
Ovodonazione e scarsa qualità del seme
-
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
Ovvio che in qualsiasi impianto concorrono diversi fattori e che l'ovodonazione non porta sempre a gravidanza, ma i tassi di gravidanza sono comunque alti. D'altra parte anche se Mister e Miss perfezione si sottoponessero a PMA non avrebbero il 100% di possibilità di gravidanza.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
la nostra prima diagnosi era stata grave OAT , ma ci avevano detto : " lei è giovane ( avevo 31 anni) e ne basta uno !" Dopo cinque tentativi falliti fatti tra il 2011 e il 2013 , andiamo da un rinomato andrologo che ci dice :" i fallimenti erano scontati ! Con la grave criptozoospermia che ha suo marito SHOCKED.gif, inoltre con il tempo potrebbe diventare azoospermico " Nessuno prima di lui era stato così chiaro , ci propone microtese ... Nel dicembre 2013 qualcosa per la prima volta si è mosso : biochimica . Può essere stato un caso ? Può essere stata sfortuna ? su quattro ovociti se ne era fecondato uno solo e il biologo ci disse che era stato già un buon risultato ... Per quanto riguarda gli esami sul seme ne abbiamo fatti un sacco di mai sentiti : eosin test , tunnel test , microdelezione ,per la frammentazione nel caso di mio marito nn è stato possibile farla dato lo scarso numero di spermatozoi ,abbiamo tentato questo esame sia in Italia sia in svizzera . Dopo settimane di riflessione mio marito ha fatto il primo passo : " voglio essere padre ... ma se continuiamo su questa strada non lo sarò mai , proviamo con l'eterologa " Ed eccomi qui incita dopo lafecondazione eterologa.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
E' vero che brutta morfologia non significa per forza alta frammentazione, ma il test va fatto proprio per saperlo e per sapere come muoversi.
-
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 20 lug 2015, 09:01
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
purtroppo a volte i medici anche i migliori brancolano nel buio e non sempre riescono a trovare una causa e soprattutto una cura, noi ad esempio non abbiamo mai avuto una diagnosi sicura e l'andrologo si è mosso solo sulla base di indizi proponendoci una soluzione un po' estrema (tese) solo perché io ero ormai agli sgoccioli con le ovette e quindi per noi era il primo e probabile ultimo tentativo.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
è chiaro che se il marito fa resistenza passiva è tutto più difficile, ma considera che poi i soldini per l'ovo li deve sganciare anche lui e quindi magari un test in più magari viene rivalutato se permette di avere più possibilità dopo. Se proprio dovesse non volere fare più niente allora io chiederei al centro di fare la picsi o l'imsi quanto meno, è sempre una possibilità in più, magari non sposta molto la lancetta, ma sappiamo benissimo che può essere quel poco a fare la differenza tra positivo e negativo.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
La cosa del seme immaturo nella tese purtroppo è vera, è una possibilità di cui tenere conto quando si valuta. Purtroppo mettere sulla bilancia le varie cose è difficile, comunque
è anche vero che se l'operatore è bravo che va a pescare nel posto giusto il rischio è basso. Per altro cosa che non dicono sempre di fare secondo me ci vuole anche
astensione nei giorni precedenti, in modo che il seme quasi pronto non venga spostato dal testicolo ai dotti dopo l'eiaculazione per sostituire il seme uscito.
è anche vero che se l'operatore è bravo che va a pescare nel posto giusto il rischio è basso. Per altro cosa che non dicono sempre di fare secondo me ci vuole anche
astensione nei giorni precedenti, in modo che il seme quasi pronto non venga spostato dal testicolo ai dotti dopo l'eiaculazione per sostituire il seme uscito.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
guarda che il centro ti ha dato una risposta più che valida e non riesco a capire la tua preoccupazione. Secondo le nuove normative per la valutazione di uno spermiogramma il 4 per cento di forme non anomale rientra nella casistica di uno spermiogramma NORMALE. Del resto il 4 per cento di tanti milioni non sono poi pochissimi...
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
mio marito ha il 4% di forme normali (numero, motilità e frammentazione ok), ma in tutti e tre i centri dove siamo stati addirittura lo spermiogramma recava la dicitura: normozoospermia!
Forse perché il numero è alto e non hanno mai avuto problemi a reperirne qualcuno normale, nessuno, anche dietro mie insistenze, ha reputato necessarie tecniche di selezione ulteriori.
Forse perché il numero è alto e non hanno mai avuto problemi a reperirne qualcuno normale, nessuno, anche dietro mie insistenze, ha reputato necessarie tecniche di selezione ulteriori.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
Non so se il problema delle forme sia sottovalutato o se gli andrologi siano esagerati.
Non so che cosa pensare.
Non so che cosa pensare.
Re: Ovodonazione e scarsa qualità del seme
penso che il centro avrebbe dato una risposta così sicura se avesse avuto dei dubbi forti sulla qualità del seme...poi facci sapere com'è andata!