russurrogate.com

Stress da lavoro riduce la possibilità di una gravidanza

Rispondi
Mauritia
Messaggi: 840
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Stress da lavoro riduce la possibilità di una gravidanza

Messaggio da Mauritia »

Il rischio da stress lavoro-correlato "può abbassare la fertilità maschile e femminile e incidere negativamente anche sul successo delle tecniche di procreazione medicalmente assistita". Lo spiega all'Adnkronos Salute Arianna Pacchiarotti, presidente di Lapis (Libera associazione sanitari per la prevenzione dell'infertilità e la conservazione della fertilità) che organizza venerdì 25 settembre a Roma alla Camera dei deputati il convegno 'Fecondazione eterologa, ambiente, sessualità e lavoro: nuove frontiere europee'.

"Esistono diversi fattori che interferiscono sulla fertilità sia singola che di coppia - aggiunge Pacchiarotti, anche docente dell'Università Sapienza di Roma - II Facoltà di Medicina e Chirurgia - Al convegno presenteremo i dati sull'incidenza dello stress da lavoro-correlato, degli interferenti endocrini e delle malattie del cavo orale sulle tecniche di procreazione medicalmente assistita".

"Se la coppia non è serena, vive un periodo di forte stress e nervosismo c'è la possibilità che l'impianto dell'embrione possa fallire - osserva l'esperta - Ecco che spesso suggeriamo alle coppie che scelgono la strada della fecondazione di farsi aiutare da uno psicologo. E abbiamo verificato sul campo, attraverso un questionario sottoposto a donne che hanno già partorito e a quelle che sono in cura, come questo supporto riesca ad arginare il calo della fertilità provocato dallo stress".
Rispondi

Torna a “Diagnosi”