro alla biotexcom rispettando quelle percentuali. Io stessa su 3 transfer ho avuto 2 gravidanze ed entrambe da fresco!! ora sono bi mamma grazie a loro!!!
Re: La mia storia!
Ciao e congratulazioni!!! Leggere queste storie mi fa riempire di ottimismo!!! Posso chiederti quant anni avevi quando hai auvto l'esperienza con loro? grazie!
Re: La mia storia!
Civetta, congratulazioni per la tua esperienza! Quanti anni hanno ora i tuoi piccoli? Ma hai fatto tutti e tre i transfer alla Biotexcom, oppure anche in altre cliniche? Devo essere sincera, non ho considerato tutte queste cose all'inizio, mi sono semplicemente fidata del consiglio di un'amica e del mio ginecologo, ho fatto la visita e mi è colpita subito. Non sapevo che tutti questi fattori (giornata del transfer, qualità del transfer) fossero cosi importanti, ma poi ho visto il risultato... e non potevo che essere felice di questa scelta!civettanera ha scritto:Ciao ragazze,! Sono nuova nel forumm volevo raccontarvi in breve la mia esperienza alla biotex!
Io prima di scegliere il centro mi sono documentata moltissimo. Ho approfondito clinica per clinica europee, ho depennato via via a seconda di cosa offrissero o non offrissero a parità di prezzo e quale di queste, con una cifra accettabile, garantisse quei minimi requisiti ai quali non intendevo rinunciare.
Vale a dire: coltura a blastocisti. Perché fino alla 2°/3° giornata più o meno tutti i centri che effettuano cicli di secondo livello garantiscono una qualità, più o meno simile, degli embrioni trasferiti. Come è noto l'embrione dopo la terza giornata cambia marcia e subisce la veloce e delicata moltiplicazione con trasformazione e separazione delle cellule, a seconda della destinazione di utilizzo e questo provoca la selezione spietata in natura e "in vitro" che conduce all'inevitabile scarto fisiologico del 50% circa di embrioni che in 2/3° giornata probabilmente avrebbero trasferito perché "apparentemente” belli.
Oltre alla coltura ottima di blasto tenevo molto alla severità nella selezione tra queste con cernita spietata nella scelta di quelle da trasferire.
Non volevo inoltre rinunciare ad una preparazione endometriale completa e specifica che molti centri europei non prescrivono anche se questa è una pecca che facilmente puoi compensare facendoti seguire da un bravo medico italiano che ti prepara personalizzando la terapia preparatoria migliore.
Inoltre io non avevo un budget superiore a 5000 euro spaccati, e non sono tanti considerando i prezzi medi e la qualità che ricercavo.
Non molti centri inoltre riescono a prevedere percentuali da fresco e a me interessava molto questo dato perché volevo fare il transfer solo da fresco.
Inoltre io non volevo rinunciare ad una donatrice che producesse gameti solo per me perché anche il numero di partenza di ovociti, come è ovvio, ha notevole importanza nel risultato finale.
Io sto riferendomi , come avete capito , a ovodonazione.
Bene dopo tutta questa analisi, non superficiale credetemi, sono rimasta con un unico centro non depennato nella mia lista: il Biotexcom di Kiev
Re: La mia storia!
concordo con Emma, sono tante cose da considerare, che noi non conosciamo neanche ...
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: La mia storia!
Ciao! Ho 35 anni, larima gravidanza a 32 e la seconda tra un anno!kleo ha scritto:Ciao e congratulazioni!!! Leggere queste storie mi fa riempire di ottimismo!!! Posso chiederti quant anni avevi quando hai auvto l'esperienza con loro? grazie!
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: La mia storia!
Ciao Emma, sono di due e tre anni rispettivamente! Si, tutti tre transfer da loro!Emma ha scritto: Civetta, congratulazioni per la tua esperienza! Quanti anni hanno ora i tuoi piccoli? Ma hai fatto tutti e tre i transfer alla Biotexcom, oppure anche in altre cliniche? Devo essere sincera, non ho considerato tutte queste cose all'inizio, mi sono semplicemente fidata del consiglio di un'amica e del mio ginecologo, ho fatto la visita e mi è colpita subito. Non sapevo che tutti questi fattori (giornata del transfer, qualità del transfer) fossero cosi importanti, ma poi ho visto il risultato... e non potevo che essere felice di questa scelta!
Le cose da considerare sono tante, se si vuole avere un successo, bisogna rivolgersi a chi fa bene il prorpio lavoro e non prendere a caso...
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: La mia storia!
Ho fatto una vera e propria indagine, kleo!kleo ha scritto:concordo con Emma, sono tante cose da considerare, che noi non conosciamo neanche ...
Re: La mia storia!
Infatti abbiamo fatto proprio un ottima scelta, non solo per il risultato positivo, ma anche perchè ci hanno seguito bene anche dopo il transfer. I dottori di questa clinica hanno dimostrato tutta la loro professionalità!civettanera ha scritto: Ciao Emma, sono di due e tre anni rispettivamente! Si, tutti tre transfer da loro!
Le cose da considerare sono tante, se si vuole avere un successo, bisogna rivolgersi a chi fa bene il prorpio lavoro e non prendere a caso...
Re: La mia storia!
Ti faccio tanti auguri per la tua prossima gravidanza! Sei molto giovane, posso chiederti come mai sei ricorsa all'eterologa, la causa è l'endometriosi?civettanera ha scritto:Ciao! Ho 35 anni, larima gravidanza a 32 e la seconda tra un anno!kleo ha scritto:Ciao e congratulazioni!!! Leggere queste storie mi fa riempire di ottimismo!!! Posso chiederti quant anni avevi quando hai auvto l'esperienza con loro? grazie!
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: La mia storia!
Seguiti dopo il transfer? A cosa ti hanno fatto dopo il transfer? Eri in italia o no? Ho inviato qualche eco di controllo, nulla di piu..Emma ha scritto:Infatti abbiamo fatto proprio un ottima scelta, non solo per il risultato positivo, ma anche perchè ci hanno seguito bene anche dopo il transfer. I dottori di questa clinica hanno dimostrato tutta la loro professionalità!civettanera ha scritto: Ciao Emma, sono di due e tre anni rispettivamente! Si, tutti tre transfer da loro!
Le cose da considerare sono tante, se si vuole avere un successo, bisogna rivolgersi a chi fa bene il prorpio lavoro e non prendere a caso...