Il rischio di aborto spontaneo cresce con l' aumentare dell' età e può raggiungere anche il 40% di possibilità nelle donne oltre i 40 anni.
Consulenza di Enzo Esposito, responsabile della Sezione di Ostetricia dell’Ospedale di Lugo (RA) e past-president dell’Associazione Scientifica Andria.
Andando avanti con gli anni, aumenta il rischio di aborto spontaneo? “È vero che oggi età anagrafica ed età biologica sono sempre più non allineate e si potrebbe pensare che, in condizioni ottimali, anche le donne over-35 non rischino maggiormente in questo senso” risponde il ginecologo, “tuttavia in linea generale il rischio di aborto spontaneo cresce con l' aumentare dell' età e può raggiungere anche il 40% di possibilità nelle donne oltre i 40 anni.
Oltre una certa età aumenta il rischio che l’embrione sia colpito da patologie genetiche, cromosomiche o immunologiche, che in alcuni casi non sono compatibili con la vita e possono provocare un’interruzione della gravidanza. Andando avanti con gli anni, inoltre, cresce la probabilità di avere anomalie uterine, come fibromi, o aderenze che in qualche caso possono interferire con il buon andamento della gravidanza”.

Gravidanza, con l'età aumenta il rischio di aborti spontanei
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:46
Torna a “Aborto e poliabortività”
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi