Il sangue è un liquido costituito principalmente da acqua e da un elevato numero di sostanze disciolte (zuccheri, grassi, proteine), nonché da cellule che si differenziano in globuli rossi (eritrociti), globuli bianchi (leucociti) e piastrine (trombociti). Ciascuna delle popolazioni di cellule si distingue per caratteristiche ben distinte.
Attraverso un campione di sangue è possibile contare il numero di queste cellule diverse ed eseguire un esame microscopico per studiarne la forma e le alterazioni che possono manifestarsi durante varie malattie. L'insieme di questi esami porta il nome di emocromo.
I globuli rossi, privi di nucleo, appaiono al microscopio come dischi concavi, di colore rosso pallido, da cui deriva il nome. Essi hanno una duplice funzione. Al livello dei polmoni catturano l'ossigeno e lo trasportano fino ai vari organi, dove lo liberano. Questo trasporto può essere effettuato grazie a una proteina voluminosa in essi contenuta, l'emoglobina, che possiede nel suo centro un atomo di ferro sul quale si fissa l'ossigeno. Al livello degli altri organi, i globuli rossi catturano l'anidride carbonica (CO2), che è un prodotto di degradazione del metabolismo cellulare e la rilasciano nei polmoni.
Affinché questo meccanismo possa svolgersi normalmente, è necessario che i globuli rossi siano presenti in quantità sufficiente, siano di buona qualità e contengano una percentuale sufficiente di emoglobina e ferro. Se uno di questi componenti diminuisce, il trasporto di ossigeno viene compromesso e in tal caso si parla di anemia.
I globuli bianchi si differenziano fra loro a seconda della dimensione, della forma del nucleo e delle possibili inclusioni contenute. Essi intervengono nel sistema di difesa del nostro organismo e ci proteggono dai corpi estranei che ci aggrediscono (batteri, virus e sostanze tossiche) attraverso vari meccanismi. Ogni tipo di globulo bianco agisce a modo proprio, producendo anticorpi che neutralizzano gli agenti indesiderati o ingerendoli per digerirli o ancora producendo sostanze chimiche che li distruggeranno. Uno dei mezzi per lottare efficacemente contro un'infezione, per esempio, consiste nell'aumentare il numero di globuli bianchi. Pertanto, il numero, la percentuale e la forma dei vari globuli bianchi informano il medico sul tipo di aggressione e di malattia.
Le piastrine sono, in realtà, frammenti di cellule che intervengono ogni volta che si manifesta un'emorragia, partecipando a tutta una catena di reazioni, il cui scopo è di formare un grumo di sangue per arrestare l'emorragia.

L'emocromo
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi