TECNICHE DI INSEMINAZIONE con problemi maschili
ICSI: ovvero iniezione intracitoplasmatica dell spermatozoo.
Consiste nella microiniezione di un singolo spermatozoo, o di un suo precursore, direttamente nel citoplasma ovocitario. E consigliata quando cè un problema di quantità o di motilità degli spermatozooi
PICSI: ovvero iniezione intracitoplasmatica preselettiva degli spermatozoi.
E un metodo che serve per la selezione di spermatozoi piu adatti per ICSI. Si imita il legame naturale degli spermatozoi maturi al cumulo ooforo del processo di fecondazione degli ovociti in vivo. Spermatozoi immaturi non hanno recettori e quindi non possono creare tali legami. Cosi nel processo naturale di fertilizzazione degli ovociti, gli spermatozoi con normale frequenza delle aneuploidie cromosomiche e gli spermatozoi senza DNA frammentato si legano allovocita. Tramite il metodo PICSI siseleziona naturalmente lo spermatozoo con la migliore informazione genetica. E inidcata in caso di grave oligozoospermia e/o tetratozoospermia, bassa percentuale di ovociti fecondati (<30% in precedenti ICSI), ripetuti aborti e/o embriotrasferimenti ripetuti senza lavvenuto impianto.
IMSI: ovvero iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi morfologicamente selezionati. E praticamente una ICSI, ma lo spermatozoo è selezionato con un particolare microscopio che ne consente lingrandimento maggiore di 5 volte, permettendo una valutazione più dettagliata della morfologia dello spermatozoo. E consigliato in casi di insuccesso di precedenti trattamenti ICSI (fecondazione di ovociti inferiori al 25%), e in alcuni casi di tetratozoospermia.
MACS
Numerosi studi hanno recentemente mostrato che i segni di apoptosi (morte cellulare programmata) sono una delle cause maggiori dei fallimenti nei trattamenti di PMA. Per effettuare la tecnica MACS si utilizzano delle microsfere magnetiche a cui sono attaccati specifici anticorpi in grado di individuare particolari segni sulla membrana spermatica. Questi anticorpi attaccati alle microsfere individuano questi segni quando gli spermatozoi vengono esposti ad un campo magnetico e trattengono solo gli spermatozoi danneggiati (cioè quelli con i segni). Questa tecnica è utilizzata in casi di risultati negativi con inseminazione e ICSI, alti livelli di frammentazione spermatica, bassa mobilità spermatica, pazienti affetti da traslocazione cromosomica, pazienti che si sono sottoposti ad almeno un ciclo in precedenza, o con embrioni di cattiva qualità per cause non attribuibili agli ovociti.

Icsi, picsi, imsi, macs
-
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi