russurrogate.com

Mutazione MTHFR

alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da alexia »

Ciao kleo, ti posso dire che a me al centro antitrombosi hanno prescritto, oltre l'acido folico e vitamina b12 da subito perchè avevo l'omocisteina al limite, l'eparina (seleparina 0,4 iniezioni) per la mutazione MTHFR in eterozigote, dall'inizio della stimolazione ormonale, speigandomi che gl'ormoni sono fattori di rischio nel nostro caso e peggiorano la situazione. Mi hanno inoltre spiegato che in caso di gravidanza dovrei prendere l'eparina per tutta la durata. Bisogna sempre seguire il consiglio medico ovviamente, e se possibile di andare presso un centro specialistico anti- trombosi perchè sono super esperti.
pesceazzurro2
Messaggi: 503
Iscritto il: 25 mag 2015, 13:38

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da pesceazzurro2 »

Anche io ho mutazione MTHFR in etrozigosi ma con omocisteina nella norma, per questo il centro di emofilia mi ha detto che, al momento, è sufficiente l'acido folico associato all'aspirinetta. Intanto, sono in attesa dei risultati di ulteriori esami , tra i quali proteina S, che mi sono stati prescritti e la dott.ssa del centro mi ha detto che in gravidanza, ogni mese mi sottoporrà a degli esami per monitorare la situazione ed, eventualmente, decidere se optare per l'eparina.
laila
Messaggi: 956
Iscritto il: 30 set 2015, 15:29

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da laila »

Ho avuto anche io il problema (MTHFR entrambi i casi in eterozigosi e PAI Omozigote), ho condotto tutta la gravidanza con Acido folico a go-go (2 pastiglie al giorno di prefolic), vitamine gruppo b (B6 e B12 in particolare), cardioaspirina e dal 5 mese anche eparina, senza eliminare la cardioaspirina fino alla 31 settimana.
Nel mio caso i valori che si alteravano BEN OLTRE la norma erano il didimero e la proteina S, ora non ho molto tempo per descrivere meglio il mio caso e i consigli che mi furono dati però sono ovviamente a disposizione perchè ho vissuto la problematica quindi se nel caso sono qui... ciao e in bocca al lupo a tutte! ciaoooooooooooo
giorgia
Messaggi: 843
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:38

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da giorgia »

Eccomi all'appello: mutazione MTHFR C677T in eterozigote e omocisteina nella norma. La dott.sa della biotexcom mi ha detto che un dosaggio basso di eparina non può provocare emorragie...Inoltre mi ha detto che nel caso di mutazione eterozigote l'eparina non è urgente ma può solo essere un vantaggio...
didina
Messaggi: 1374
Iscritto il: 15 giu 2015, 21:32

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da didina »

Ciao a tutte
ho scoperto ieri di essere positiva OLTRE AL FATTORE V LEIDEN ETEROZIGOTE che credevo l'unica causa dei miei aborti anche ad altre mutazioni:

GENE PAI 1 5g/5g
MTHFR II A1298C eterozigote
GENE APO E E3/E3
ACE del/del

Non ho mai fatto l'esame dell'omocisteina, che mi sembra di aver capito possa essere utile.
ashley
Messaggi: 1376
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:11

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da ashley »

Ciao, io ho sia il fattore Leiden V che MTFHR eterozigote. L'ematologo mi ha dato l'Eparina per il fattore di Leiden solo per sicurezza,diceva lui, visto che non ho mai avuto abortiin precedenza o altri sintomi trombotici. La ginecologa mi sta dando una massiccia dose di acido folico (15 mg), credo proprio per la mutazione MTFHR. Per il resto sono alla 19° settimana quasi e tutto procede (ancora) bene.
dolcemela
Messaggi: 915
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:03

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da dolcemela »

La dott.ssa Elena della biotexcom mi ha prescritto cardioaspirina nel preconcepimento e alle beta positive eparina 4000 in aggiunta.
guerriera
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:05

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da guerriera »

prima di fare la ovo alla biotex e rimanere incinta, sono stata dall'ematologo il quale mi ha detto che, secondo recenti studi, la mutazione in questione da sola non è indice di nulla. Ciò che deve mettere in allarme è l'omocisteina alta e il Fattore V Leiden.
annina
Messaggi: 866
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:16

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da annina »

Io ho il fattore II di leiden e MTHFR mutati entrambi in eterozigosi.
A kiev dopo il transfer, presi eparina 0,4 fino alle beta, con sospensione il giorno prima del transfert e ripresa il giorno stesso.
Adesso prendo un complesso vitaminico del gruppo B
barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: Mutazione MTHFR

Messaggio da barchetta99 »

SOGGETTO PORTATORE DEL POLIMORFISMO C677T DEL GENE MTHFR ALLO STATO ETEROZIGOTE
presente!!
direi che indipendentemente dal periodo di pausa o meno, sia tassativamente da prendere l'acido follico per chi ha questa mutazione...!
Rispondi

Torna a “PROBLEMI GENETICI”