
Rosolia
Re: Rosolia
Ciao cara
io ho fatto il vaccino da piccola ma durante la gravidanza le analisi hanno rilevato che non mi sono immunizzata (che fortuna! ) quindi soprattutto in primavera mi é stato detto di stare attenta... dopo la gravidanza rifarò il vaccino, non mi sento onestamente di affrontarne un'altra senza copertura... e vedrò di beccarmi anche la toxo anche se a dirla tutta sia il mio doc che il gine mi hanno detto di fare attenzione soprattutto in primavera, che sembra essere la stagione in cui il contagio è più frequente
io ho fatto il vaccino da piccola ma durante la gravidanza le analisi hanno rilevato che non mi sono immunizzata (che fortuna! ) quindi soprattutto in primavera mi é stato detto di stare attenta... dopo la gravidanza rifarò il vaccino, non mi sento onestamente di affrontarne un'altra senza copertura... e vedrò di beccarmi anche la toxo anche se a dirla tutta sia il mio doc che il gine mi hanno detto di fare attenzione soprattutto in primavera, che sembra essere la stagione in cui il contagio è più frequente
Re: Rosolia
Io mi vaccinerei. Lo so che è difficile prenderla...però non si sa mai e le conseguenze sono gravi.
Re: Rosolia
Pensa che io mi sono voluta vaccinare anche per la varicella perchè non l'ho mai avuta e non volevo avere questa preoccupazione durante la gravidanza (anche se la varicella è pericolosa solo o cmq soprattutto vicino al parto).
Re: Rosolia
anche io credo che devi sospendere la preparazione (so che e' una delusione), ma ti consiglio di fare il vaccino.
Re: Rosolia
Durante la prima gravidanza ho scoperto di non essere immune alla rosolia..alla fine della prima ho fatto il vaccino ma probabilmente non ha funzionato perché sono incinta del secondo e ancora non immune alla rosolia..ti consiglio di fare il vaccino sperando che funzioni..magari prima di cercare di nuovo fai igg e igm per verificare di essere immune...
Re: Rosolia
Ti posso raccontare la mia esperienza: io mi sono sposata a maggio e dopo qualche mese ho deciso di fare gli esami preconcezionali. Ho scoperto così di non essere immune alla rosolia. Ho fatto tante ricerche per capire quanto avrei dovuto aspettare dopo il vaccino per provare ad avere un figlio. Sul sito del ministero della salute c'è scritto che è sufficiente attendere un mese, ma tutti i medici con cui ho parlato mi hanno consigliato tre. Alla fine ho deciso di fare il vaccino a luglio e aspettare. Ho dovuto prendere la pillola su richiesta del ginecologo. A settembre dopo due mesi ho rifatto gli esami e fortunatamente igg positive e igm negative. Calcola che c'è pure il rischio che le igm non si negativissimo subito e quindi potresti dover aspettare più di tre mesi. Cmq io alla fine ho preso questa decisione perché l'idea di dover pensare anche al pericolo di prendere la rosolia era troppo per me. È vero che si tratta di una malattia rara, ci sono pochissimi casi in Italia ogni anno, ma non avrei voluto vivere con i sensi di colpa per una cosa che avrei potuto evitare. In bocca al lupo...
Re: Rosolia
Potresti usare questi 3 mesi per prendere la pillolla così magari ti normalizza un po' l'ovaio policistico (ce l'ho anch'io). Lo mette a riposo per 3 mesi, e dopo hai più chance di ovulazione, che di solito è anche di qualità milgiore.
Re: Rosolia
Mia cognata che non era vaccinata prima di affrontare la gravidanza ha deciso di farlo.....