russurrogate.com

Da cosa è causata una gravidanza extrauterina?

Rispondi
barbara2015
Messaggi: 403
Iscritto il: 18 giu 2015, 13:46

Da cosa è causata una gravidanza extrauterina?

Messaggio da barbara2015 »

Ogni mese una donna va incontro all’ovulazione in cui viene rilasciata una cellula uovo da una delle due ovaie. L’ovocita emesso viene catturato dalla tuba e intraprende il viaggio nella stessa. Durante il viaggio nelle tube verso l’utero può essere fecondato da uno spermatozoo.

Le tube di Falloppio sono lunghe circa 10 cm e sono rivestite internamente da strutture simili a peli chiamate ciglia. Queste ciglia si muovono per spingere l’uovo fecondato lungo le tube di Falloppio in direzione dell’utero dove potrà avvenire l’impianto che permetterà all’embrione di svilupparsi.
Cosa succede nel caso di una gravidanza ectopica?

In una gravidanza ectopica o extrauterina, l’impianto avviene al di fuori dell’utero e nella maggioranza dei casi in una delle tube di Falloppio. Dal momento che questo spazio non è adatto alla crescita embrionale, l’ovulo fecondato non può svilupparsi.

Se non viene rilevata in tempo, una gravidanza extrauterina può causare gravi complicazioni alla madre.

Normalmente, le ciglia all’interno del tube di Falloppio contribuiscono a spingere l’uovo fecondato nell’utero. Se le tube di Falloppio sono danneggiate e presentano una ostruzione anche parziale (a causa della malattia infiammatoria pelvica ad esempio) lo spermatozoo riesce a passare ma l’ovocita fecondato è troppo grande per riuscirci e quindi si impianta della tuba stessa.

Fattori di rischio e cause di gravidanza ectopica

Malattia infiammatoria pelvica (PID) – PID è causata da una infezione del tratto genitale, di solito a causa di batteri che si diffondono dalla vagina o della cervice nell’utero, nelle tube di Falloppio e nelle ovaie.
Precedente gravidanza ectopica: Una donna che ha già sofferto di una gravidanza ectopica ha un rischio leggermente aumentato di incorrere in un’altra gravidanza ectopica in futuro.
Anomalie della tube di Falloppio: Un anomalia della tube di Falloppio, può essere un attorcigliamento o cicatrici e aderenze causate da un’infezione precedente, dalla PID, da precedenti interventi chirurgici tra cui anche un intervento di sterilizzazione non andato perfettamente a buon fine.
Trattamenti per la fertilità: i trattamenti a cui una donna si sottopone per stimolare l’ovulazione possono aumentare il rischio di una gravidanza extrauterina
Alcuni dispositivi contraccettivi: la spirale può aumentare il rischio di gravidanza ectopica.
Il fumo: le fumatrici hanno un maggiore rischio di gravidanza ectopica
Età: Le donne di età superiore ai 35 anni hanno un rischio aumentato di gravidanza extrauterina
Rispondi

Torna a “Aborto e poliabortività”