Sei ormai giunta a un momento magico della gravidanza. Verso la 24esima settimana, i bambini entrano nella fase della vitalità. Se dovessero nascere ora, c’è il 90% delle possibilità di sopravvivenza con un intervento medico. In queste quattro settimane, il loro peso raddoppierà e alla settimana 28 peseranno circa 1,4 kg e saranno lunghi circa 38 cm. Il grasso sotto la pelle si sviluppa rapidamente e la pelle inizia ad acquisire una maggiore pigmentazione. I capelli continuano a crescere e i lineamenti del viso sono sempre più definiti. In questo mese si separeranno anche le ciglia. Tramite un’ecografia, potresti vederli aprire e chiudere gli occhi. Ognuno di loro è già un individuo a sé, con il proprio ciclo di sveglia e sonno. Inizieranno anche a reagire ai suoni, quindi accendi la musica e leggi loro qualcosa ogni giorno.
Alla 28esima settima dovresti ormai sentire gli effetti della gravidanza gemellare. Ti sentirai piuttosto pesante, e potresti iniziare a sentirne gli effetti su schiena e gambe. La pressione dell’utero che cresce potrebbe contribuire al mal di schiena. Quando i bambini cambiano posizione, potresti provare un po’ di sollievo. Quando si spostano verso il basso, sentirai una pressione sulla zona pelvica e nella zona del retto. Noterai il bisogno di andare in bagno più di frequente, e questo fino alla fine della gravidanza.
Ormai dovresti sentire i bambini muoversi ogni giorno. L’intensità dei loro calci e movimenti potrebbe cambiare in questo periodo. Non hanno più molto spazio per muoversi, quindi i movimenti potrebbero essere meno forti.
Avendo dei gemelli, aspettati parecchie contrazioni di Braxton Hicks – contrazioni dell’utero simili ai crampi mestruali. Solitamente non sono molto dolorosi, ma la pancia diventerà dura. A volte un cambio di posizione può scatenare una di queste contrazioni. A differenza delle contrazioni del travaglio, queste non hanno un ritmo regolare.

Gravidanza gemellare: 24a – 28a settimana
Re: Gravidanza gemellare: 24a – 28a settimana
Sintomi comuni
Naso tappato
Sensibilità al sole
Gengive sanguinanti
Stitichezza
Dolori addominali
Crampi alle gambe
Anemia
Perdite dai capezzoli
Cambiamento nel desiderio sessuale
Aumento dell’appetito
Cambiamento del sonno
Utero in espansione
Stanchezza
Mal di testa
Bruciore di stomaco
Piedi gonfi
Smagliature
Incurvarsi della schiena
Perdite vaginali
Minore orinazione
Cose a cui pensare in questo mese
Sapere quali sono i sintomi del travaglio pretermine
Procurarsi l’essenziale per la cura dei bambini
Trovare qualcuno che si occupi degli altri figli mentre stai partorendo
Limitare l’attività fisica
Accettare aiuto
Dal medico
Ormai starai andai dal medico ogni due settimane. Assicurati di porgli tutte le domande e di esporgli tutti i tuoi dubbi. Ricordati di chiedergli tutto a proposito dell’attività fisica e dei rapporti sessuali in questa fase della gravidanza. Ti verrà fatto un test per individuare lo streptococco del gruppo B e un test per la tolleranza al glucosio, per capire se hai il diabete gestazionale. Inoltre, il medico controllerà:
Aumento o perdita di peso
Pressione del sangue, battito e ritmo respiratorio
Cuore e polmoni
Seno
Palpazione esterna dell’utero
Misurazione dell’altezza del fundus
Battito fetale
Analisi delle urine per zucchero, sangue e batteri
Possibile ecografia
Naso tappato
Sensibilità al sole
Gengive sanguinanti
Stitichezza
Dolori addominali
Crampi alle gambe
Anemia
Perdite dai capezzoli
Cambiamento nel desiderio sessuale
Aumento dell’appetito
Cambiamento del sonno
Utero in espansione
Stanchezza
Mal di testa
Bruciore di stomaco
Piedi gonfi
Smagliature
Incurvarsi della schiena
Perdite vaginali
Minore orinazione
Cose a cui pensare in questo mese
Sapere quali sono i sintomi del travaglio pretermine
Procurarsi l’essenziale per la cura dei bambini
Trovare qualcuno che si occupi degli altri figli mentre stai partorendo
Limitare l’attività fisica
Accettare aiuto
Dal medico
Ormai starai andai dal medico ogni due settimane. Assicurati di porgli tutte le domande e di esporgli tutti i tuoi dubbi. Ricordati di chiedergli tutto a proposito dell’attività fisica e dei rapporti sessuali in questa fase della gravidanza. Ti verrà fatto un test per individuare lo streptococco del gruppo B e un test per la tolleranza al glucosio, per capire se hai il diabete gestazionale. Inoltre, il medico controllerà:
Aumento o perdita di peso
Pressione del sangue, battito e ritmo respiratorio
Cuore e polmoni
Seno
Palpazione esterna dell’utero
Misurazione dell’altezza del fundus
Battito fetale
Analisi delle urine per zucchero, sangue e batteri
Possibile ecografia