russurrogate.com

parliamo di ADOZIONE?

Mauritia
Messaggi: 840
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da Mauritia »

se arrivera il giorno quando avrò il mio bambino/a, sono decisa adotare anche io un bambino/a
e se invece non potro avere bambini ne adotto 2
madreterra
Messaggi: 529
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:14

Re: parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da madreterra »

Io sono favorevole all'adozione, però penso che le condizioni per potersi permettere di adottare un figlio siano per molte coppie proibitive, almeno qui in Italia...mio zio (notaio) ha adottato due fratelli, ma non vi dico la difficoltà per riuscirci...anni e anni di colloqui, verifica della situazione finanziaria, illazioni...non so, secondo me dovrebbero facilitare un po' le cose, senza rinunciare ovviamente a tutelare i bambini, ma rendendo più "accessibile" l'adozione anche a coppie non particolarmente ricche.
Per le adozioni a distanza, sono favorevole ma preferisco le adozioni di progetti più che di un singolo bambino.
topa
Messaggi: 1113
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:15

Re: parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da topa »

Sono molto favorevole all'adozione, ma in italia è quasi impossibile!!!! Devi avere un certo reddito, nessun tipo di problema ecc.ecc....quoto madreterra, dovrebbero semplificare un po' le procedure senza recare danno ai bambini
Laila83
Messaggi: 722
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:08

Re: parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da Laila83 »

Io conosco 2 coppie che hanno adottato dei figli e tutte e 2 sono benestanti, questo per dire che è molto difficile adottare senza dimostrare una stabilità economica, da questo punto di vista non sono molto d'accordo, secondo me dovrebbero dare la possibilità, se non a tutti, ma almeno a coloro che stanno economicamente nella media.
Comunque una coppia ha preso una bambina con problemi pscicofisici, quando gli ho chiesto perchè proprio lei, visto che questa adozione ha stravolto la loro vita, sapete cosa mi ha risposto il marito...proprio perchè ha più bisogno ( :oops: mi sono sentita un verme )..
la seconda ( lui è proprietario di un albergo in centro roma ) hanno adottato la figlia di una coppia con problemi sociali ( padre alcolista, madre invalida ) i genitori naturali vivono a Roma ma sono stranieri e il tribunale ha concesso ( dopo svariati anni ) l'adozione, anche se la bambina può vedere i suoi genitori una volta a settimana, per loro è la 4° figlia ( 3 naturali + lei )...
io sinceramente farei una donazione a distanza ma penso che non riuscirei ad affrontare tutti i problemi ( anche sentimentali ) che un'adozione comporta.
Un compagno di classe era adottato, lui sapeva, ma odiava la sua nuova famiglia, lui voleva stare con i suoi veri genitori ( in equador ) anche a morire di fame e con tutti i problemi famigliari che hanno costretto lo stato ad allontanarlo...
francesina
Messaggi: 1119
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08

Re: parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da francesina »

ho lavorato come volontaria al tribunale per i minorenni e quello che ho imparato sull'adozione è che non deve avvenire per i genitori, ma per i figli. mi spiego meglio: quando si parla in generale di adottare un bambino, spesso viene visto come un'alternativa per chi non può avere figli. questo da un lato può essere vero, ma dall'altro quello che non si deve perdere di vista è che l'unico diritto che conta è quello del bambino ad avere una famiglia, non dei genitori ad avere un figlio. la maggior parte sono bambini già cresciutelli, non sono neonati. sono bambini che hanno avuto dei genitori naturali, che ci hanno vissuto e che sono stati allontanati per motivi gravissimi. sono bambini traumatizzati, che hanno bisogno di una famiglia che si "metta al loro servizio", per farli tornare ad essere bambini felici, con condizioni famigliari normali.
ammiro tantissimo chi ha il coraggio di adottare. sinceramente non so se sarei in grado, mi spaventa già l'idea di diventare genitore, figuratevi genitore adottivo...
amyupa
Messaggi: 1045
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:17

Re: parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da amyupa »

E' vero, in Italia è tutto troppo complicato, e questo è un peccato, visto quanti bimbi hanno bisogno di aiuto e quante persone sono pronte a dare il loro amore.
Io vorrei adottare (o sostenere :wink: ) un bimbo a distanza, ma se ne parlerà fra un po', appena avremo la possibilità e magari un mutuo più basso ( :( )...e quando ci renderemo conto di quanto è effettivamente oneroso crescere il nostro figlio :oops: per ora possiamo solo fare previsioni.
poelman
Messaggi: 334
Iscritto il: 26 feb 2015, 11:30

Re: parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da poelman »

ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto avere 1 figlio mio e poi adottarne uno del terzo mondo...ma non so se sarà possibile, ci sono tanti ostacoli.
alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Re: parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da alexia »

Ciao,
conosco due coppie che hanno adottato un figlio, ci tengo a precisare che sono molto ricchi...dico questo perchè purtroppo una delle cose che richiedono per avere un figlio in adozione è lo stato economico della famiglia, io sono d'accordo in parte, ma sarebbe giusto che anche chi vive in modo dignitoso senza essere necessariamente ricco dovrebbe avere questa possibilità...
comunque una coppia ha una tipografia in centro, loro hanno deciso di adottare una bambina con problemi psicomotori, gli ho chiesto perchè proprio lei, mi hanno risposto perchè lei ha bisogno di noi... :oops: mi sarei sotterrata.
Un altra coppia è proprietaria di un hotel in centro storico e hanno adottato una bambina con gravi problemi famigliari ( abuso di alcool e handicap dei genitori ) anche i genitori naturali vivono a Roma ma il tribunale sotto richiesta ha dato a queste persone ( dopo anni ) la possibilità di adottarla anche se può vedere i genitori una volta a settimana.
Io sinceramente ho un pò paura della parte psicologica dell'adozione, di tutti i problemi sentimentali che comporta, un mio ex compagno di scuola del liceo era adottato e odiava i suoi nuovi genitori, lui voleva tornare in equador dai suoi genitori a cui l'hanno tolto per problemi famigliari ed economici, diceva che questa non era la sua vita...non vi dico come si comportava era un ribelle, poverino soffriva come un cane, io non credo che per lui l'adozione è stata la migliore soluzione...io non so fino a che punto me la sentirei.
stellapolare
Messaggi: 112
Iscritto il: 18 mar 2015, 10:58

Re: parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da stellapolare »

Mauritia ha scritto:se arrivera il giorno quando avrò il mio bambino/a, sono decisa adotare anche io un bambino/a
e se invece non potro avere bambini ne adotto 2
mauritia, hai davvero dei buoni propositi! ma lo sai che non è cosi semplice adottare? noi abbiamo accantonato questa ipotesi, per il semplice fatto che la burocrazia è molto ma molto complicata, e siamo un po intimoriti ad affrontare questo percorso.
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: parliamo di ADOZIONE?

Messaggio da gabrycia »

Io e il mio ragazzo ne abbiamo parlato proprio ieri!
Purtroppo ho dei problemi ma fortunatamente sono rimasta incinta.
Siamo comunque stati sempre dell'idea di adottare un bambino, nonstante sappia per esperienza e lavoro che è difficilissimo, soprattutto per i soldi che servono (una coppia che conosciamo ha stimato più o meno sui 60.000 euro per adottare il loro cucciolo) e per tutto lo stress psicologico che consegue da indagini, test e accertamenti vari che fanno sui genitori. Giustissimo da un lato che il bambino venga tutelato, ma in alcuni casi sono delle cose veramente assurde, che dell'interesse del bambino non si occupano davvero!
Ostacoli a parte credo che l'amore per un figlio adottivo sia esattamente uguale a quello che si prova per un figlio naturale!
Tutti i bambini adottati che conosco, poi, nel giro di pochissimo tempo, hanno iniziato ad assomigliare alla famiglia adottiva in maniera impressionante, da qualsiasi parte del mondo venissero!
Rispondi

Torna a “Adozione”