russurrogate.com

GRUPPO SANGUIGNO

Rispondi
rokkina
Messaggi: 1083
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da rokkina »

GRUPPO SANGUIGNO RH negativo...

Ciao!
A fine marzo ho la visita da un nuovo dottore e quindi anche a lui chiederò informazioni.
Sono Rh negativo con gruppo sanguigno A, mi chiedevo, cosa bisogna fare prima di pensare di avere un bimbo?
Sarà che fin da piccola mia madre mi ha allarmato con il fatto di poter fare bimbi non sani.....e quindi sono un pò spaventata.
MM è positivo non ricordo il gruppo sanguigno...
Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa?
ironica68
Messaggi: 824
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:04

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da ironica68 »

"Problemi nascono quando la madre è Rh negativa e il padre è Rh positivo: in questo caso si potrebbe creare un'incompatibilità tra madre e feto, che sarà Rh positivo, con una reazione aggressiva che comporta la distruzione dei globuli rossi fetali e la malattia emolitica del neonato. Questa evenienza si potrebbe verificare in una seconda gravidanza, o se si eseguono indagini in cui avviene un contatto tra il sangue materno e il sangue fetale. In questi casi, per prevenire la sensibilizzazione si somministrano alla madre immunoglobuline specifiche entro 72 ore dal parto, così da evitare l'emolisi nelle successive gravidanze"

Ecco cosa ho trovato on line.
Il problema sarebbe alla seconda gravidanza.
laclessidra
Messaggi: 838
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:05

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da laclessidra »

Si è vero infatti so che c'è più pericolo con la seconda gravidanza. :cry:
raggiodiluce
Messaggi: 993
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da raggiodiluce »

Mia cognata ha il tuo stesso problema e le hanno detto che dovranno intervenire dopo la prima gravidanza!
ireneVale
Messaggi: 761
Iscritto il: 11 set 2015, 15:22

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da ireneVale »

Confermo.
Problemi per la prima gravidanza (sempre se il bimbo fosse Rh positivo) potrebbero esserci solo nel caso tu avessi subito una trasfusione.
Io purtroppo l'ho subita e quindi nelle prossime settimane il fm farà il test per il fattore Rh, e in base a quello vedremo il da farsi.
Mio padre comunque mi ha detto che oggi come oggi non dovrebbero esserci problemi prendendo le giuste precauzioni. E per questo il fm ha deciso di fare il test in anticipo.
sonoincerca
Messaggi: 848
Iscritto il: 11 set 2015, 15:24

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da sonoincerca »

Comunque vedo che è un caso raro essere rh negativa...
Ricordo solo che una volta alla mia vecchia dottoressa chiesi un pò con disinteresse senza approfondire del mio caso e lei mi disse che avrei dovuto prendere delle medicine prima di iniziare a pensare di avere un figlio...
barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da barchetta99 »

Ciao,
anch'io sono rh negativo e mio marito rh positivo il medico mi ha detto semplicemente che quando sarà nato il primo figlio mi devono fare un iniezione in modo che non ci siano problemi con il secondo, non mi ha detto niente di cure che vadano fatte prima.
Ultima modifica di barchetta99 il 09 nov 2015, 20:57, modificato 1 volta in totale.
quercia33
Messaggi: 705
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:19

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da quercia33 »

Allora me sa che stai facendo bene a cambiare ginecologo....ah..ah..ah....

Infatti anche di questo avevo sentito, di un iniezione.....
Quante cose....sta di fatto che tocca sempre penà.....ah.. :wink:
habena
Messaggi: 620
Iscritto il: 05 giu 2015, 12:28

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da habena »

io avevo letto che, nel caso di mamma con rh negativo e papà positivo, per la prima gravidanza nessun problema ma, subito dopo il parto, alla mamma va somministrato (almeno mi sembra :roll: ) un ciclo di antibiotici per prevenire problemi nell'eventuale seconda gravidanza.
minuttina
Messaggi: 707
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:18

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da minuttina »

essendo un gene recessivo è meno diffuso...

teoricamentesi può rimanere incinta anche alla prima ovulazione dopo la sospensione, ma ovviamente dipende da donna a donna.
Rispondi

Torna a “Tentativi mirati”