russurrogate.com

GRUPPO SANGUIGNO

lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da lamarti »

se la mamma è RH negativo e il papà positivo l'unica cosa che si può fare è che in seguito al parto, all'amniocentesi, o ad un aborto devono essere somministrate immunoglobuline entro 72 ore al fine di distruggere eventuali anticorpi che la madre
ha prodotto non riconoscendo Rh positivo quando il sangue della madre e del bambino sono venuti a contatto.
La mamma con rh negativo dovrebbe fare il prelievo per il test di coombs indiretto come controllo ripetuto nel tempo.
il tutto per prevenire complicanze in una seconda gravidanza, non nella prima, comunque non è niente di strano o eccezionale o raro, poi il tutto capita solo se il bimbo è positivo altrimenti la profilassi che comunque va fatta non provoca assolutamente niente
lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da lamarti »

eggevo qui di tante che sono dimagrite durante l'allattamento, mentre io mi ritrovo con un appetito micidiale e ho difficoltà a fronteggiarlo (o meglio, lo fronteggio mangiando! :D )
io avevo preso 12 kg con la gravidanza, dopo 3 settimane dal parto ero solo a +1 e ora, invece di perdere quel kg, ne ho preso un altro e sono a +2 :?
cerco di darmi una regolata prima di natale..per forza!!
alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da alexia »

se la mamma è RH negativo e il papà positivo l'unica cosa che si può fare è che in seguito al parto, all'amniocentesi, o ad un aborto devono essere somministrate immunoglobuline entro 72 ore al fine di distruggere eventuali anticorpi che la madre
ha prodotto non riconoscendo Rh positivo quando il sangue della madre e del bambino sono venuti a contatto.
La mamma con rh negativo dovrebbe fare il prelievo per il test di coombs indiretto come controllo ripetuto nel tempo.
il tutto per prevenire complicanze in una seconda gravidanza, non nella prima, comunque non è niente di strano o eccezionale o raro, poi il tutto capita solo se il bimbo è positivo altrimenti la profilassi che comunque va fatta non provoca assolutamente niente
cicodovesei
Messaggi: 610
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:30

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da cicodovesei »

non è vero. :wink:
Infatti se sia mamma che papà sono Rh negativi il figlio non potrà mai e poi mai essere Rh positivo.
Quindi in linea teorica una donna gravida con Rh negativo e marito parimenti negativo non corre alcun rischio, il bimbo che porta in pancia sarà negativo come loro, e la mamma non avrà alcun bisogno della famosa iniezione profilattica.
Tuttavia a volte la si tiene lo stesso controllata in gravidanza mediante il Test di Coombs, e volete sapere perché?
Ecco.... è che non ci sono mai certezze matematiche riguardo la paternità del figlio, specie se la paziente che ci si trova davanti fino a quel momento non era conosciuta... non offendetevi, mettetevi solo nei panni di un ginecologo che non conosce a fondo la persona, sempre meglio essere prudenti. :wink:

Riguardo la possibilità di effettuare un'iniziezione aggiuntiva attorno alle 28 settimane alle donne Rh negative: è un consiglio delle più recenti linee guida. Non comporta particolari rischi e protegge da eventuali immunizzazioni del III trimestre; è vero che non si conosce il gruppo del feto, ma ai fini preventivi non fa differenza, al più l'iniezione sarà stata inutile (se il bimbo poi sarà Rh negativo anch'esso): si considera prioritario evitare che la madre si immunizzi, il che creerebbe non pochi problemi.

Restano invece fisse ed indiscusse l'esecuzione di immunoprofilassi entro le 72 ore dal parto se il bimbo fosse Rh positivo, dopo manovre diagnostiche invasive come amniocentesi e villocentesi e dopo qualsiasi perdita ematica rilevante, come ad esempio una minaccia d'aborto nelle prime settimane.
claudy55
Messaggi: 1438
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:30

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da claudy55 »

anch'io sono rh- e MM rh+
quando ho ritirato gli esami preconcezionali c'era scritto di recarsi entro il 5 mese al centro trasfusionale dell'ospedale, ho chiesto informazioni al mio medico di base e mi ha detto che inizieremo una terapia di sostegno per evitare problemi nel nascituro...sono un pò preoccupata :roll:
barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da barchetta99 »

CIAO RAGAZZE
ho un dubbio...io ho gruppo sanguigno zero RH+ e anche il mio fm...mia mamma dice che non va bene.
Voi che dite? di sicuro mi saprete aiutare :oops:
grazie 1000 :oops:
didina
Messaggi: 1374
Iscritto il: 15 giu 2015, 21:32

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da didina »

Ciao...Leggendo le pagine indietro non mi sembra che ci siano problemi...Io non so nemmeno di che gruppo sono e nemmeno mio marito...Ho fatto gli esami sabato e quando saranno pronti gli esiti tornerò dalla ginecologa e le farò un milione di domande!!! :roll: :roll: Pensavo che volere un bambino fosse molto meno complicato...
grazia99
Messaggi: 995
Iscritto il: 16 giu 2015, 09:50

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da grazia99 »

i miei sono entrami 0+ e non mi pare prorpio ci siano dei problemi!!
scusa ma poi che problemi?
annaco
Messaggi: 665
Iscritto il: 21 giu 2015, 16:15

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da annaco »

Buonasera a tutte ecco cosa ho trovato in merito (che poi è la stessa cosa che mi ha detto la ginecologa)...spero possa essere utile:

Incompatibilità materno-fetale di tipo Rh.
Nelle donne Rh (D) negative, alla fine della prima gravidanza, i globuli rossi del nascituro Rh (D) positivo possono passare nel sangue materno determinando una prima immunizzazione dei linfociti della madre; nessun problema, quindi, per il primo figlio.

Durante la seconda gravidanza, una piccola quantità di globuli rossi fetali Rh+ passa nel sangue materno e, trovando la gravida già immunizzata dal primo figlio, determinano la formazione di anticorpi anti-Rh (anti-D) che, passando a loro volta nel feto e trovando le emazie Rh+, ne causano la loro distruzione determinando la malattia emolitica neonatale da incompatibilità Rh.

Questa patologia è sempre più rara grazie alla prevenzione dell'immunizzazione della puerpera, subito dopo il primo parto, con le immunoglobuline (anticorpi) anti-D che, neutralizzando gli antigeni D delle emazie fetali passate nella madre, impediscono l'immunizzazione (sensibilizzazione) dei linfociti della puerpera: in questo modo, nella seconda gravidanza Rh+, la donna gravida si troverà nelle stesse condizioni della prima, cioè non immunizzata.
delissa
Messaggi: 713
Iscritto il: 11 giu 2015, 22:44

Re: GRUPPO SANGUIGNO

Messaggio da delissa »

si ma lei non sta parlando di incopatibilità madre feto ma moglie marito!!!!
Rispondi

Torna a “Tentativi mirati”