Parto subito da un assunto che è parte fondante di tutto il ragionamento. Una donna deve essere libera di disporre della propria vita e del proprio corpo. Qualora invece fosse costretta da persone o da circostanze estranee a lei, il mio ragionamento cadrebbe immediatamente.
Detto questo, non capisco proprio tutto questo bailamme sull’utero in affitto (che pessimo modo di indicare le cose, pessimo quasi quanto il termine “femminicidio” al posto di assassinio). Possiamo lasciare la libertà a una donna di decidere cosa fare o la si deve per forza imbragare in leggi e norme tirate via per i capelli?
Non ho figli per scelta. Ma se in un’altra vita avessi voluto avere un bambino (poco importa se chi mi accompagna è eterosessuale o omosessuale, l’importante è che mi rispetti e mi ami) perché avrei dovuto rinunciare ad affidare la maternità a un’altra donna?
Mi ricordo che anni fa (non tanti stavolta) alcuni pensavano che il feto appena concepito fosse già un bambino e che non lo si dovesse uccidere. Poi tutte le chiacchiere sul padre e la madre “veri”, sul fatto che il figlio è di chi lo porta in grembo e bla bla bla.
Apriamo gli occhi. Viviamo in un mondo in cui il bambino è di chi se lo cresce e non di chi lo tiene in grembo.
I ricordi di un bambino sono quelli che lo vedono accanto ai genitori (ribadisco eterosessuale o omosessuali che siano) ieri, oggi e domani, non di certo mentre è nella placenta. Smettiamola di parlare di morale perché – se proprio ne vogliamo parlarne – allora spiegatemi cosa c’è di “morale” nell’aggredire, stuprare o uccidere una donna (fisicamente ma, ancor peggio e ancor più di frequente, psicologicamente). Ciascuno si tenga la propria di morale, ma non azzardiamoci a diventare giudici sulla vita degli altri. La vita – di tutti – deve basarsi su un qualcosa di molto semplice: la libertà di scegliere. Ce la siamo guadagnata, credo. Tutti.
Sull’utero serve libertà di scelta
-
diavolettabuona
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Torna a “Maternità surrogata / Utero in affitto”
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi