hai fatto benissimo a scrivere la tua testimonianza!
anche io sono assolutamente pro ai passeggini leggeri, per quello penso prenderò o il solo reverse della janè che pesa 8 kg (purtroppo il nomad da soli 6 kg non lo fanno +

) oppure l'aprica che pesa solo 5,4 kg

e va bene dalla nascita + ovetto. sempre se per il prossimo anno non ne escono altri + leggeri di janè (la mia marca preferita di sempre

)
altri modelli tipo inglesina o altro, x quanto belli sono dei macigni se si conta anche la borsa con latte, pannolini, e pupo!
e ogni chilo fa la differenza anche se si hanno solo 2 scalini da fare.
i passeggini dei trio che superano gli 8 kg io li ho sempre banditi del tutto come scelta... 8 kg per me sono già moltissimi....
la janè aveva fatto x 2 o 3 anni il nomad che era un all terrai di soli 6 kg, insomma stupendo

e lo slalom fino all'anno scorso pesava solo 8 kg.. quest'anno di + mi pare 9,8

e nn so xkè, adoravo anche quello.
la prima cosa che consiglio alle mie amiche che comprano un trio è sempre quella di partire dal peso, alla fine chi solleva il tutto saremmo soprattutto noi donne.. e senza ascensore c'è da spaccarsi la schiena.
sollevarlo vuoto in negozio è una cosa, ma con 9, 12 kg di bimbo dentro tutt'altra..
es:trio da 11 kg.. + bimbo di 9 = 20 kg... + 1 kg di borsa con pannolini... latte... cellulare.. portafoglio.. dell'acqua si arriva anche a 21 22... se magari ci si ferma anche solo a prendere 2 cose al super come 1 kg di farina, un litro di latte.. il peso diventa tantissimo

... e se in media una donna pesa 60 kg, sollevare una massa di 22 23 kg è davvero molto