russurrogate.com

la surrogazione e le sue conseguenze

gardenia62
Messaggi: 171
Iscritto il: 19 feb 2016, 11:40

la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da gardenia62 »

Prima non sapevo cosa fosse la surrogazione. Alcuni anni fa, visitammo Mosca e li ci siamo imbattuti nella nostra interprete, Sonia. Una donna giovane, madre di due bambini stupendi. Lei ci spiego che prima di lavorare come interprete, era povera e che si era prestata a fare da madre surrogata per alcuni tedeschi. Lo aveva fatto per I soldi. Quando rimase incinta, non volle piu dare il bambino agl aspiranti genitori e siccome la legge in russia lo permette, questa donnna ha tenuto per se quel figlio.
Lei era dispiaciuta per quelle persone, ma il suo istinto materno ha preso il sopravvento.
Questa cosa ci ha fatto pensare tanto...
Noi avevamo provato ad adottare, pero visti vari ostacoli abbiamo cambiato idea e ci siamo rivolti alla clinica ucraina biotexcom per fare surrogazione. Ci siamo prima rassicurati che la legge ci tutelasse, abbiamo verificato il contratto tante volte e ci siamo decisi a fare questo percorso.
Sicuramente non e una cosa facile, sia psicologicamente che economicamente, pero farlo con delle garanzie ci rassicura.
Ci piacerebbe condividere quedto percorso con altri aspiranti genitori,
Un saluto
marica
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:31

Re: la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da marica »

Ciao gardenia, benvenuta!
La surrogazione non e un percorso semplice, pero bisogna dire che se e l unico modo per diventare genitori, si affronta con facilta.
E importante esserne convinti!
In Russia purtroppo la situazione e ben diversa e la leggee diversa da quella ucraina.
In Russia c e poca tutela per I genitori, in ucraina invece la legge e favorevole e tutela gli aspiranti genitori.
Che contratto hai firmato?
gardenia62
Messaggi: 171
Iscritto il: 19 feb 2016, 11:40

Re: la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da gardenia62 »

Ciao marica, grazie per il benvenuto.
Abbiamo firmato il contratto economy e aspettiamo che la mamma e la donatrice si coordinino.
Non posso usare I miei ovociti perche sono pochi e di scatsa qualita... quindi abbiamo dovuto scegliere ina donatrice.
Tu invece hai gia fatto tutto l iter?
marica
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:31

Re: la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da marica »

gardenia62 ha scritto:Ciao marica, grazie per il benvenuto.
Abbiamo firmato il contratto economy e aspettiamo che la mamma e la donatrice si coordinino.
Non posso usare I miei ovociti perche sono pochi e di scatsa qualita... quindi abbiamo dovuto scegliere ina donatrice.
Tu invece hai gia fatto tutto l iter?
Gardenia la nostra mamma e incinta, e proprio in questi giorni ci hanno inviato un ecografia. Non immagini quante emozioni solo a guardarla!
Sapessi quanto eravamo titubanti riguardo la surrogazione, poi subito dopo la visita abbiamo capito che era la strada giusta. Anche noi abibamo scelto una donatrice, gia madre di due bambini. La madre surrogata invece forse la vedremo al terzo mese... stiamo ancora decidendo
francye
Messaggi: 415
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:20

Re: la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da francye »

madonna mi vengono dei pensieri orrendi in testa... ma veramente siamo ben tutelati???
Ultima modifica di francye il 10 apr 2016, 18:20, modificato 1 volta in totale.
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da alina99 »

francye ha scritto:madonna sono in procinto al transfer ( lo fa la MS) e ora mi vengono dei pensieri orrendi in testa... ma veramente siamo ben tutelati???
Ciao, io non faccio la surro, ma la ovodonazione, credo se la clinica segue questa pratica, siete veramente ben tutelati..
francye
Messaggi: 415
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:20

Re: la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da francye »

per quanto riguarda la tutela dei presunti genitori, ho cercato e ricercato su internet e mi sembra di aver trovato le risposte. non conoscendo l'ucraino nn sono riuscita a leggere il testo del codice della famiglia dell'ucraina, ma sembra sia ben regolamentato, soprattutto mi interessa il diritto della ms al bambino. Su tutti i siti (sopratutto quello della biotexcom) viene segnato che la suddetta non ha alcun diritto ad avere il bimbo.. voi avete trovato qualcosa a riguardo?
marica
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:31

Re: la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da marica »

Ragazze se abbiamo scelto questa clinica e proprio perche ci hanno garantito la tutela dei nostri diritti. In ucraina la legge e ben organizzata su questo ed e a favore dei genitori. Abbiamo da poco fatto visita alla clinics per l eco del terzo mese e abbiamo chiesto altre info riguardo la mamma surrogata. Ha firmato tanto di contratto anche lei e non ha nessun diritto sulla bambina. Ci sentiamo tranquilli
francye
Messaggi: 415
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:20

Re: la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da francye »

marica ha scritto:Ragazze se abbiamo scelto questa clinica e proprio perche ci hanno garantito la tutela dei nostri diritti. In ucraina la legge e ben organizzata su questo ed e a favore dei genitori. Abbiamo da poco fatto visita alla clinics per l eco del terzo mese e abbiamo chiesto altre info riguardo la mamma surrogata. Ha firmato tanto di contratto anche lei e non ha nessun diritto sulla bambina. Ci sentiamo tranquilli
grazie per la tua preziosa esperienza marica :)
sto per iniziare questo percorso e sai... hai sempre quei pensieri confusi in testa
dementa
Messaggi: 374
Iscritto il: 17 giu 2015, 10:55

Re: la surrogazione e le sue conseguenze

Messaggio da dementa »

marica ha scritto:Ragazze se abbiamo scelto questa clinica e proprio perche ci hanno garantito la tutela dei nostri diritti. In ucraina la legge e ben organizzata su questo ed e a favore dei genitori. Abbiamo da poco fatto visita alla clinics per l eco del terzo mese e abbiamo chiesto altre info riguardo la mamma surrogata. Ha firmato tanto di contratto anche lei e non ha nessun diritto sulla bambina. Ci sentiamo tranquilli
cosa vuol dire la tutela dei vostri diritti? la tutela in quale campo e sopratutto, su quale territorio e in cosa consiste la suddetta tutela? Sono proprio curiosa.
Rispondi

Torna a “Ciao, mi presento”