.le ginecologhe del Centro Fertilità mi hanno detto la prima, in settima settimana, "Signora lei non può prendere nulla per l'allergia" la seconda, in nona settimana, "Lei può prendere il cortisone come il CLENIL ma non gli antistaminici"....la mia dottoressa sempre in nona "Secondo me può prendere gli antistaminici e non il cortisone SHOCKED.gif ".....vabbè a questo punto ho deciso di prendere una bella flebo di soluzione fisiologica da spararmi nel naso per cercare di liberarlo e se sopravvivo dopo il terzo mese........spero sia passata anche l'allergia 018.gif
Evviva la chiarezza dei nostri dottori

allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
ti rispondo perche anch'io sono allergica (anche se non incita... icon_biggrin.gif ) per dirti che io faccio uso di aluni granuli omeopatici che mi fanno stare meglio.. se ti interessa posso dirti i nomi.. i farmaci omeopatici penso in gravidanza si possano assumere...
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
A me il ginecologo ha prescritto il Bentelan da fare intramuscolo...
Una iniezione mi fa respirare (nel vero senso della parola!) per circa 5-6 giorni; poi tengo duro per altri 5 e poi cedo riprendendolo.
Soffro di rinite stagionale, di solito a giugno scompare... Proprio ieri mi sono sparata la seconda fialetta di cortisone, dopo averla fatta 10 giorni fa appunto.
Cerco di resistere, ma anche fare 50 starnuti in un minuto non credo sia salutare per il pancino...Oltre che rimanere senza fiato di giorno e con i rantoli di notte...
Una iniezione mi fa respirare (nel vero senso della parola!) per circa 5-6 giorni; poi tengo duro per altri 5 e poi cedo riprendendolo.
Soffro di rinite stagionale, di solito a giugno scompare... Proprio ieri mi sono sparata la seconda fialetta di cortisone, dopo averla fatta 10 giorni fa appunto.
Cerco di resistere, ma anche fare 50 starnuti in un minuto non credo sia salutare per il pancino...Oltre che rimanere senza fiato di giorno e con i rantoli di notte...
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
anche se le possibilità che la mia gravidanza vada a buon fine sono dell'1 %... 7.gif sto cmq cercando di non usare farmaci...
Siccome soffro di follicolite, talvolta devo usare il GENTALYN BETA... ho fatto una ricerca su internet e a quanto pare alcune lo usano anche in gravidanza...
qualcuna mi aiuta? grazie mille
Siccome soffro di follicolite, talvolta devo usare il GENTALYN BETA... ho fatto una ricerca su internet e a quanto pare alcune lo usano anche in gravidanza...
qualcuna mi aiuta? grazie mille
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 10 gen 2020, 12:52
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
presente! allergica anche io e il periodo non aiuta, sono alla settimana 12+1 oggi, 11+2 quando il gine mi ha detto di prendere tranquillamente antistaminci, meglio il cortisone in fiale....ma io sinceramente cerco di resistere anche se domenica dallo starnutire e soffiarmi il naso mi è venuto un forte mal di testa...
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Ciao ragazze, io sono alla 14ma settimana e soffro di rinite allergica molto forte e allergia agli occhi... secondo voi si può usare lo spray nasale Rinofrenal? qualcuna lo usa in gravidanza? questo o altri spray... fino a quest'anno a me era sempre bastato a farmi star bene...
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Mi rispondo da sola dopo aver sentito il prof. Rizzo, primario del reparto di medicina prenatale, e sperando che possa essere utile ad altre cubbine allergiche.
Il prof. mi ha detto che essendo il rinofrenal uno spray solo a base di antistaminico si può usare insieme anche al collirio antistaminico.
Un saluto a tutte!
Il prof. mi ha detto che essendo il rinofrenal uno spray solo a base di antistaminico si può usare insieme anche al collirio antistaminico.
Un saluto a tutte!
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
io soffro di orticaria atopica, fino a qui curata con un antistaminico alla settimana.
La ginecologa mi ha detto che sia lo Zirtec che quello che prendo io di solito, il Clever, possono essere assunti. L'unica precuzione, di assumerlo alla sera perchè l'effetto che induce sonnolenza potrebbe essere accentuato.
Leggendo questo topic mi sono di nuovo spaventata: quancun'altra assume o ha assunto antistaminici in gravidanza (non parlo di medicamenti via aerosol o nasale, intendo proprio la classica pilloletta).
La ginecologa mi ha detto che sia lo Zirtec che quello che prendo io di solito, il Clever, possono essere assunti. L'unica precuzione, di assumerlo alla sera perchè l'effetto che induce sonnolenza potrebbe essere accentuato.
Leggendo questo topic mi sono di nuovo spaventata: quancun'altra assume o ha assunto antistaminici in gravidanza (non parlo di medicamenti via aerosol o nasale, intendo proprio la classica pilloletta).
Re: allergie (cortisone, antistaminici ecc.)
Se non ricordo male, il mio ginecolo mi disse che, visto che io sono allergica alle parietarie, dal terzo mese potevo assumere il mio abituale antistaminico ma non prima quindi è meglio se chiedi altre conferme. Comunque in alcuni casi in gravidanza le allergie regrediscono, a me è successo con questa mia seconda. In bocca al lupo per tutto.