russurrogate.com

hpv, il papilloma virus

birba
Messaggi: 769
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:41

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da birba »

Scusa ma il tuo ginecologo e' un pazzo a dirti che tuo marito ti tradisce.. il mio ginecologo mi ha detto che lui o tu potete essere stati contagiati anni fa.. Il virus rimane in stand by e quando le tue difese immunitarie sono piu basse esce.. Quindi potresti averlo preso anni fa.. Stai tranquilla!! Io l'ho avuto ma non ho mai messo in dubbio la fedelta' del mio compagno.. In teoria potresti averlo preso anche in un bagno pubblico.. Spero di averti rassicurata..
Monique
Messaggi: 719
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:09

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da Monique »

Post bellissimo.. Io ho trovato tanta ignoranza su questo argomento anche da parte dei dottori.. ho dovuto girarne 3 prima di trovarne uno che sapeva di cosa stava parlando e quando gli ho riferito cosa mi avevano detto gli altri ginecologi si e' messo le mani nei capelli!! Per fortuna ho trovato lui che mi ha rassicurata su molte cose un bacio
janikaa
Messaggi: 418
Iscritto il: 28 gen 2018, 22:18

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da janikaa »

Sono un tecnico di laboratorio e tra i vari esami di cui mi occupo c'è proprio il test dell'HPV DNA.

Questo esame consiste nell'andare a cercare il DNA del virus nelle cellule prelevate dalla cervice uterina tramite un tamponcino appisito e viene solitamente eseguito a seguito di un pap test che ha riscontrato delle alterazioni.

Come ha già detto giustamente jim, l'HPV è molto diffuso, vi basti pensare che in una seduta del test HPV DNA di solito troviamo un buon 60-70% di positivi.
Tra questi positivi però solo il 10% circa ha contratto i ceppi che possono causare tumori se non debellati.

La cosa importante da sapere è che se si scopre di avere il papilloma virus e non si sono avuti rapporti promiscui, non significa che si sia state tradite dal proprio compagno/marito!!!!
Il virus può essere contratto molto tempo prima di quando si manifesta e, anche se più rara, esiste anche la modalità di trasmissione NON SESSUALE (ad esempio mediante asciugamani).

Concludendo direi che:
1- è fondamentale la prevenzione tramite pap test annuale
2- se si scopre di avere il virus non bisogna allarmarsi, soprattutto se si tratta di ceppi "non pericolosi" dal punto di vista tumorale
3- se anche si scopre di avere i ceppi a rischio, esistono terapie (come ad esempio la conizzazione) che eliminano le lesioni sul nascere.
nikky45
Messaggi: 601
Iscritto il: 25 ott 2017, 09:54

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da nikky45 »

leggo di dna, ecc ecc ma il pap test (che non so bene come funziona in termini di ricerca del papilloma) è l'esame più adatto o ce ne sono altri da fare?
missha
Messaggi: 851
Iscritto il: 18 dic 2017, 15:06

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da missha »

Allora il pap test eseguito annualmente è in assoluto il test migliore in quanto a prevenzione se poi ci si associa anche la colposcopia (un esame che si esegue durante la visita ginecologica, ma non tutti i ginecologi lo fanno anche se è davvero semplice) allora direi che si può stare tranquilli.
Il test del DNA è un test di II livello che generalmente viene fatto quando si ha il sospetto (sulla base dei referti di pap test e/o colposcopia) della presenza del papilloma virus.
hoping
Messaggi: 923
Iscritto il: 15 set 2015, 11:06

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da hoping »

il pap test non vede la presenza del virus, ma vede le alterazioni delle cellule prelevate dalla cervice uterina che possono essere causate dal papilloma virus, per questo quando un pap tes risulta positivo (cioè ci sono alterazioni) si va a verificare con il test sul DNA se c'è o meno il virus.
Gina
Messaggi: 1437
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:22

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da Gina »

Faccio il pap test
sempre annualmente e fin ora tutto è andato bene, chiedevo giusto per sapere se quei referti erano veramente ok o qualcosa veniva tralasciato

p.s. ho cambiato circa 7-8 ginecologi e della colposcopia nessuno me ne ha mai parlato..
alfabeta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 11 set 2015, 15:24

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da alfabeta »

se non ho capito male la colposcopia si fa se in seguito al pap c'è qualche anomalia, giusto?
celeste
Messaggi: 793
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:47

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da celeste »

La colposcopia
è in parole povere l'osservazione della cervice mediante una specie di lente di ingrandimento dunque la fa il ginecologo, spesso si fa insieme al pap test e se uno di questi esami o entrambi danno risultati positivi si passa a fare il test del DNA.
La maggior parte dei ginecologi non fa la colposcopia, la fanno quelli che si occupano soprattutto di ginecologia oncologica, ma la puoi fare in ospedale con la ricetta.
fracla
Messaggi: 1075
Iscritto il: 30 set 2015, 15:34

Re: hpv, il papilloma virus

Messaggio da fracla »

Due anni fa mi sono accorta di avere dei condilomi, mi sono fatta visitare privatamente, mi hanno riscontrato il papilloma virus e, tramite due sedute, sono riusciti ad "eliminare" i condilomi, che poi non sono più tornati. Non mi è stato detto nulla se non di fare regolarmente un pap test. Non so se i miei condilomi fossero di un tipo pericoloso e non so nemmeno se il fatto che non siano mai più tornati sia un buon segno o no. Cosa dovrei fare?
Rispondi

Torna a “Diagnosi”