russurrogate.com

Rischio giuridico

habbi
Messaggi: 699
Iscritto il: 14 apr 2014, 12:03

Re: Rischio giuridico

Messaggio da habbi »

A parte i neonati non riconosciuti, tutti gli abbinamenti sono tecnicamente a rischio giuridico, quel che cambia è il contesto particolare di ogni situazione. E il contesto può conoscerlo solo il giudice, secondo me. Io sono del parere che il TdM non abbia alcun interesse a mistificare la realtà, proponendo un abbinamento a rischio giuridico grave a un coppia che si è dichiarata dubbiosa al riguardo. Ad una coppia di nostri amici è accaduto di ridimensionare la loro disponibilità al r.g. proprio parlando con il giudice al colloquio per l'idoneità.
E' ovvio che poi ci sono sempre i casi eccezionali e gli episodi assurdi, ma secondo me non sono la regola.
Comunque, razionalmente io penso che meglio qualche mese in una famiglia che vuole bene al bimbo che in istituto. Io non ne sarei capace e ammiro chi sul serio e non solo a parole chi riesce a mettere in pratica quello che la legge dice che deve essere l'adozione.
AlexVale
Messaggi: 478
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:23

Re: Rischio giuridico

Messaggio da AlexVale »

Ho letto tutto perchè anche io ebbi questo dubbio.....
mio marito era fermo sul NO al R.G. io dubbiosa..... poi abbiamo detto di NO.
Io sono stufa di soffrire e non voglio nemmeno rischiare, visto che tanto, la sofferenza anche se non la cerchi e sempre lì da qualche altra parte.

Scusate ma ultimamente sono un pò provata :evil:
Vorrei solo un pò di serenità......
preziosa
Messaggi: 1142
Iscritto il: 10 giu 2015, 17:14

Re: Rischio giuridico

Messaggio da preziosa »

anch'io mi chiedo spesso cosa farei...

ma è possibile dare l'assenso solo a un rischio 'limitato ' ai 30 giorni, per esempio???
didina
Messaggi: 1374
Iscritto il: 15 giu 2015, 21:32

Re: Rischio giuridico

Messaggio da didina »

Proprio per evitare il rischio che il bambino vada a stare presso delle persone che (pur essendo suoi parenti) non ha mai visto o ha visto pochissime volte e con i quali non ha nessun rapporto affettivo, la legge, parlando dell'apertura del procedimento di adottabilità del minore, stabilisce che:

2. All’atto dell’apertura del procedimento, sono avvertiti i genitori o, in mancanza, i parenti entro il quarto grado che abbiano rapporti significativi con il minore.

(legge 149/2001 art. 10 comma 2)
moony
Messaggi: 622
Iscritto il: 08 giu 2015, 09:27

Re: Rischio giuridico

Messaggio da moony »

Care ragazze, la questione del rischio giuridico per me e mio marito è quella su cui abbiamo meno le idee chiare.
Ammesso che decidessimo che ce la sentiamo di accettare il rischio che all'improvviso nostro figlio se ne vada, rimangono dei problemi grossi:

1) Cosa dire al bambino? Se in un'adozione non a rischio dovremo fare di tutto per rassicurare nostro figlio che non ci saranno più abbandoni, che restera' sempre con noi, che siamo la sua mamma e il suo papa' e bla bla bla.... come dobbiamo porci nei confronti di un bimbo a rischio??? Sopratutto nel caso in cui lui debba continuare a vedere i genitori biologici ni cosidetti luoghi neutri.

2) E se nel frattempo i genitori biologici oltre ad avere fatto ricorso legale, dovessero in qualche modo raggiungerci e perseguitarci!!!!

Che ne pensate?
grazia99
Messaggi: 995
Iscritto il: 16 giu 2015, 09:50

Re: Rischio giuridico

Messaggio da grazia99 »

Mi sono letta il topic tutto di un fiato e qualche altra pubblicazione al riguardo da parte di ass.di genitori adottivi... e stanotte non ho dormito!
Credo che non potrei sopportare mai una cosa del genere, e che non saprei renderla facile al mio bambino... Quindi mi interrogo su me stessa... sono troppo debole? non sarò in grado? capirò di più? diventerò più forte?
annaco
Messaggi: 665
Iscritto il: 21 giu 2015, 16:15

Re: Rischio giuridico

Messaggio da annaco »

Quello che io personalmente trovo difficile accettare, quando si da' disponibilità al Rg, è il fatto che la situazione non sempre si risolve in una adozione o in una non adozione (ritorno in famiglia).
A volte la situazione si stabilizza come una adozione aperta cioè il bimbo rimane nella famiglia che lo accoglie ma mantiene in qualche modo i contatti con la famiglia o un genitore di origine che magari non è in grado di accudirlo ma che comunque ha dimostrato di darsi da fare.
Rispetto all'affido (che mi pare si debba rinnovare ogni 2 anni e nel quale i servizi ritengono che i problemi della famiglia d'origine siano risolvibili in tempi più brevi), in questo caso il rapporto con la famiglia che accoglie non ha un termine (potrebbe essere per sempre) ma a tutti gli effetti, a mio parere, è comunque una specie di affido e bisogna essere pronti ad accettarlo.
boehmienne
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 giu 2015, 21:13

Re: Rischio giuridico

Messaggio da boehmienne »

E vero sono cose importanti da tenere presente... prima di accogliere un bambino, che magari puo avere qualche difficolta, devi anche essere sicura di essere pronta. Anche se vuoi un bambino, non significa essere in grado di affrontare certe situazioni. Comunque il rischio giuridico credo che dipende anche dall istituzione.... a me dissero che poteva durare fino ad un anno, ed onestamente insieme a mio marito abbiamo deciso di non correre questo rischio
boehmienne
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 giu 2015, 21:13

Re: Rischio giuridico

Messaggio da boehmienne »

grazia99 ha scritto:Mi sono letta il topic tutto di un fiato e qualche altra pubblicazione al riguardo da parte di ass.di genitori adottivi... e stanotte non ho dormito!
Credo che non potrei sopportare mai una cosa del genere, e che non saprei renderla facile al mio bambino... Quindi mi interrogo su me stessa... sono troppo debole? non sarò in grado? capirò di più? diventerò più forte?
CIao Grazia, sicuramente devi stare con I piedi per terra ed avere il sangue freddo, perche psicologicamente ed emotivamente e una cosa molto difficile da sopportare, specialmente per noi donne. Ne ho passate tantw di notti insonni e credimi, il timore di questa situazione mi ha logorato
boehmienne
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 giu 2015, 21:13

Re: Rischio giuridico

Messaggio da boehmienne »

moony ha scritto:Care ragazze, la questione del rischio giuridico per me e mio marito è quella su cui abbiamo meno le idee chiare.
Ammesso che decidessimo che ce la sentiamo di accettare il rischio che all'improvviso nostro figlio se ne vada, rimangono dei problemi grossi:

1) Cosa dire al bambino? Se in un'adozione non a rischio dovremo biamo porci nei confronti di un bimbo a rischio??? Sopratutto logici oltre ad avere fatto ricorso legale, dovessero in qualche modo raggiungerci e perseguitarci!!!!

Che ne pensate?
Moony perche dovrebbero perseguitarti? Non credo sia una cosa possibile e poi per quale motivo? Sul fatto di come comportarsi con il bambino sono d accordo, lo vedo un vero problema... convincerlo di una cosa e poi farlo ricredere... la vedo molto triste come cosa!
Rispondi

Torna a “Adozione”