
ovodonazione ed embriodonazione
ovodonazione ed embriodonazione
chi ritiene che l'ovodonazione sia una cosa molto piu' difficile da digerire, per l'equilibrio della coppia, di un'embriodonazione?
Re: ovodonazione ed embriodonazione
Dopo 9 mesi di gravidanza, dopo l'allattamento e tutto il resto non penso proprio che mi sentieri il terzo incomodo. Inoltre perchè privare mio marito di avere un figlio biologicamente suo, visto che lui può e io no? Potrei rivedere in mio figlio il sorriso, gli occhi, o altri tratti somatici di mio marito, cioè della persona che amo. Perchè dovrei rinunciarci?
Re: ovodonazione ed embriodonazione
sento sempre che il figlio e' il frutto di un atto d'amore, di due persone.
Re: ovodonazione ed embriodonazione
Sottoscrivo, il figlio è il frutto di un atto d'amore di due persone che mettono il loro 50 e 50. Senza ombra di dubbio.
Ma questo questo 50 e 50 non si misura in geni e cromosomi, si misura in amore. Se si misurasse in cromosomi, chi fa embriodonazione farebbe un atto di amore 0 e 0, cioè un atto di non-amore. Stessa cosa per chi adottasse un bambino.
L'infertilità non è una punizione, è una malattia della quale non ci si deve vergognare. Ti vergogneresti di avere il morbillo o l'influenza? Non credo... Ma se uno dei due ha una malattia non è detto che la debba avere anche l'altro. Metti che, e spero proprio che non accada, tu diventassi non vedente. Chiederesti a tuo marito di accecarsi per non sentirti inferiore?
Ma questo questo 50 e 50 non si misura in geni e cromosomi, si misura in amore. Se si misurasse in cromosomi, chi fa embriodonazione farebbe un atto di amore 0 e 0, cioè un atto di non-amore. Stessa cosa per chi adottasse un bambino.
L'infertilità non è una punizione, è una malattia della quale non ci si deve vergognare. Ti vergogneresti di avere il morbillo o l'influenza? Non credo... Ma se uno dei due ha una malattia non è detto che la debba avere anche l'altro. Metti che, e spero proprio che non accada, tu diventassi non vedente. Chiederesti a tuo marito di accecarsi per non sentirti inferiore?
Re: ovodonazione ed embriodonazione
Non metti il tuo ovulo ma metti 9 mesi della tua vita, il tuo utero e tutto il tuo corpo (perché è tutto il tuo corpo ad adattarsi, modificarsi e ad accogliere e proteggere). Metti rinunce, fastidi, dolore.
metti la forza, la resistenza, il coraggio per affrontare travaglio e parto.
Metti il seno per allattare..a questo punto è così importante non aver messo il proprio ovulo?
Pensi ancora che sia tuo marito ad aver messo il 50% più importante o di non aver un ruolo in questo percorso? Pensi ancora che il tuo 50% non sia davvero tuo ma di chi dona un semplice ovulo?
metti la forza, la resistenza, il coraggio per affrontare travaglio e parto.
Metti il seno per allattare..a questo punto è così importante non aver messo il proprio ovulo?
Pensi ancora che sia tuo marito ad aver messo il 50% più importante o di non aver un ruolo in questo percorso? Pensi ancora che il tuo 50% non sia davvero tuo ma di chi dona un semplice ovulo?
Re: ovodonazione ed embriodonazione
qualunque modo scegliate x esser genitori quello sarà il vostro bimbo..se tuo marito non ha problemi di fertilità dagli la possibilità di ritrovarsi negli occhi o nel sorriso del vostro bimbo.
anche tu troverai te stessa in quel bambino..anche se non avrà i tuoi geni. Prenderà magari i tuoi gesti o il modo di esprimerti o gesticolare..non ci penserai neanche ai geni che ha.
anche tu troverai te stessa in quel bambino..anche se non avrà i tuoi geni. Prenderà magari i tuoi gesti o il modo di esprimerti o gesticolare..non ci penserai neanche ai geni che ha.
Re: ovodonazione ed embriodonazione
io non ho mai forzato mio marito a fare ciò che non sentiva anzi
la decisione spetta a lui in promise anche se dentro di me provo un dolore atroce di tristezza nei suoi confronti
quello che ho sempre pensato é stato che a parti invertite (cioè ricorrere ad ovodonazione) non avrei tentennato un minuto perché é si vero che geneticamente di mio non avrebbe nulla....ma la vita glie l’avrei data io....avrebbe il
mio sangue nelle vene e lo avrei fatto crescere io
mio marito é tutti gli uomini che accettano di diventare padri in questo modo, compiono innanzitutto un gesto d’amore spropositato nei confronti della propria donna, ma soprattutto nell’accettare di essere padri
sono uomini che paradossalmente c’hanno due palle cosi (_____________________________)
ed io sarò sempre grata a mio marito di non avermi
provata di questa gioia
la decisione spetta a lui in promise anche se dentro di me provo un dolore atroce di tristezza nei suoi confronti
quello che ho sempre pensato é stato che a parti invertite (cioè ricorrere ad ovodonazione) non avrei tentennato un minuto perché é si vero che geneticamente di mio non avrebbe nulla....ma la vita glie l’avrei data io....avrebbe il
mio sangue nelle vene e lo avrei fatto crescere io
mio marito é tutti gli uomini che accettano di diventare padri in questo modo, compiono innanzitutto un gesto d’amore spropositato nei confronti della propria donna, ma soprattutto nell’accettare di essere padri
sono uomini che paradossalmente c’hanno due palle cosi (_____________________________)
ed io sarò sempre grata a mio marito di non avermi
provata di questa gioia
Re: ovodonazione ed embriodonazione
sono questioni molto personali ed ogni coppia vive queste situazioni in modo diverso, noi abbiamo accettato la ovodonazione, non so se avremmo accettato la embrio invece
Re: ovodonazione ed embriodonazione
Leggiti anche gli studi sulla epigenetica...secondo questi studi la mamma che porta un grembo un bimbo concepito da ovodonazione trasferisce un po' del suo DNA al feto e influenza il suo sviluppo di alcuni tratti anche somatici rispetto ad altri, infatti dalle testimonianze che ho letto questi bimbi sono spesso molto somiglianti alla mamma addirittura hanno le stesse voglie negli stessi punti delle loro mamme.
Re: ovodonazione ed embriodonazione
ne ho letto e non e' cosi'. non ci puo' essere trasferimento di dna da un organismo ad un altro di stessa specie. casomai puo' cambiare l'espressione dei geni del bambino, ma nulla dice se li cambia nel verso di una somiglianza, perche' si lavora appunto su geni completamente diversi.
Anche io ho letto le testimonianze che dici, ma ne vedo altre di avviso opposto. l'altro giorno vedevo una figlia che assomigliava tanto alla madre. Era una somiglianza talmente profonda. nel cavo degli occhi. nel pallore dl colorito. nella forma del naso, che accennava quella della madre. e' questo che penso mi manchera' sempre.
Anche io ho letto le testimonianze che dici, ma ne vedo altre di avviso opposto. l'altro giorno vedevo una figlia che assomigliava tanto alla madre. Era una somiglianza talmente profonda. nel cavo degli occhi. nel pallore dl colorito. nella forma del naso, che accennava quella della madre. e' questo che penso mi manchera' sempre.