russurrogate.com

Mutazione MTHFR

emotion
Messaggi: 1158
Iscritto il: 30 set 2015, 15:35

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da emotion »

Ciao io solo tenere sotto controllo l'omocisteina e i valori della coagulazione che fino ad ora sono stati sempre buoni.
Mi hanno detto che se non ci sono altre mutazioni e altri valori fuori range non e necessaria
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da gabrycia »

Eccomi anche da queste parti icon_sad.gif ....
Dunque, per srupolo a testolina mia ho deciso di fare il listone d'esami genetici, e è emerso la presenza di:
MTHFR C677T in eterozigote
Beta fibrinogeno (-455G\A) mutazone eterozigote pai -1(4G\5G) : 4G4G
Che ne pensate?
barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da barchetta99 »

Ciao a tutte.
Ho scoperto oggi di avere mutazione MTHFR in eterozigote
Io faccio già folidex 1cp /die.
Ora penso che il dosaggio non sia sufficiente x questo problema voi cosa prendete e a che dosaggio?
Io dovrei fare anche aspirinetta xchè ho anche rischio sindrome antifosfolipidi x positività alla beta 2glicoprot.1
balena
Messaggi: 864
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:40

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da balena »

non disperare...mthfr in etero è la forma meno grave,tuttavia puòportare abortività e non sono certa se anche il mancato annidamento.
La mia terapia è consistita in acido folico 4mg e aspirinetta fuori gravidanza,e dal momento in cui sono rimasta incinta per la seconda volta (bisogna fare le beta prima possibile) seleparina 0,3 il dosaggio dell'acido folico è salito a 15mg(prefolic)e aspirinetta.
molti non ritengono opportuna la terapia con eparina nel nostro caso,tuttavia senza le mie gravidanze si interrompevano.
lunetta
Messaggi: 675
Iscritto il: 05 giu 2015, 12:27

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da lunetta »

gabrycia ha scritto:Eccomi anche da queste parti icon_sad.gif ....
Dunque, per srupolo a testolina mia ho deciso di fare il listone d'esami genetici, e è emerso la presenza di:
MTHFR C677T in eterozigote
Beta fibrinogeno (-455G\A) mutazone eterozigote pai -1(4G\5G) : 4G4G
Che ne pensate?
Io ho le tue stesse mutazioni (unite ad una scarza irrorazione del'utero) e mi è stato detto che pultroppo insieme possono anche rendere difficile l'impianto, per questo prendevo preventivamente cardioaspirina tutti i giorni acido folico ed un farmaco chiamato adalat(ma questo più che alle mutazioni serve per irrorare l'utero)e aggiungevo eparina dopo il test positivo. Che dirti io magari al posto tuo un ematologo lo consulterei.
Monique
Messaggi: 719
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:09

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da Monique »

ciao, anch'io sono positiva al gene MTHFR I (C677T) in omozigote ma non ho mai seguito nessuna terapia particolare.
L'ho scoperto + di un anno fa con gli esami preconcezionali ma la mia prima gine mi ha solo detto di prendere il fertifol mentre la seconda gine non mi ha detto proprio nulla come se la cosa fosse irrilevante....
Texta
Messaggi: 573
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:43

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da Texta »

Mi sembra di aver capito che questa cosa può causare abortività precoce, quello che non ho capito è se occorre fare una qualche terapia anche mentre si cerca una gravidanza.
elisa98
Messaggi: 1118
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:45

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da elisa98 »

Ciao, io ho appena ritirato gli esami e sono risultata eterozigote per il fattore MTHFR, mentre l'omocisteina è molto bassa, 1,8 quando il valore minimo è 3,7.
Qualcuno sa se potrei avere grossi problemi?
Grazie!!!
Sono in attesa di contattare il mio ginecologo e sono in fibrillazione!!!!
annaco
Messaggi: 665
Iscritto il: 21 giu 2015, 16:15

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da annaco »

Non mi risulta che l'omocisteina bassa possa dare problemi! per dirla tutta è una fortuna
ireneVale
Messaggi: 761
Iscritto il: 11 set 2015, 15:22

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da ireneVale »

ciao io ho la mutazione MTHFR in eterozigote ma l'omocisteina è ok=8.
Rispondi

Torna a “PROBLEMI GENETICI”