
Ovodonazione e scarsa qualità del seme
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
scusa che differenza c'è tra ovodonazione ed icsi con donazione di ovociti?
Non è la stessa cosa? Oppure per ovodonazione si intende fivet con donazione ovociti?
Se è così, cioè icsi anzichè fivet, credi che il costo aumenti?
Non è la stessa cosa? Oppure per ovodonazione si intende fivet con donazione ovociti?
Se è così, cioè icsi anzichè fivet, credi che il costo aumenti?
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
il prezzo è uguale sia per fivet e per icsi.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
Purtroppo quando lo spermiogramma non è buono, c'è qualche difficoltà in più.
Tutto qui (e non è poco): la strada è un pochino più in salita rispetto ad un'ovodonazione con uno spermiogramma buono.
Comunque in caso di ovodonazione di regola fanno sempre e comunque la ICSI e quindi i biologi dovranno essere bravi nel "catturare" lo spermatozoo più adeguato.
Baci e abbracci
Tutto qui (e non è poco): la strada è un pochino più in salita rispetto ad un'ovodonazione con uno spermiogramma buono.
Comunque in caso di ovodonazione di regola fanno sempre e comunque la ICSI e quindi i biologi dovranno essere bravi nel "catturare" lo spermatozoo più adeguato.
Baci e abbracci
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
Le percentuali di successo con l'ovodonazione sono maggiori, soprattutto per chi ha superato i 40 perchè si bypassa il famoso "ovocita vecchietto"......
Ma direi che le% di successo di questa tecnica eterologa con donazione dei soli gameti femminili cambiano quando il partner della coppia in questione ha un seme alterato.
Diciamo che magari c'è da provare un numero di volte più alto.....quindi in questi casi temo che le % di successo siano decisamente più basse.
A me sembra che fili come ragionamento o no?
Ma direi che le% di successo di questa tecnica eterologa con donazione dei soli gameti femminili cambiano quando il partner della coppia in questione ha un seme alterato.
Diciamo che magari c'è da provare un numero di volte più alto.....quindi in questi casi temo che le % di successo siano decisamente più basse.
A me sembra che fili come ragionamento o no?
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
non so se sia realmente cosi', ho provato a cercare un po' di letteratura a riguardo ( come te sto per fare a kiev ovo+biopsia testicolare) ma in realta' dicevano che anche nei casi severi tipo azospermia quello che faceva la differenza in termini di successo era l'eta' della donna.
Io continuo a cercare ma speriamo sia vero.
Io continuo a cercare ma speriamo sia vero.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
io credo, anzi sono realisticamente convinta che quando il seme dell'uomo non è buono (è il mio caso), anzi diciamo per non essere offensivi, è molto scarso, le % di successo davvero siano diverse del 30-50% dichiarato con l'ovodonazione.....
-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 25 mag 2015, 13:38
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
Difatti, ad esempio al biotexcom, di fronte ad uno spermiogramma alterato, consigliano direttamente anche la donazione di seme. Ma a questo punto io mi dico, a che serve la ICSI? Non è nata proprio per i gravi casi di infertilità maschile????
Comunque anche io ho fatto ricerche sull'argomento, ma senza successo.
Comunque anche io ho fatto ricerche sull'argomento, ma senza successo.
-
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
Le percentuali di successo in questo caso si abbassano un po se il seme presenta in ordine: anomalie nucleari e/o di fattori citoplasmatici e frammentazione del DNA.
Nel primo caso l'arresto avviene alla formazione dello zigote o nelle prime fasi dello sviluppo, pre-8 cellule, quindi la diagnosi la si fa quando ci sono anomalie formazione embrione.
Nel secondo caso non si puo' sospettare se non per ripetuti fallimenti della procedura ( effetto paterno tardivo) poiche' impedisce l'attecchimento; il problema puo' essere risolto utilizzando spermatozoi ottenuti da biopsia dell'epidimo o testicolare ( non e' certo se meglio per la prima o secondasede forse il testicolo quando le frammentazioni sono elevate ).
Ecco perche' io credo che nel nostro caso e' meglio avere a disposizione oltre al fresco, se conciato male, anche il materiale ottenuto da biopsia.
Devo ancora studiare un po' di termini tecnici perche' parlano anche di "cleavage speed" in fase di blastomero che pare c'entri qualcosa...tanto per farmi un po' di pippe mentali e essere preparata al peggio!
aggiornamento: cleavage speed credo sia un modo per osservare la buona formazione dell'embrione e nella fase di selezione dello spermatozoo un modo per capire se, in presenza di morfologia regolare, puo' presentare anomalie nucleari.
Nel primo caso l'arresto avviene alla formazione dello zigote o nelle prime fasi dello sviluppo, pre-8 cellule, quindi la diagnosi la si fa quando ci sono anomalie formazione embrione.
Nel secondo caso non si puo' sospettare se non per ripetuti fallimenti della procedura ( effetto paterno tardivo) poiche' impedisce l'attecchimento; il problema puo' essere risolto utilizzando spermatozoi ottenuti da biopsia dell'epidimo o testicolare ( non e' certo se meglio per la prima o secondasede forse il testicolo quando le frammentazioni sono elevate ).
Ecco perche' io credo che nel nostro caso e' meglio avere a disposizione oltre al fresco, se conciato male, anche il materiale ottenuto da biopsia.
Devo ancora studiare un po' di termini tecnici perche' parlano anche di "cleavage speed" in fase di blastomero che pare c'entri qualcosa...tanto per farmi un po' di pippe mentali e essere preparata al peggio!
aggiornamento: cleavage speed credo sia un modo per osservare la buona formazione dell'embrione e nella fase di selezione dello spermatozoo un modo per capire se, in presenza di morfologia regolare, puo' presentare anomalie nucleari.
-
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
L'unico dato vero e' che 4-5 ovociti potrebbero essere non sufficienti se il seme e' pessimo.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
a me è stato detto, parole di un ginecologo, che dopo ripetuti fallimenti per biochimiche o mancanze di attecchimenti, non sempre dipende dall'endometrio ,ovociti ecc... bensì la causa andrebbe approfondita sul seme del partner, che solo un semplice esame sulla vitalità degli spermatozoi non è in grado di rilevare.. l'esame più adatto si chiamerebbe FISH e non tutte le cliniche o ospedali lo fanno!