Malformazioni dell'utero
Inviato: 20 ago 2015, 17:46
Vari tipi di malformazioni congenite dell'utero possono essere causa di infertilità e aborto ricorrente. Si tratta di casi piuttosto rari (l'utero è così nel 3-4% delle donne), ma che hanno un'incidenza maggiore nelle donne che soffrono di aborti ripetuti (tra le quali la percentuale salirebbe al 13%).
Utero bicorne: è possibile restare incinta?
L'utero bicorne è una malformazione dell'utero: si può restare incinta? E ci sono rischi per la gravidanza?
L'utero normalmente ha le dimensioni di un arancio ma può anche essere soggetto a varie malformazioni.
La prevalenza di malformazioni uterine tuttavia è pari all'1-2 percento della popolazione.
Naturalmente avere una malformazione uterina può compromettere le possibilità di successo di restare incinta. La donna può andare più facilmente incontro ad aborti ricorrenti (con una percentuale di rischio del 30%) e spesso non riescono a restare incinta.
Malformazioni dell'utero
Molti dei consulti che vengono richiesti ai ginecologi specializzati riguardano proprio le malformazioni all'utero.
Cos'è l'utero bicorne
Si tratta della più frequente malformazione uterina. Durante la sesta/nona settimana di gestazione negli embrioni di sesso femminile si verifica la fusione dei due corni di Mulle. In caso di utero bicorne questa fusione risulta essere incompleta e provoca una duplicazione della cavità uterina.
Il cerchiaggio al collo dell'utero
Utero bicorne e gravidanza
Nel caso dell'utero bicorne la donna può anche riuscire a portare avanti la gravidanza senza rendersi conto di questa malformazione che può essere rivelata solo durante il parto. In altri casi invece si verificano aborti ricorrenti e l'espulsione del feto. Questo perchè l'utero non è sufficientemente elastico da potersi ingrandire insieme al feto.
Per aumentare le probabilità di portare avanti la gravidanza viene consigliato il cerchiaggio del collo dell'utero e una terapia a base di farmaci che inibiscono le contrazioni.
utero-bicorne
Inoltre è più frequente che le donne con utero bicorne vadano incontro ad un parto prematuro o abbiano bambini di peso inferiore alla media.
Il ginecologo prescriverà alla donna il riposo come si fa in caso di gravidanze a rischio e come misura precauzionale in genere consigliano un taglio cesareo a 35 settimane di gestazione.
Terapie
Può essere utile un intervento chirurgico detto metroplastica che ha l'obiettivo di riunire le due cavità uterine.
Utero bicorne: è possibile restare incinta?
L'utero bicorne è una malformazione dell'utero: si può restare incinta? E ci sono rischi per la gravidanza?
L'utero normalmente ha le dimensioni di un arancio ma può anche essere soggetto a varie malformazioni.
La prevalenza di malformazioni uterine tuttavia è pari all'1-2 percento della popolazione.
Naturalmente avere una malformazione uterina può compromettere le possibilità di successo di restare incinta. La donna può andare più facilmente incontro ad aborti ricorrenti (con una percentuale di rischio del 30%) e spesso non riescono a restare incinta.
Malformazioni dell'utero
Molti dei consulti che vengono richiesti ai ginecologi specializzati riguardano proprio le malformazioni all'utero.
Cos'è l'utero bicorne
Si tratta della più frequente malformazione uterina. Durante la sesta/nona settimana di gestazione negli embrioni di sesso femminile si verifica la fusione dei due corni di Mulle. In caso di utero bicorne questa fusione risulta essere incompleta e provoca una duplicazione della cavità uterina.
Il cerchiaggio al collo dell'utero
Utero bicorne e gravidanza
Nel caso dell'utero bicorne la donna può anche riuscire a portare avanti la gravidanza senza rendersi conto di questa malformazione che può essere rivelata solo durante il parto. In altri casi invece si verificano aborti ricorrenti e l'espulsione del feto. Questo perchè l'utero non è sufficientemente elastico da potersi ingrandire insieme al feto.
Per aumentare le probabilità di portare avanti la gravidanza viene consigliato il cerchiaggio del collo dell'utero e una terapia a base di farmaci che inibiscono le contrazioni.
utero-bicorne
Inoltre è più frequente che le donne con utero bicorne vadano incontro ad un parto prematuro o abbiano bambini di peso inferiore alla media.
Il ginecologo prescriverà alla donna il riposo come si fa in caso di gravidanze a rischio e come misura precauzionale in genere consigliano un taglio cesareo a 35 settimane di gestazione.
Terapie
Può essere utile un intervento chirurgico detto metroplastica che ha l'obiettivo di riunire le due cavità uterine.