russurrogate.com

Ovaio Policistico (PCOS)

barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da barchetta99 »

Diagnosi
In presenza dei sintomi caratteristici la diagnosi si effettua mediante dosaggi ormonali ed ecografia.

Terapia
Non esiste una terapia "globale" per la sindrome pertanto la terapia differisce a seconda del tipo di sintomi che vogliamo controllare.

- Le irregolarità mestruali vengono generalmente trattate con contraccettivi estro-progestinici (la "pillola") non a bassissimo dosaggio, possibilmente in formulazioni che abbiano anche effetti benefici per l'eventuale acne e/o irsutismo associato.
- Esistono anche farmaci ad azione anti-androgenica da associare o da usare come monoterapia. I loro effetti
collaterali ne impongono però un uso mirato solo per i casi più severi e sotto stretto controllo medico.
- Nei casi associati ad obesità e iperinsulinemia possono avere un ruolo farmaci capaci di "abbassare"
l'insulinemia (ad esempio Metformina) associati ad una necessaria dieta dimagrante controllata. In questi casi la riduzione di peso riduce drasticamente l'iperinsulinemia portando ad un miglioramento clinico ed alla possibile comparsa di cicli ovulatori (con conseguente aumento della fertilità).
- L'infertilità viene facilmente superata mediante farmaci induttori dell'ovulazione. Vi sono moltissimi farmaci da poter utilizzare, dalle compresse (ad esempio citrato di clomifene) alle fiale per iniezione (gonadotropine). Generalmente il problema è di agevole risoluzione sempre che non vi siano altre cause di infertilità diverse dalla sindrome dell'ovaio policistico.
- Nei casi con iperinsulinemia possono infine essere utili farmaci in grado di abbassare l'insulinemia associati ad una dieta dimagrante controllata (aumento dei cicli ovulatori).
- L'acne e l'irsutismo possono beneficiare degli effetti positivi di certi contraccettivi. L'acne può beneficiare anche di specifiche terapie dermatologiche.
- Ormai quasi completamente superata la cosiddetta resezione cuneiforme dell'ovaio, che consiste nell'asportazione, generalmente per via laparoscopica, di una piccola parte di ovaio, con l'intenzione di normalizzare l'attività della restante parte.
barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da barchetta99 »

La dieta per le policistichine
Merita un capitolo a parte... Nei casi di sovrappeso è sempre consigliabile seguire una dieta. Ma come deve essere strutturata?
In generale sono indicate tutte le diete povere di carboidrati per ridurre gli effetti dell'iperinsulinemia e favorire la funzionalità delle ovaie.
Una dieta efficace in questo senso è la dieta a zona, ma se non siete delle fan di questo regime alimentare è possibile anche semplicemente seguire una serie di semplici regole: evitare pasta, riso prodotti da forno (pane, pizza, grissini, ecc) e dolci, consumare ad ogni pasto una porzione di proteine (carne, pesce, uova) e verdura, mangiare frutta solo come spuntino evitando banane, cachi, uva e la frutta molto zuccherina in genere.

PCOS, temperatura basale e stick ovulatori
Gli stick ovulatori per le policistiche non funzionano ne come test di ovulazione ne come test di gravidanza.
Questa affermazione ha bisogno di un minimo di spiegazione.
Chi soffre di PCOS ha sempre in circolo una certa quantità di LH che gli stick rilevano sempre.
A volte l'LH aumenta ma questo non necessariamente significa che il follicolo riuscirà a raggiungere la maturazione e a liberare l'ovocita, quindi ad uno stick positivo non sempre corrisponde un'ovulazione.
La temperatura basale invece non mente nemmeno con chi soffre di questa patologia.
Andamenti fortemente altalenanti restano indice di cicli anovulatori, mentre un andamento chiaramente bifasico della temperatura indica con una buona approssimazione un'ovulazione avvenuta. Dico con buona approssimazione perchè la certezza la può dare solo un monitoraggio ecografico.
barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da barchetta99 »

didina ha scritto:ciao ragazze...
io ho entrambe le ovaie affette da micropolicisti...
la cura sarebbe stata anche per me la pillola...ma ho detto al mio gine che nn volevo rinunciare ad avere un bambino visto che già era più di un anno che tentavamo di averlo e mio marito aveva iniziato la cura...

mi ha prescritto un farmaco nuovo sul mercato (inofolic) che contiene acido folico ed è specifico per sindrome da ovaio micropolicistico

beh sarà il caso ...saranno gli effetti della cura ... ora sono incinta... :wink: dopo 2 mesi di cura e una ovodonazione alla biotexcom :wink:
io ho l'ovaio con microcisti da quando avevo 14 anni......ho preso 2 anni la pillola x curarmi...ma niente, nn si sono eliminate....poi ho deciso di smettere la pillola, che mi stava facendo uscire la cellulite....e ogni anno mi controllo e puntualmente l'ecografista mi dice che ho delle microcisti(credo sia un pò diverso xò dalle cisti , dipende da quanto sono grandi!!)
l'ultima volta che sono andata dal ginecologo mi ha detto hai l'utero retroverso , le ovaie ingrossate, con microcisti e l'utero piccolino, ma proporzionato al tuo corpo....ed io dottore: lo so già sono anni che me lo dite!! :shock: potresti avere solo qualche problema a rimanere incinta subito...ma le tue sorelle sono l'eccezione che confermano la regola....2 figli in 2 anni (x ciascuna!!! :shock: ) :lol: :lol:
non preoccuparti, tienile d'occhio e informati quanton siano grandi e poi chiedi al tuo gine se possono darti fastidio o no!!!Ma nn prendete la pillola, nn serve a nulla, nn kle elimina, le fa diminuire x un pò... :(
gabbianella
Messaggi: 712
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da gabbianella »

Ciao a me erano state diagnosticate in entrambe le ovaie (erano ricoperti!!!) quando avevo piu' o meno 22 anni. Presi la pillola per 1 anno e se ne andarono.

Tra 4 mesi partorisco il mio secondo bimbo (concepito al primo tentativo!).... :wink: :wink:

fai la cura e non ti preoccupare!
Che pillola ti ha dato? a me avevano dato Tri-minulet.
katty
Messaggi: 1118
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:36

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da katty »

anche io ne soffro e come sai figli non ne voglio quindi nn e' un problema
cmq una volta dissi ad una amica che per me e' un bene averlo xche' cosi' ho poche chances di restare incinta...e la mia amica mi rispose
"SI certoooooo.............anche Victoria Beckham ne soffre...ed ha 3 figli!!"
civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da civettanera »

Ho l'ovaio micropolicistico da quando sono nata praticamente (anche perche' a me hanno spiegato che non e' una cosa da cui si guarisce, e' semplicemente una "tendenza" del nostro corpo a produrre queste cisti).
Per piu' di 10 anni ho tenuto sotto controllo la cosa con la pillola (che io pero' prendevo a scopi anticoncezionali) ma la gina mi ha detto che la pillola in realta' e' un "palliativo" nel senso che mettendo a riposo le ovaie, evita che si producano cisti. poi quando la smetti....pum!ecco di nuovo le cisti (almeno nel mio caso) che si manifestano con dermatiti e brufolozzi (ad altre donne salta il ciclo, vengono strani peli etc etc).
La ginecologa mi disse che l'unico modo per farle passare era sconvolgere il mio assetto ormonale, con un forte dimagrimento (sono circa 13 chili sovrappeso) o con una gravidanza...
Io ci ho pensato su, e siccome il pane con il prosciutto mi piace troppo....sono rimasta incinta 2 volte con l'ovodonazione!!
:)
palmina
Messaggi: 920
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:27

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da palmina »

Ciao a me erano state diagnosticate in entrambe le ovaie (erano ricoperti!!!) quando avevo piu' o meno 22 anni. Presi la pillola per 1 anno e se ne andarono.
ora sono incinta, alla nona settimana.... :wink: :wink:

fai la cura e non ti preoccupare!
Che pillola ti ha dato? a me avevano dato Tri-minulet.
kleo
Messaggi: 386
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:22

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da kleo »

Ciao!
Da quello che ne so, chiedendo anche alla mia ginecologa... l'ovaio micropolicistico e la sindrome dell'ovaio policistico non sono la stessa cosa. La differenza sta nel dolore. Io ho le ovaie micropolicistiche.

L'ovaio micropolicistico e' tipico dell'eta' adolescenziale, cioe' quando ancora non c'e' una maturita' sessuale sviluppata e le ovaie si preparano a funzionare correttamente. (semplificando molto...). La figlia della mia collega ha le ovaie micropolicistiche, ha 13 anni e ancora non ha avuto mai le mestruazioni. Le fa fare le ecografie di controllo perche' lei ha avuto dei problemi ed ha paura che possano essere ereditari, pero' intanto controlla le ovaie e magari ad un'ecografia ci sono tanti follicoli e dopo una settimana non ce ne sono...

Il 90% delle donne ha le ovaie micropolicistiche... non e' assolutamente una patologia e non va curata con la pillola, che, come ti hanno gia' detto, non risolve il problema, ma lo mantiene solamente in sospeso, per poi farlo ripresentare con la sospensione del contraccettivo orale.

Stai tranquilla che non e' nulla di grave!
giogio88
Messaggi: 854
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:14

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da giogio88 »

comunque anche io ho questo problemino... ma il mio ginecologo mi ha detto di non preoccuparmi... e in effetti io non mi preoccupo... mi dispiace solo per l'eccessiva presenza di peli e per i kiletti in più che ho...
Texta
Messaggi: 573
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:43

Re: Ovaio Policistico (PCOS)

Messaggio da Texta »

Stavo leggendo dei livelli di insulina e della dieta ad hoc, sembra interessante come argomento, e se l'alimentazione si mantiene equilibrata tentar non nuoce...
Rispondi

Torna a “PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE”