
hpv, il papilloma virus
hpv, il papilloma virus
Perché mi sembra assurdo che ci siano donne che ancora non sanno cosa sia visto che si è parlato ovunque del famoso vaccino contro l'HPV, Human Papilloma Virus.
Innazitutto il 70% delle donne nell'arco della vita entrerà in contatto con questo virus, solo alcune tuttavia (spesso in base al sistema immunitario) svilupperano delle lesioni che possono essere visibil/esterne (tipo le cosiddette creste di gallo) o invisibili e interne alla vagina (oltre che asintomatiche).
NON è vero che lo prende solo chi è promiscuo, io ho avuto questo virus e ai tempi avevo avuto solo due storie lunghe.
Esistono 100 ceppi di questo virus alcuni dei quali possono se trascurati per ANNI (addirittura si parla di decenni) diventare lesioni maligne (quasi sempre del collo dell'utero che è il secondo tumore femminile più comune dopo quello alla mammella) ....per cui niente allarmismi. L'importante è fare il pap test con regolarità, preferibilmente ogni anno.
Non è vero che il virus sopravvive in noi. Io l'ho avuto e dopo due anni ho fatto il DNA test. Il virus non esiste nemmeno più nel DNA della mia cervice e le probabilità che mi torni sono praticamente pari a 0 (sono passati 5 anni tra l'altro). Ovvio che poi potrebbe venirmi un altro tipo di papilloma (speriamo di no ) ma fare il pap test farà in modo che io possa accorgermene e curare questo problema che di per se non è affatto grave (appunto SE non viene trascurato per anni)
Un altro consiglio che voglio dare a chiunque lo abbia avuto o lo avrà è questo: NON andate a cercare informazioni o pareri su INTERNET, ma ascoltate SOLO ci che vi dice il vostro ginecologo. Leggere su internet crea allarmismi inutili e non sempre le informazioni che leggiamo sono veritiere, specie quando date da persona che non sono ginecologi.
Quindi se vio viene diagnosticato l'HPV siate coscienti che si tratta di una cosa molto comune, di per se NON pericolosa, se curata o monitorata, chiedete al vostro ginecologo di spiegarvi tutto con termini semplici e comprensibili e non abbiate paura di fargli tutte le domande che vi vengono in mente.
Innazitutto il 70% delle donne nell'arco della vita entrerà in contatto con questo virus, solo alcune tuttavia (spesso in base al sistema immunitario) svilupperano delle lesioni che possono essere visibil/esterne (tipo le cosiddette creste di gallo) o invisibili e interne alla vagina (oltre che asintomatiche).
NON è vero che lo prende solo chi è promiscuo, io ho avuto questo virus e ai tempi avevo avuto solo due storie lunghe.
Esistono 100 ceppi di questo virus alcuni dei quali possono se trascurati per ANNI (addirittura si parla di decenni) diventare lesioni maligne (quasi sempre del collo dell'utero che è il secondo tumore femminile più comune dopo quello alla mammella) ....per cui niente allarmismi. L'importante è fare il pap test con regolarità, preferibilmente ogni anno.
Non è vero che il virus sopravvive in noi. Io l'ho avuto e dopo due anni ho fatto il DNA test. Il virus non esiste nemmeno più nel DNA della mia cervice e le probabilità che mi torni sono praticamente pari a 0 (sono passati 5 anni tra l'altro). Ovvio che poi potrebbe venirmi un altro tipo di papilloma (speriamo di no ) ma fare il pap test farà in modo che io possa accorgermene e curare questo problema che di per se non è affatto grave (appunto SE non viene trascurato per anni)
Un altro consiglio che voglio dare a chiunque lo abbia avuto o lo avrà è questo: NON andate a cercare informazioni o pareri su INTERNET, ma ascoltate SOLO ci che vi dice il vostro ginecologo. Leggere su internet crea allarmismi inutili e non sempre le informazioni che leggiamo sono veritiere, specie quando date da persona che non sono ginecologi.
Quindi se vio viene diagnosticato l'HPV siate coscienti che si tratta di una cosa molto comune, di per se NON pericolosa, se curata o monitorata, chiedete al vostro ginecologo di spiegarvi tutto con termini semplici e comprensibili e non abbiate paura di fargli tutte le domande che vi vengono in mente.
Re: hpv, il papilloma virus
e` un bel po' di anni che faccio il pap test e non ho mai avuto questo virus!
Re: hpv, il papilloma virus
Io l'ho avuto ed è sparito da solo... me lo hanno trovato facendo il pap test quello gratuito al consultorio.. poi una volta ogni 6 mesi colposcopia per tenerlo monitorato. Non ha causato lesioni maligne e dopo un'anno se ne è andato da solo!
Quindi concordo con te, io mi ero informata su internet e mi ero fatta inutili allarmismi. Come tutte le cose bisogna fare i controlli!!!.
Quindi concordo con te, io mi ero informata su internet e mi ero fatta inutili allarmismi. Come tutte le cose bisogna fare i controlli!!!.
Re: hpv, il papilloma virus
Il pap test rivela solo le cellule anomale causate dal virus. Solo il dna test rivela il virus in potenza....cmq fatto sta che aqnche se lo avessi avuto vuol dire che il tuo sistema immunitario lo ha debellato da solo, il che equivale a non averlo avuto per niente
Cmq ecco un'altra cosa che a noi crea problemi e agli uomini niente....certe volte mi sembra che siamo il sesso che è nato per patire.
Cmq ecco un'altra cosa che a noi crea problemi e agli uomini niente....certe volte mi sembra che siamo il sesso che è nato per patire.
Re: hpv, il papilloma virus
Certo l'hpv di per se poi non è mai maligno.....lo pu essere in potenza ( e solo alcuni tipi) maligno se non curato. Quindi hai avuto il cin 1 suppongo? lesione moderata alla cervice che nella maggior parte dei casi si risolve da sola?
Re: hpv, il papilloma virus
anke io l'ho avuto e il ginekologo mi ha prescritto degli antibiotici a me e a mio marito poi dopo 1 anno fortunatamente dal pap test tutto ok solo un po di infezione curata con gli ovuli pero ora devo assolutamente ritornare dal ginecologo perche sono due anni ke nn faccio il pap test...speriamo bene
Re: hpv, il papilloma virus
Stai tranquilla
due anni vanno bene, basta che non aspetti troppo a lungo!
All'altra ragazza rispondo che sono informatissima perché quando l'ho avuto me la sono fatta sotto e mi sono letta di tutto.
Poi lo hanno avuto anche delle mie amiche e ho scoperto che è molto comune.
due anni vanno bene, basta che non aspetti troppo a lungo!
All'altra ragazza rispondo che sono informatissima perché quando l'ho avuto me la sono fatta sotto e mi sono letta di tutto.
Poi lo hanno avuto anche delle mie amiche e ho scoperto che è molto comune.
Re: hpv, il papilloma virus
io l'ho avuto (scoperto con un pap-test, ovviamente!), e sono stata operata, con chirurgia laser in day hospital. oramai nel 2004.
Faccio tutti i miei controllo di routine, tutti gli anni pap-test e colposcopia..
Faccio tutti i miei controllo di routine, tutti gli anni pap-test e colposcopia..
Re: hpv, il papilloma virus
avevi avuto lesione da CIN tu? In genere p quella che viene alla cervice. Ci sono cin 1 , 2 e 3
Re: hpv, il papilloma virus
Io ho sentito vari gine
tra cui l'esperta HPV, Dottoressa Stentella di Roma da cui mi ha mandato la mia gine quando ho scoperto l'hpv . Mi ha fatto fare il DNA test (endo ed eso cervicale ) 3 anni fa (ossia due anni dopo aver rimosso la lesione da cin con laser terapia) ed è risultato negativo a tutti i ceppi di hpv.... come è possibile
tra cui l'esperta HPV, Dottoressa Stentella di Roma da cui mi ha mandato la mia gine quando ho scoperto l'hpv . Mi ha fatto fare il DNA test (endo ed eso cervicale ) 3 anni fa (ossia due anni dopo aver rimosso la lesione da cin con laser terapia) ed è risultato negativo a tutti i ceppi di hpv.... come è possibile