Le sedute di agopuntura risultano maggiormente valide quando l’infertilità è legata a problematiche ovulatorie della donna oppure quando c’è una forte componente diansia e di stress.
Solitamente si inizia con una terapia piuttosto massiccia che prevede una seduta a settimana, per poi scemare passando a una ogni 15 giorni o una volta al mese. Si lavora sui punti considerati ‘tipici’ per il trattamento della infertilità, cioè piedi, gambe, mani, addome, orecchie, ma lo specialista può anche personalizzare la terapia individuando altri punti a seconda della pazienta e del suo stato psicofisico.
Nel trattamento con l’agopuntura non vengono utilizzate sostanze che entrano nel corpo dall’esterno, piuttosto si stimolando punti precisi per agire sull’organismomodificando la produzione nel sistema nervoso di ormoni, neurotrasmettitori e altri mediatori fisiologici. Solitamente all’agopuntura si associa un trattamento di fitoterapia tradizionale cinese con una terapia personalizzata.
Si consiglia di portare avanti la terapia almeno per un anno, dopodiché, se non arrivano risultati sostanziali,è opportuno approfondire la diagnosi per capire se l’infertilità è legata, per esempio, alla chiusura delle tube o una malformazione uterina: in quel caso l’agopuntura non sarebbe assolutamente d’aiuto.

Agopuntura contro l’infertilità
-
- Messaggi: 978
- Iscritto il: 30 set 2015, 15:30
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi